Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2007, 07:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/22081.html

A pochi giorni dal rilascio di Firefox 2.0.0.5 vengono segnalati nuovi problemi di sicurezza

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 07:51   #2
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Secondo il mio punto di vista, conoscendo l'ottimo livello di sviluppo e di velocità del team Mozilla, la sistemazione del bug non tarderà molto con una versione 2.0.0.6

Bisognerebbe avere qualche timore in più se si utilizzasse IE7, dove la risoluzione di bug e falle ha dei tempi di risoluzione decisamente elevati.
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 08:04   #3
FabioCC
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 309
secondo me quelli che segnalano le pericolose vulnerabilità lo fanno apposta a dirle una alla volta
FabioCC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 08:05   #4
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12837
Onestamente nn ho mai usato quella funzione, l'ho sempre considerata dannosa ed inutile. Ok la memorizzazione dei moduli e delle ricerche, ma onestamente la memorizzazione delle password mi sembra ridicola...
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 08:07   #5
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Ahi ahi... direi che è una falla non da poco ragazzi... Io uso Firefox da tantissimo tempo (ormai direi almeno 2 anni), ma questa è una cosa abbastanza grave.
Speriamo che risolvano presto xchè non si tratta di una cosa di poco conto...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 08:07   #6
magicpn
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 20
....evviva opera!

come si fa a fare release per correggere tralasciando o creando altri problemi? A sto punto meglio addirittura microsoft!

Preferirei evitare di dover aggiornare il browser tutti i giorni a causa di gravi falle di protezione! Saranno anche rapidi, ma preferirei che fossero più bravi e professionali.
magicpn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 08:10   #7
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Beh magic è normale che man mano che Firefox acquisisce un po' di pubblico, le falle emergano sempre + rapidamente. Il problema non è tanto che esistano, il problema è solo che queste devono essere corrette mooooooooooooooolto rapidamente specie quando sono così pericolose.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 08:10   #8
faspa
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 139
alla faccia di chi dice che Firefox non ha bug...tutti i software sono bacati, per scoprire le falle però bisogna che i software siano diffusi.
faspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 08:11   #9
zforever
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 124
Dov'è il problema? 3 giorni ed avremo Firefox 2.0.0.6. L'importante non è il numero di falle ma in quanto tempo si risolvono!
zforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 08:15   #10
magicpn
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da zforever Guarda i messaggi
Dov'è il problema? 3 giorni ed avremo Firefox 2.0.0.6. L'importante non è il numero di falle ma in quanto tempo si risolvono!

Puoi anche avere ragione visto che è un open source... ma pensala per chi produce software... non è che firefox esiste da ieri e ancora ha gravi falle di protezione... secondo te a un team di programmazione che ciapa i danè è corretto permettere l'incapacità di creare software pulito? A sto punto chiunque può far software...

E mi ripeto... potranno anche essere veloci, ma se lavorassero per una qualche azienda cliente sarebbero già stati mandati a casa. Lo stesso discorso vale per microsoft. La fortuna di sti team di programmazione è che nessuno li chiama per dirgli "bene, siete degli incapaci... dopo mille anni abbiamo ancora problemi gravi di sicurezza... ci rivolgeremo ad altri"
__________________
Dr. MagicPN
magicpn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 08:18   #11
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2034
http://www.tweakness.net/topic.php?id=3907

Alla fine di questa news viene riportato che mozilla ha già sviluppato una patch per questa falla che sarà inclusa nel prossimo aggiornamento.

Meno di un giorno per correggere la falla
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 08:19   #12
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Basta installare il plug-in Noscript e siete a posto.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 08:21   #13
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da magicpn Guarda i messaggi
....evviva opera!

come si fa a fare release per correggere tralasciando o creando altri problemi? A sto punto meglio addirittura microsoft!

Preferirei evitare di dover aggiornare il browser tutti i giorni a causa di gravi falle di protezione! Saranno anche rapidi, ma preferirei che fossero più bravi e professionali.
Quindi ritieni che un software che abbia un aggiornamento continuo, sia peggiore che un software con una realease all'anno

Spero allora vivamente che oltre a non utilizzare IE7 non utilizzi Win XP

Non credere che Opera sia esente da bug o falle
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 08:24   #14
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
@magicpn: ma guarda che non esiste software senza bug
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 08:26   #15
magicpn
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 20
No... non fraintendermi...

