|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 18
|
dominio.local e dominio.com
Vediamo di riuscire a spiegare bene la situazione.
Ho una rete già configurata con 40 pc ed un server con installato windows 2000 server. Oltre al S.O. ho installato l'active directory ed exchange, ovviamente essendo l'unico server presente è configurato come Primary Domain Controller. Dato che il server va in pensione ne arriva uno nuovo con Windows 2003 SBS Standard Ed. con installato active directory ed exchange. Come ben sapete questo tipo di sistema operativo non permette l'esistenza di due primary domain controller, quello presente su questo S.O. deve essere l'unico presente sulla rete o meglio l'unico all'interno del dominio. Ho trovato il modo di fare la migrazione delle impostazioni da windows 2000 a windows 2003 SBS attraverso una procedura guidata, essendo però una procedura lunga e abbastanza complessa volevo come prima cosa testare il server all'interno della rete. Il prolema risiede essenzialmente nella questione dominio; infatti se io avessi i due S.O. su due domini diversi il problema del DC non si presenterebbe in quanto anche se sulla stessa rete non andrebbero ad intralciarsi tra loro. Il problema sorge nel fatto che il server con windows 2000 ha un dominio del tipo nomedominio.com mentre il server 2003 ha un dominio nomedominio.local. Ora questi due tipi di domini, che hanno cmq lo stesso nome, posso convivere tra loro oppure il server SBS inizia a creare conflitti? So che i due server dovrebbero convivere per alcuni giorni, da 10 a 15 giorni, dopodichè il server con windows 2000 verrebbe riavviato senza preavviso. Qualcuno di voi ha già avuto delle esperienza simili o cmq sa qualcosa a riguardo? Anche della documentazione a riguardo è ben accetta. Grazie a tutti
__________________
Basta con le storie del siamo tutti uguali! Non siamo uguali! Dio ha creato sessi diversi perché fossimo diversi! Ed è naturale che gli uomini apprezzano quelle differenze, le cose non cambieranno mai… Alla fine un uomo sarà sempre in balia dei suoi desideri, così come le donne saranno dei loro, solo che noi vogliamo il sesso e loro invece i soldi!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 187
|
scusa usa il server nuovo come secondary domain controller dello stesso dominio e poi dopo i test lo promuovi primary
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 18
|
il server 2003 sbs non può essere messo come secondario, al contrario del 2000.
Cmq ho chiamato direttamente la microsoft e mi ha detto che un dominio.local o un dominio.com vengo visti come un'unica entità dato che quello che conta è il suffisso, cioè il nome del dominio, e non il .local o il .com. Di fatto potrei fare in due modi, o cambio il nome del dominio della macchina con 2003 sbs in modo da avere 2 domini differenti oppure potrei metterli in una classe di indirizzi ip differente, cioè il 2003sbs sotto 10.0.0.1 e il 2000 lasciarlo sotto 192.168.1.100. In questo modo non dovrebbero vedersi e quindi non ci sarebbe alcun problema, poi però per la migrazione tornerei al punto di partenza ![]() Qualcuno di voi ha già fatto questa migrazione? consigli?
__________________
Basta con le storie del siamo tutti uguali! Non siamo uguali! Dio ha creato sessi diversi perché fossimo diversi! Ed è naturale che gli uomini apprezzano quelle differenze, le cose non cambieranno mai… Alla fine un uomo sarà sempre in balia dei suoi desideri, così come le donne saranno dei loro, solo che noi vogliamo il sesso e loro invece i soldi!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Brescia
Messaggi: 993
|
__________________
Ho concluso trattative positive con: 10:44 HighVoltage , san_drino, Remok, jessee, POLiSh, shingo, Italian Soldier, dorcon, D4rK4Ng3L79, ste_ita e molti altri (circa 100)...... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.