Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2007, 08:28   #1
nakatag
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
Scelta difficile per foto con poca luce

Buongiorno a tutti, vorrei sostituire la mia Sony P200, con un nuovo modello che abbia uno zoom più esteso, non solo il classico 3x, e che magari possa avere anche il grandangolo. Vorrei che fosse veloce e che mi permettesse di fare delle foto decenti con poca luce, non la vorrei troppo ingombrante. Prima di tutto vorrei sapere da voi più esperti se per esempio in un concerto, una macchina con uno zoom 10x mi permette di fare foto migliori e meno "rumorose" della mia. So che dipende molto dagli Iso, e quindi le uniche sarebbero le Fuji, ma se confrontassi ciò che si riesce a fare tra una F30 e per esempio con una Panasonic TZ3 dallo stesso punto verso il palco dove c'è parecchio muovimento, cosa accadrebbe? La F30/31 avendo un range iso più esteso e migliore come risultato, mi permetterebbe oltre ad avere meno rumore, di avere i soggetti bene a fuoco e non mossi, mentre con la Panasonic sarebbe tutto ben più vicino, ma sfuocato e molto rumoroso? Non sò se sono stato abbastanza chiaro, spero di si e vorrei dei vostri consigli. Come dimensioni non vorrei una macchina molto più grande della Panasonic che ho menzionato prima e girovagando nei vari siti alla fine sono indeciso fra questi modelli:

Panasonic TZ3 (zoom 10x, 28mm, ma solo automatica e forse rumorosa)
Sony H3 (zoom 10x, deve ancora uscire quindi non si sà poi molto)
Ricoh R6 (compatta, 28mm, 7x, sembra veloce ma come la Panasonic rumorosa)
Fuji F31 (la migliore con poca luce, ma solo 3x di zoom, le altre Fuji con zoom migliori sono troppo grandi)
Canon PowerShot SX100 IS (zomm 10x, deve ancora uscire)

Grazie a tutti

Ultima modifica di nakatag : 28-08-2007 alle 08:32.
nakatag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 09:29   #2
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Grosso problema!!!

La TZ3 è rumorosa, la F31d ha una lente davvero minimale.

Allora, l'unica che coniuga un buon zoom con ottima gestione degli ISO alti credo sia la Fuji 6500, ma è un mattone, praticamente una reflex, però costa meno di 300€.

Valuta la Canon G7, ottima in caso di foto scure, e con un buon 6X di zoom ...
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 19:01   #3
nakatag
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
Della G7 non ne parlano benissimo , ma posso dargli un'occhiata, ma ha comunque uno zoom che parte da 35mm quindi non mi interessa molto.
nakatag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 10:29   #4
AndPC
Senior Member
 
L'Avatar di AndPC
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 470
aspettare la fuji F50?
AndPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 10:44   #5
nakatag
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
Il problema è lo zoom. Volevo infatti sapere se valeva la pena tenersi un 3x e foto buone ad alti Iso o magari andare su zoom più spinti e sperare di fare delle belle foto avendo il particolare più vicino.
nakatag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 13:51   #6
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da nakatag Guarda i messaggi
Della G7 non ne parlano benissimo , ma posso dargli un'occhiata, ma ha comunque uno zoom che parte da 35mm quindi non mi interessa molto.
La F31 l'hai indicata tu ... e non ha il grandangolo.

Premesso che ho la TZ3, di cui sono abbastanza contento, della G7 non ne parlano bene perché?

1) non ha il raw (si nessuna di quelle che hai indicato tu ce l'ha)
2) non ha il display pieghevole (inutile appesantimento, inoltre nessuna ce l'ha)
3) costicchia (poco più della TZ3)
4) lenti meno luminose della G6 (2,8-4,8 meglio di tutte quelle che hai indicato tu)

C'è molta malinformazione riguardo la G7 proprio perché il termine di paragone è quello delle bridge e non delle compatte.

Perfetta a 400ISO inizia ad aver problemi a 800ISO se c'è poca luce (mentre con la TZ3 annaspi già a 400ISO anche con buona luce), ha un AF perfetto, flash molto potente (per qualsiasi compatta), ha lenti luminosissime (2,8-4,8 nessuna di quelle indicate tu ha lenti così luminose) e manca solo del grandangolo, appannaggio delle Panasonic.

Il problema della G7 è che non migliora la G6 tanto quanto ci si aspettava, ma non teme confronti con la concorrenza.
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 13:57   #7
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da nakatag Guarda i messaggi
Il problema è lo zoom. Volevo infatti sapere se valeva la pena tenersi un 3x e foto buone ad alti Iso o magari andare su zoom più spinti e sperare di fare delle belle foto avendo il particolare più vicino.
Cioé credi zoommando di migliorare le foto?
Più zoommi più la foto viene scura ... ovviamente.