Apprezzo che chi si sveglia la mattina con lo scopo di migliorare il prorpio software lo faccia nel più breve tempo possibile....

Però prova a pensare a una azienda che usa firefox perchè più sicuro. Installa tale browser sui PC e lo vende al cliente che vuole sicurezza. Il giorno dopo chiama il cliente dicendo c'è un bug in firefox ho paura! Ok aggiorniamo! Il giorno dopo ancora c'è un altro bug! Aggiorniamo... e così via..

Apprezzo la velocità ma questo mi fa capire che è un software mal progettato visto che è pure open source mi sarei aspettato che le falle gravi sparissero già dopo mezza release!
__________________
Dr. MagicPN
magicpn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 08:28   #16
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da magicpn Guarda i messaggi
Puoi anche avere ragione visto che è un open source... ma pensala per chi produce software... non è che firefox esiste da ieri e ancora ha gravi falle di protezione... secondo te a un team di programmazione che ciapa i danè è corretto permettere l'incapacità di creare software pulito? A sto punto chiunque può far software...
se tu sapessi qualcosa di informatica (e mi spiace dirlo non e' cosi') sapresti che puoi pagare chi vuoi e quanto vuoi, ma non riuscira' mai a creati il software perfetto.
E piu' aumenti le linee di codice e piu' aumenti le probabilita' di bug.

Questo in linux, windows, macosx, bianchi, neri, cristiani, musulmani, pagati, non pagati, motivati e non motivati non c'e' differenza.
L'unica cosa che puoi fare e' risolvere in fretta, ma non troppo perche' devi cercare di risolvere i bug senza introdurne di nuovi.

Ora se il forum vuole mettersi in testa questa cosa allora discuteremo consapevoli, oppure tutto il resto e' solo polemica inutile e ignorante.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 08:30   #17
panda84
Senior Member
 
L'Avatar di panda84
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 472
Grazie Konqueror

Meno male... sotto Konqueror non funziona sto trucco, o almeno il test linkato nella notizia prende la password con Firefox, ma non lo prende con Konqueror.
panda84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 08:31   #18
magicpn
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
se tu sapessi qualcosa di informatica (e mi spiace dirlo non e' cosi') sapresti che puoi pagare chi vuoi e quanto vuoi, ma non riuscira' mai a creati il software perfetto.
E piu' aumenti le linee di codice e piu' aumenti le probabilita' di bug.
...dai non essere così categorico... Valutare un software per il numero di linee di codice è un'usanza del 1980 quando c'era fortran... nel 2007 esiste la progettazione... Poi non siamo alla release 0.0.0.1 ma alla 2.0.0.6... ci sono state milioni di miliardi di release per correggere le falle gravi...

So bene che non esiste software senza bug, ma i bug gravi sono i primi che saltano all'occhio e i primi a dover essere testati e corretti!
__________________
Dr. MagicPN
magicpn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 08:31   #19
biblebasher
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 324
ehm...pensi che se le falle gravi venissero scoperte subito non verrebbero risolte tutte insieme?

evidentemente i bug vengono scoperti un po' alla volta e vengono risolti più in fretta possibile.

con IE altro che aspettare giorni!
biblebasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 08:34   #20
biblebasher
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 324
e comunque non è affatto vero che grave = visibile a colpo d'occhio, ANZI
biblebasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Amazon, nella notte crollati i prezzi di...
Lenovo Tab Plus: questo tablet 2K (2000x...
Insta360 GO Ultra, la nuova action cam c...
Formula 1 nel caos? I problemi del nuovo...
Nothing Phone (3) appena uscito e subito...
Google amplia AI Mode in Search in oltre...
iPhone 16 Pro da 256GB oggi a 1.099€ (-2...
Quanto costa davvero all'ambiente ogni r...
Una startup svedese ha creato un'alterna...
Sony WH-1000XM4 e le nuove WH-1000XM5SA ...
iPad Air M3 a soli 599€: 11 pollici 128 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1