|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...18x_22286.html
Tra le nove novità presentate da Olympus troviamo un upgrade della prima compatta con zoom ottico 18x uscita solo qualche mese fa Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3114
|
molto interessante la possibilità di usare le fotocamere in condizioni di pioggia e xkè no, sott'acqua
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
|
speriamo che la SP-560 UZ abbia qualità di immagini migliore della sua antenata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
|
ok ma prezzi???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Entroterra Prov. (SA)
Messaggi: 2065
|
Che bello,ed io che ho preso da poco più di 10 giorni la sp 550uz
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Ha fatto bene olympus ad aggiornare la compatta 18x, quell'obiettivo fece scalpore per l'estensione ma all'atto pratico la qualità era molto scarsa...
Speriamo che questa nuova abbia fatto molti progressi, anche perchè quest'anno tutta la concorrenza ha sfornato modelli 18x (e nella Lumix la qualità è eccelsa) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
|
eccelsa??
rumore gratis per tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 52
|
Non ho mai capito perchè olympus debba usare schede di memoria xd e non sd o mmc come gli altri produttori.. Mi sembrano più care delle memory stick....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
E' lo zoom che fa rumore? Io parlavo dell'obiettivo.
Tutte le compatte fanno rumore ad iso alti, è inutile continuare a parlare di questa cosa, lo sanno anche i muri...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
scusatemi, ma rispetto a una super zoom kodak, questa 18x comè?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
|
Quote:
![]()
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
|
Quote:
![]() Non lo sapevo. Ma non ne vedo il motivo Di solito il rumore dipende + dal sensore che dall'ottica IMHO Scusate l'ignoranza, ma avere un'escursione focale troppo lunga (troppo zoom) che problemi dà? In che modo fa peggiorare la qualità dell'immagine?
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio ![]() NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Quote:
Il rumore dipende dal sensore, e dal processore d'immagine della macchina che ha sempre un algoritmo di riduzione del rumore più o meno invasivo, non certo dalle lenti. ![]() Io se guardo attraverso una lente non vedo del rumore digitale ![]() I problemi delle "superzoom", come tutti gli obiettivi con escursione da grandangolo a super tele, sono che è facile che risentano di più delle distorsioni dell'immagine e delle aberrazioni (hai presente quegli aloni color porpora attorno agli oggetti fortemente illuminati?) e forse anche una leggera perdita di nitidezza a tutta focale. Se le lenti sono di bassa qualità, o se il progetto è di bassa qualità, la differenza si vede ecco.. Ti faccio l'esempio delle Lumix, FZ7, FZ8 e la nuova FZ18, soffrono molto poco di aberrazioni, cosa che ho notato nelle foto di esempio di quella olympus (veramente troppe) e anche nella canon s3is (ne aveva parecchia pure quella). Un discorso a parte merita la riduzione del rumore: ogni marca ha un suo algoritmo più o meno efficace. C'è chi predilige andare giù pesante, perdendo dettagli, o chi ne fa un uso più conservativo lasciando un pò di rumore ma preservando più dettagli. Il rumore digitale, infine, è attenuabile e anche di parecchio usando programmi tipo neat image, che puliscono davvero l'immagine preservando tutti i dettagli. Nelle foto stampate, o viste a monitor ridimensionate decentemente, il problema del rumore è praticamente inesistente.. Ormai c'è una paranoia totale e si guarda solo quello in una macchina fotografica
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Consiglio
Qualcuno sa dirmi allora se comprare l'0lympus SP560 UZ sono soldi spesi bene, oppure a +/- lo stesso prezzo c'è di meglio sul mercato?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18588
|
attualmente la migliore 18x è la pana fz18, mentre se ti accontenti di 10x c'è la fuji S6500, se ti accontenti di zoom da 36mm alcuni parlano bene della pana fz50 ma a me non pare poi chissà cosa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.