Quindi se speri di migliorare la resa del rumore grazie al 10X della TZ3, stai fresco perché ottieni proprio l'effetto contrario.
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 14:16   #8
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Una cosa riguardo al display orientabile. Se non c'è ok non è un dramma, ma se c'è assicuro che è utilissimo, anzi in alcuni casi mi è stato indispensabile, non è "un inutile appesantimento"
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***

Ultima modifica di newreg : 29-08-2007 alle 14:21.
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 15:24   #9
nakatag
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
Sinceramente non speravo di migliorare la situazione con uno zoom 10x, non sono un professionista e volevo sapere se grazie ad uno zoom più potente e quindi potendomi avvicinare maggiormente al soggetto riuscivo ad ottenere delle foto buone. La fuji mi attira, ma il fatto di non avere un grandangolo e di avere solo un 3X come zoom mi frenano. Rimanendo in casa Canon, la PowerShot SX100 IS o la nuova G9 potrebbero essere migliori della G7? Forse mi conviene prendere la F31 ed una Panasonic? almeno ho due alternative per ogni eventualità?

Grazie a tutti e scusate la mia "ignoranza".
nakatag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 15:31   #10
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Meglio spendere i soldi per ben altro, tipo un display più grande da 3" piuttosto che su un display snodabile. Inutile decantarne fantomatiche doti di "fortuna che ce l'avevo altrimenti mi perdevo sta foto" perché non è così.

Sulla TZ3 c'è una funzione che rende il display visibile da angolazioni defilate ... mai usata nemmeno sta funzione.

Avevo la A85 con lo snodo ... mai usato se non per cazzeggiare finché non s'è rotto. Già perché se lo snodo non c'era, sicuramente non si rompeva.
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 15:32   #11
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da nakatag Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, vorrei sostituire la mia Sony P200, con un nuovo modello che abbia uno zoom più esteso, non solo il classico 3x, e che magari possa avere anche il grandangolo. Vorrei che fosse veloce e che mi permettesse di fare delle foto decenti con poca luce, non la vorrei troppo ingombrante. Prima di tutto vorrei sapere da voi più esperti se per esempio in un concerto, una macchina con uno zoom 10x mi permette di fare foto migliori e meno "rumorose" della mia. So che dipende molto dagli Iso, e quindi le uniche sarebbero le Fuji, ma se confrontassi ciò che si riesce a fare tra una F30 e per esempio con una Panasonic TZ3 dallo stesso punto verso il palco dove c'è parecchio muovimento, cosa accadrebbe? La F30/31 avendo un range iso più esteso e migliore come risultato, mi permetterebbe oltre ad avere meno rumore, di avere i soggetti bene a fuoco e non mossi, mentre con la Panasonic sarebbe tutto ben più vicino, ma sfuocato e molto rumoroso? Non sò se sono stato abbastanza chiaro, spero di si e vorrei dei vostri consigli. Come dimensioni non vorrei una macchina molto più grande della Panasonic che ho menzionato prima e girovagando nei vari siti alla fine sono indeciso fra questi modelli:

Panasonic TZ3 (zoom 10x, 28mm, ma solo automatica e forse rumorosa)
Sony H3 (zoom 10x, deve ancora uscire quindi non si sà poi molto)
Ricoh R6 (compatta, 28mm, 7x, sembra veloce ma come la Panasonic rumorosa)
Fuji F31 (la migliore con poca luce, ma solo 3x di zoom, le altre Fuji con zoom migliori sono troppo grandi)
Canon PowerShot SX100 IS (zomm 10x, deve ancora uscire)

Grazie a tutti
Quello che chiedi lo può garantire giusto una reflex, se la cerchi piccola c'è la olympus e400 o e410, per avere uno zoom potente ti ci vorrà anche un tele adeguato, dai 200 ai 300 mm credo.
Le compatte a parte forse la fuji 6500 possono fare poco, con la 6500 probabilmente ci puoi tirare fuori delle discrete immagini anche ad 800 iso soprattutto limitandosi nella risoluzione max o ridimensionando in seguito.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 15:38   #12
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Meglio spendere i soldi per ben altro, tipo un display più grande da 3" piuttosto che su un display snodabile. Inutile decantarne fantomatiche doti di "fortuna che ce l'avevo altrimenti mi perdevo sta foto" perché non è così.

Sulla TZ3 c'è una funzione che rende il display visibile da angolazioni defilate ... mai usata nemmeno sta funzione.

