Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2007, 10:24   #1
FagioloOne
Member
 
L'Avatar di FagioloOne
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
compact or reflex

Ciao a tutti! Sapreste dirmi che differenza in termini di prestazioni e qualità dell'immagine esiste tra una macchina compact ed una reflex? Contando che posso permettermi una ottima compact , ma devo accontentarmi di una entry level tra le reflex (attorno alle 500 €), cosa mi consigliate di comperare? Grazie a tutti, rispondete numerosi.
Ciao
FagioloOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 10:44   #2
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Se il problema è solo decidere cosa prendere tra una compatta e una reflex per 500 euro senza altre considerazioni (tipologia di utilizzo, compattezza, ecc...), credo che chiunque ti direbbe di prendere una reflex.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 12:44   #3
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
almeno 3 volte di piu

compra compra reflex
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 12:51   #4
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
dipende da come la usi.
andare in giro con una reflex e due obiettivi non è agevole come infilarsi in tasca la compatta di turno.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 13:50   #5
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
la reflex non è un obbligo e soprattutto se fai solo foto normali ti basta ed avanza una bridge. per quanto riguarda la qualità...se stampi non noterai differenze fino a 20x30 e te lo dice uno che stampa scatti fatti con entrambe le tipologie di macchine. a livello di controllo dello scatto sono identiche, le bridge migliori non soffrono neanche del ritardo di scatto tipico delle compatte e che faceva perdere l'attimo giusto senza contare il pieno controllo dei parametri di scatto. sulle reflex fondamentalmente hai solo questi vantaggi che possono anche non esserlo..:
-sistema ottico non chiuso, puoi acquistare ciò che vuoi (ma a che perzzi)
-migliore resa ad alti iso ( mai superati i 400 nè con bridge nè con reflex..)
-maggiore velolcità soprattutto per scatti a raffica ( utilissimo...mai usati scatti a raffica)
-maggiore tenuta sul mercato (perchè chi compra spesso è un pollo)
-maggiore pdc (se ti piace avere solo il soggetto a fuoco e alle volte solo il suo naso....)

ma le bridge hanno diversi colpi dalla loro per rispondere:
-sistema ottico già pronto, flessibile e ben bilanciato (devi scegliere quella con escursione più consona ai tuoi gusti però)
-nessun peso aggiuntivo da portae dietro
-previsualizzazione sul monitor dello scatto con istogramma, utile soprattutto se hai il monitor snodabile per scatti impossibili con reflex se non facendo molti tentativi alla cieca


chi dice che solo le reflex danno ottimi risultati non sa semplicemente fotografare, la rete è piena discatti stupendi fatti con compattone, puoi prenderti anche una ferrari ma se non sai guidare uno che ha manico ti sorpasserà anche in 500 e vale per tutto.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 14:02   #6
Mike79
Member
 
L'Avatar di Mike79
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
la reflex non è un obbligo e soprattutto se fai solo foto normali ti basta ed avanza una bridge. per quanto riguarda la qualità...se stampi non noterai differenze fino a 20x30 e te lo dice uno che stampa scatti fatti con entrambe le tipologie di macchine. a livello di controllo dello scatto sono identiche, le bridge migliori non soffrono neanche del ritardo di scatto tipico delle compatte e che faceva perdere l'attimo giusto senza contare il pieno controllo dei parametri di scatto. sulle reflex fondamentalmente hai solo questi vantaggi che possono anche non esserlo..:
-sistema ottico non chiuso, puoi acquistare ciò che vuoi (ma a che perzzi)
-migliore resa ad alti iso ( mai superati i 400 nè con bridge nè con reflex..)
-maggiore velolcità soprattutto per scatti a raffica ( utilissimo...mai usati scatti a raffica)
-maggiore tenuta sul mercato (perchè chi compra spesso è un pollo)
-maggiore pdc (se ti piace avere solo il soggetto a fuoco e alle volte solo il suo naso....)


ma le bridge hanno diversi colpi dalla loro per rispondere:
-sistema ottico già pronto, flessibile e ben bilanciato (devi scegliere quella con escursione più consona ai tuoi gusti però)
-nessun peso aggiuntivo da portae dietro
-previsualizzazione sul monitor dello scatto con istogramma, utile soprattutto se hai il monitor snodabile per scatti impossibili con reflex se non facendo molti tentativi alla cieca


chi dice che solo le reflex danno ottimi risultati non sa semplicemente fotografare, la rete è piena discatti stupendi fatti con compattone, puoi prenderti anche una ferrari ma se non sai guidare uno che ha manico ti sorpasserà anche in 500 e vale per tutto.

