|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
|
programma per creare video partendo da foto
Hola, mi chiedevo se esiste un programma (anche non free) per creare dei video con effetti speciali e animazioni, partendo da un set di fotografie. Per windows ce ne sono a bizzeffe, ma per linux?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
potrebbe esserti d'aiuto ManDVD oppure Manslide. ManDVD Manslide Qui, invece, c'è una piccola guida su come fare Slideshow con le foto usando ManDVD (fondo pagina): http://informatica.wordpress.com/200...kino-e-mandvd/ Spero ti sia stato un pochino utile. Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
|
se no lo puoi fare tramite un sito online, però ti crea un file flash che puoi visualizzare solo sul computer
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
kdenlive, ti permette di creare con grande facilità slideshow, video con transizioni, effetti, applicare colonne sonore, commenti, ecc...
Usa le "timeline" come programmi blasonati (adobe premiere tanto per dirne uno) sulle quali puoi mettere dia, filamati, musica, commenti e mixare il tutto con estrema facilità e poi salvare il capolavoro in numerosi formati. Usando anche audacity per acquisire ed elaborare audio, kino per acquisire filmati da fireware, xawtv per acquisirli tramite scheda di acquisizione video (es. da VHS), avidemux2 per elaborare video ed audio applicando effetti, si può fare qualsiasi cosa con facilità (certo che bisogna imparare ad usarli !). Proprio ora sto facendo un filmato da una VHS che fa schifo su di un videoregistratore antidiluviano che mi fa una riga traballante di circa 30 pixel alla base del filmato, più nebbia ed altri difetti assortiti. Ho acquisito l'audio "vedendo" la cassetta con kdetv e contemporaneamente salvandolo in .wav con audacity, poi l'ho "ripulito" e "sistemato" con lo stesso programma. Ho poi catturato il video (senza audio) con xawtv. Poi con kdenlive ed avidemux l'ho convertito e ripulito (ad esempio con le opzioni "crop" ed "aggiungi nero" di avidemux ho eliminato la fascia disturbata alla base, marchio di fabbrica del mio videoregistratore), con "denoise" ho eliminato un pò di nebbia e di disturbi. Non ho ancora finito, so che ci sono ancora ampi margini di miglioramento, ma il film incomincia ad assumere un aspetto un pò più presentabile. Infine con kdenlive riassemblerò il video e l'audio e magari se vorrò fare un DVD con ManDVD creerò il menu'. In definitiva, linux dispone di strumenti potenti per l'elaborazione audio/video, anche senza scomodare soft professionali (ma più difficili da usare) come cinelerra, ec... Se hai qualche domanda in particolare, fai un fischio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
|
Quote:
![]() 10x ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
|
Grazie per le risposte ma cercavo qualcosa che non girasse su KDE.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.