Avevo la A85 con lo snodo ... mai usato se non per cazzeggiare finché non s'è rotto. Già perché se lo snodo non c'era, sicuramente non si rompeva.
Questa è una tua opinione, a me ti ripeto è stato UTILISSIMO e a volte INDISPENSABILE, evidentemente abbiamo esigenze diverse. Ti assicuro che ad es. alcune macro sarebbero state impossibili da fare senza il display orientabile e non è solo un mio parere. La uso da 6 mesi e lo snodo, iperutilizzato, non ha alcun problema (io non lo uso per cazzeggiare ma per fare foto).
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 15:52   #13
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da nakatag Guarda i messaggi
Sinceramente non speravo di migliorare la situazione con uno zoom 10x, non sono un professionista e volevo sapere se grazie ad uno zoom più potente e quindi potendomi avvicinare maggiormente al soggetto riuscivo ad ottenere delle foto buone. La fuji mi attira, ma il fatto di non avere un grandangolo e di avere solo un 3X come zoom mi frenano. Rimanendo in casa Canon, la PowerShot SX100 IS o la nuova G9 potrebbero essere migliori della G7? Forse mi conviene prendere la F31 ed una Panasonic? almeno ho due alternative per ogni eventualità?

Grazie a tutti e scusate la mia "ignoranza".
Allora, zommare su un oggetto non vuol dire avvicinarlo.
Vuol dire che da una inquadratura di riferimento, vederne SOLO una porzione più piccola ingrandendola sul display.

Se l'oggetto nella realtà è a 100m, quella resta la sua distanza, sia che lo si guardi con lo zoom a 1X che con lo zoom a 10X.

Lo zoom permette quindi di inquadrare soggetti più piccoli, però di contro restringendo il campo visivo, restringe anche la luminosità in ingresso (detta così è semplificata di molto), ciò significa che più zoommi più metti in difficoltà il sensore.

La G9 non porterà modifiche all'ottica ... parlano del RAW, cioé un formato di salvataggio molto apprezzato da chi smanetta un po' con le foto.

2 compatte non hanno senso

Anche la Panasonic LX2 ha grandangolo, è "solo" un 4X ma ha la lente più luminosa della TZ3 e il sensore più grande... dovrebbe fare foto migliori.

La SX100 non so proprio cosa dirti ...

Io quando ho preso la TZ3 volevo fare paesaggi e un po' di "natura" sfruttando la mia passione per lo snow board (per questo mi serviva compatta). Mi piacciono le foto grandangolari, ma noto che più foto faccio più mi sto appassionando ai primi piani, e noto che se le condizioni di luce cominciano a scarseggiare, i dettagli delle foto tendono a sbudinare

Alla fine però se limiti la spesa puoi sempre pensare di cambiare più avanti no?
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 16:01   #14
nakatag
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
Grazie a tutti ho capito che dovrò scendere a dei compromessi...Sigh! Comunque potreste stilarmi una classifica delle digitali che ho riportato, dicendone anche i motivi per la posizione scelta e magari inserendo delle vs alternative sempre motivate?

Grazie
nakatag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 18:15   #15
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da nakatag Guarda i messaggi
Grazie a tutti ho capito che dovrò scendere a dei compromessi...Sigh! Comunque potreste stilarmi una classifica delle digitali che ho riportato, dicendone anche i motivi per la posizione scelta e magari inserendo delle vs alternative sempre motivate?

Grazie
Dovresti provarle un po' e chiarirti un po le idee, perché così l'unica classifica che possiamo farti è quella del prezzo i pregi e i difetti di ogniuna già li conosci, quanto meno cerca di capire quanto compatta la vuoi ... sarebbe già qualcosa ...
Ecco di quelle elencate probabilmente scarterei la Sony, se non altro perché le H7 e H9 nelle prove deei siti specializzati non hanno affatto brillato.
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 09:19   #16
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Allora, zommare su un oggetto non vuol dire avvicinarlo.
Vuol dire che da una inquadratura di riferimento, vederne SOLO una porzione più piccola ingrandendola sul display.

Se l'oggetto nella realtà è a 100m, quella resta la sua distanza, sia che lo si guardi con lo zoom a 1X che con lo zoom a 10X.

Lo zoom permette quindi di inquadrare soggetti più piccoli, però di contro restringendo il campo visivo, restringe anche la luminosità in ingresso (detta così è semplificata di molto), ciò significa che più zoommi più metti in difficoltà il sensore.
non é universalmente vero. una lente con apertura fissa su tutta la lunghezza (ad esempio un 28-70 2.8, un 17-50 2.8, un 70-200 f4 etc) non cambierà il tempo di esposizione in base alla focale usata: saranno sempre e comunque al medesimo diaframma, sintomo che la luce che entra é sempre la medesima.
Anzi, paradossalmente, ad un concerto usare la focale lunga farà entrare più luce, perché inquadri meno ombre nel campo visivo. avrai però la medesima coppia tempo/diaframma se la lettura é in spot o semi-spot (cioé a parità di esposizione del soggetto)

Detto questo, in genere sulle compatte ed anche sulla maggior parte delle lenti delle reflex, l' apertura delle stesse varia in base alla lunghezza, perdendo luminosità nel lato tele, quindi, si, si perde luminosità. Ora però, o sei sotto il palco oppure farai una foto della folla piuttosto che del gruppo.