...mi piace come ragioni...

io sto vagliando la s3is e la FZ8 come consigliato da newreg...oggi andrò presso un rivenditore per vederle entrambe...vi farò sapere....
Mike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 14:21   #7
mccarver
Senior Member
 
L'Avatar di mccarver
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
Domanda da newbie delle digitali: con le compattone è possibile intervenire in maniera 'pesante' nella fotografia, selezionando ad esempio esposimetro a priorità di tempi/diaframma o addirittura manuale con l'esposimetro solo a consigliare le impostazioni?
mccarver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 14:30   #8
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
la reflex non è un obbligo e soprattutto se fai solo foto normali ti basta ed avanza una bridge....CUT
tommy, scusa, io ho premesso che è meglio una reflex se si prescinde da ogni altra considerazione (trasportabilità, compattezza, ecc...) e su questo secondo me non non si può discutere, una reflex ha un vantaggio abissale nei confronti di una compatta e anche di una bridge se si cerca la massima qualità, fedeltà dei colori, gamma dinamica, flessibilità d'uso, versatilità, ecc... Tu dici di non superare mai i 400 ISO, ma ti assicuro che in alcuni casi sono indispensabili i 1600 "puliti" di una reflex e non mi dire di usare il flash, perchè non è la panacea per i problemi di illuminazione.
Tra l'altro io ho una compatta digitale e una reflex analogica e ti assicuro che a volte è davvero difficile "addomesticare" la compatta anche usandola in manuale.
Poi se tu pensi che io dica queste cose perchè non so fotografare ok...
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***

Ultima modifica di newreg : 10-08-2007 alle 14:43.
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 14:52   #9
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da mccarver Guarda i messaggi
Domanda da newbie delle digitali: con le compattone è possibile intervenire in maniera 'pesante' nella fotografia, selezionando ad esempio esposimetro a priorità di tempi/diaframma o addirittura manuale con l'esposimetro solo a consigliare le impostazioni?
Si, e anche con alcune compatte.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 17:44   #10
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Se hai dubbi tra compatta e reflex, vai su una compatta con impostazioni manuali così intanto ti fai un po' di esperienza e capisci meglio le tue esigenze.
Guarda la Canon A630 o la Fuji 6500.
La reflex è più impegnativa da usare, non come difficoltà (le modalità più o meno sono simili alle compattone) ma come peso e ingombro, per cui potrebbe capitare che a volte la lascerai a casa per essere leggero.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 12:14   #11
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Mi accodo a chi consiglia bridge (visto che c'è il dubbio ) , hai tutto in uno , hai un range di "zoom" piu' esteso , peso , ingombri e costi inferiori.

Quando un giorno (se capitera') ti accorgerai che la qualita' non è proprio il massimo e vorrai qualcosa di piu' saprai dove rivolgerti per il tuo nuovo acquisto

Se invece vuoi qualita' massima a partire da subito reflex + lenti fisse.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 12:34   #12
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Mi accodo a chi consiglia bridge (visto che c'è il dubbio ) , hai tutto in uno , hai un range di "zoom" piu' esteso , peso , ingombri e costi inferiori.

Quando un giorno (se capitera') ti accorgerai che la qualita' non è proprio il massimo e vorrai qualcosa di piu' saprai dove rivolgerti per il tuo nuovo acquisto

Se invece vuoi qualita' massima a partire da subito reflex + lenti fisse.