Quote:
La G9 non porterà modifiche all'ottica ... parlano del RAW, cioé un formato di salvataggio molto apprezzato da chi smanetta un po' con le foto.

2 compatte non hanno senso

Anche la Panasonic LX2 ha grandangolo, è "solo" un 4X ma ha la lente più luminosa della TZ3 e il sensore più grande... dovrebbe fare foto migliori.

La SX100 non so proprio cosa dirti ...

Io quando ho preso la TZ3 volevo fare paesaggi e un po' di "natura" sfruttando la mia passione per lo snow board (per questo mi serviva compatta). Mi piacciono le foto grandangolari, ma noto che più foto faccio più mi sto appassionando ai primi piani, e noto che se le condizioni di luce cominciano a scarseggiare, i dettagli delle foto tendono a sbudinare

Alla fine però se limiti la spesa puoi sempre pensare di cambiare più avanti no?
io però per prima cosa ragionerei sul budget. Se si tratta di fare 50 foto nella vita a concerti, ragionerei su altro, se invece si fa soprattutto quelli, ragionerei su qualcosa di più ingombrante, anche perché aiuta a passare tra gli "accreditati" quando l' evento non é troppo importante (ad esempio, rievocazioni storiche o simili, dove a chi ha l' attrezzatura a volte viene accordato il poter stare in zone normalmente interdette al pubblico).

una g7, dato il costo, non so quanto la consiglierei.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 09:54   #17
nakatag
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
Il prezzo non è un grosso problema, certo non mi và di spendere una fortuna e ritrovarmi con una macchina che non mi soddisfi. Non vorrei prendere una reflex per il semplice motivo che sarebbe troppo scomoda per le mie esigenze, normalmente ho sempre con me la macchina digitale quindi non vorrei fosse più grande della G7 o della Panasonic. Certo è che non mi capita spesso di fare foto a concerti, ma mi capita di andare in giro di sera e magari oltre che nei concerti ,vorrei anche poter cogliere foto stampabili in almeno 15x20.
nakatag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 10:41   #18
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
non é universalmente vero. una lente con apertura fissa su tutta la lunghezza (ad esempio un 28-70 2.8, un 17-50 2.8, un 70-200 f4 etc) non cambierà il tempo di esposizione in base alla focale usata: saranno sempre e comunque al medesimo diaframma, sintomo che la luce che entra é sempre la medesima.
Anzi, paradossalmente, ad un concerto usare la focale lunga farà entrare più luce, perché inquadri meno ombre nel campo visivo. avrai però la medesima coppia tempo/diaframma se la lettura é in spot o semi-spot (cioé a parità di esposizione del soggetto)
Si sulle ottiche reflex il discorso si complica abbastanza, non volevo entrare nel merito (anche perché non sono un esperto) ... e forse però in tele il diaframma un po' lo chiudi lo stesso o no? Sai com'è, distorsioni, aberrazioni, profondità di campo ...

Quote:
Detto questo, in genere sulle compatte ed anche sulla maggior parte delle lenti delle reflex, l' apertura delle stesse varia in base alla lunghezza, perdendo luminosità nel lato tele, quindi, si, si perde luminosità. Ora però, o sei sotto il palco oppure farai una foto della folla piuttosto che del gruppo.

io però per prima cosa ragionerei sul budget. Se si tratta di fare 50 foto nella vita a concerti, ragionerei su altro, se invece si fa soprattutto quelli, ragionerei su qualcosa di più ingombrante, anche perché aiuta a passare tra gli "accreditati" quando l' evento non é troppo importante (ad esempio, rievocazioni storiche o simili, dove a chi ha l' attrezzatura a volte viene accordato il poter stare in zone normalmente interdette al pubblico).

una g7, dato il costo, non so quanto la consiglierei.
la G7 costa 395€, la TZ3 360€ ... non direi tutto sto salasso ... cosa dici?
La A630 costa sui 230€ la A640 è sui 300€ ...
La Fuji F31d costa 213€
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 10:48   #19
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
la G7 costa 395€, la TZ3 360€ ... non direi tutto sto salasso ... cosa dici?
La A630 costa sui 230€ la A640 è sui 300€ ...
La Fuji F31d costa 213€
Cmq la TZ3 pur essendo un'ottima macchina è un pò diversa dalle altre per l'estensione dello zoom e perchè mancano le regolazioni manuali che le altre hanno.
Ultima cosa, la A630 ormai si trova sui 180 euro.

__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 11:48   #20
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
180€ per una A630 sono veramente ben spesi.
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v