Ciauz
Pat
Pat, scusa, ma la domanda suonava un pò così: ho 500 euro da spendere, mi dà più qualità una compatta/compattona o una reflex entry-level?, senza altre considerazioni e posta così la risposta è scontata e credo che tu dovresti essere uno dei più accreditati per confermarlo.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 14:13   #13
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Pat, scusa, ma la domanda suonava un pò così: ho 500 euro da spendere, mi dà più qualità una compatta/compattona o una reflex entry-level?, senza altre considerazioni e posta così la risposta è scontata e credo che tu dovresti essere uno dei più accreditati per confermarlo.
Per il mio ragionamento sono partito dal presupposto che il nostro amico sia in dubbio se qualitativamente sia migliore una compatta piuttosto che una bridge , ergo potrebbe non riuscire a cogliere le differenze tra le due.

Chi vuole qualita' se ne frega del peso , della trasportabilita' , del ridotto range focale (visto che spesso usa ottiche fisse) e nel limite del possibile anche del costo , sceglie sicuramente reflex e piano piano si fa un corredo che dara' grandi soddisfazioni.

E' difficile dire per il nostro amico cosa piu' gli si addica , non so cosa fotografa , in che condizioni e sopratutto che passione ed impegno vuole mettere nel fotografare... è inutile fare congetture sul fatto che usera' 200 ISO piuttosto che 3200 ISO , se fotografera' ragnetti o lupi in montagna con un 600mm...

L' unico consiglio che posso dare è quello di cercare fotografie "vere" e ben realizzate in rete realizzate con una compatta e con una reflex e poi decidere...

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 14:29   #14
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Si, ok, ma io credo che lui avesse il dubbio che una reflex entry level desse risultati qualitativamente inferiori a una compatta di 500 euro, perciò ero stato così drastico. E' ovvio che se poi si pensa ai costi, al peso, alla trasportabilità, alla poca passione, al tempo da dedicare, ecc...anch'io direi di prendere una bridge all'inizio e di sperimentare con quella.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***

Ultima modifica di newreg : 11-08-2007 alle 14:32.
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 23:19   #15
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Si, ok, ma io credo che lui avesse il dubbio che una reflex entry level desse risultati qualitativamente inferiori a una compatta di 500 euro, perciò ero stato così drastico. E' ovvio che se poi si pensa ai costi, al peso, alla trasportabilità, alla poca passione, al tempo da dedicare, ecc...anch'io direi di prendere una bridge all'inizio e di sperimentare con quella.
I risultati sono qualitativamente paragonabili tra reflex in kit e bridge a bassi iso , se si sale gia' a 400ISO tutte le bridge cominciano a perdere dettaglio e ad impastare i colori.

Se ci si sposta dalla lente kit verso qualcosa di un po' piu' performante è inutile dire che le bridge ne escono decisamente male.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2007, 15:24   #16
ellyon17
Senior Member
 
L'Avatar di ellyon17
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Ginevra (Trieste)
Messaggi: 536
Ciao a tutti, ho anch'io lo stesso problema di fagiolone...
Cerco di formulare la domanda in maniera più articolata, così forse vi riesco a dare qualche informazione in più per darmi un consiglio.
Allora, io ho sempre fatto foto, e ho cercato anche di fare qualche cosa di carino, in particolare mi piace fare foto serali ad alti tempi di esposizione, di panorami o monumenti illuminati. Ho però sempre usato compatte (a parte una breve esperienza con una reflex nikon non digitale, con cui ho cercato di cimentarmi in foto in bianco e nero, ma è stato pochi mesi prima di ricevere una digitale, che per ragioni di comodità l'ha soppiantata). Vorrei ora dedicarmi a imparare a fare foto "artistiche", nel senso che vorrei fare un passo in avanti verso la fotografia più "professionale". All'inizio ho pensato di rispolverare la mia vecchia reflex, ma l'idea di imparare a fotografare con il ritmo dello sviluppo dei rollini non mi attira, soprattutto tenendo conto che me la cavo abbastanza con photoshop, per cui buona parte del mio divertimento è proprio la post produzione digitale.
Il mio budget di spesa è, diciamo, 500 euro. Allora, cosa è meglio per me, prendermi una compattona (pensavo alla Canon PowerShot G7) imparare a giocare con quella e, dopo un po' di tempo e esperienza, se la passione si è sviluppata, comprare una reflex magari a quel punto buona, oppure comprare oggi un corpo macchina di base, giocherellare con l'ottica di serie (magari se prendo una nikon posso riciclare qualche vecchio obbiettivo, ma dovrei controllare cos'avevo) e col tempo investire sull'ottica...?
Non ho assolutamente fretta nell'acquisto, però vorrei cominciare a farmi un'idea...
Grazie!
__________________
Asus P5B - Intel Core2Duo E6420-6x1Gb Corsair 800 MHz-Maxtor Sata2 250 Gb-Ati Radeon HD3870 OC- 2X LG IPS236V
PSP +PS3+PopcornHourA110+Phlips 42PFL8404H
Sony Vaio SA+HTC ChaCha+Olympus E-510 double kit+Zuiko 8mm fisheye
ellyon17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2007, 16:14   #17
ellyon17
Senior Member
 
L'Avatar di ellyon17
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Ginevra (Trieste)
Messaggi: 536
...spero si possa...

il thread del moderatore sulle regole per postare le immagini non mi funziona (linka a se stesso..) quindi non so se è vietato fare l'upload di immagini in questa sezione, spero di no, così metto un paio di foto e mi potete dire se mi "merito" una reflex, o se è meglio che imparo le basi con una compattona....

Nel dubbio ecco il link a un album con un paio di foto mie, ditemi cosa ne pensate...
http://picasaweb.google.com/ellyon17/Test
__________________
Asus P5B - Intel Core2Duo E6420-6x1Gb Corsair 800 MHz-Maxtor Sata2 250 Gb-Ati Radeon HD3870 OC- 2X LG IPS236V
PSP +PS3+PopcornHourA110+Phlips 42PFL8404H
Sony Vaio SA+HTC ChaCha+Olympus E-510 double kit+Zuiko 8mm fisheye
ellyon17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2007, 17:00   #18
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
I risultati sono qualitativamente paragonabili tra reflex in kit e bridge a bassi iso , se si sale gia' a 400ISO tutte le bridge cominciano a perdere dettaglio e ad impastare i colori.

Se ci si sposta dalla lente kit verso qualcosa di un po' piu' performante è inutile dire che le bridge ne escono decisamente male.

Ciauz
Pat
và anche detto però che se si inizia a mettere un vetro di qualità su una reflex il divario di prezzo rispetto alle bridge diventa tale da giustificare il diverio di qualità finale, per questo io dico sempre che i raffronti tra reflex e bridge vanno fatti ponendole sullo stesso piano qualitativo per componenti e poi valutando il prezzo da pagare per ottenere determinati risultati.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2007, 17:14   #19
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
và anche detto però che se si inizia a mettere un vetro di qualità su una reflex il divario di prezzo rispetto alle bridge diventa tale da giustificare il diverio di qualità finale, per questo io dico sempre che i raffronti tra reflex e bridge vanno fatti ponendole sullo stesso piano qualitativo per componenti e poi valutando il prezzo da pagare per ottenere determinati risultati.
Questo è abbastanza evidente , se tra reflex e compattone non ci fosse una (a volte sostanziale) differenza di prezzo la compattona (sopratutto se di dimensioni ingombranti) non avrebbe poi cosi' tanto motivo di esistere.

Non credo sia possibile fare un confronto a parita' di qualita' (sempre a vantaggio delle reflex con costi pero' superiori) , io farei piu' un discorso di "necessita personali".

C'è chi si accontenta di quello che puo' fare una prosumer e chi invece vuole di piu' (o molto di piu) , il tutto poi da relazionare al prezzo che si paga per quel "di piu' ".

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2007, 18:10   #20
ellyon17
Senior Member
 
L'Avatar di ellyon17
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Ginevra (Trieste)
Messaggi: 536
...non è che rispondete anche a me...?
__________________
Asus P5B - Intel Core2Duo E6420-6x1Gb Corsair 800 MHz-Maxtor Sata2 250 Gb-Ati Radeon HD3870 OC- 2X LG IPS236V
PSP +PS3+PopcornHourA110+Phlips 42PFL8404H
Sony Vaio SA+HTC ChaCha+Olympus E-510 double kit+Zuiko 8mm fisheye
ellyon17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v