Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2007, 13:48   #1
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Un'analisi delle prestazioni delle DDR3 su piattaforma Intel

C'e' un interessante articolo su Anandtech che mostra come variano le prestazioni dei Core 2 della Intel al variare della frequenza delle memorie DDR3.
Voglio che fissate l'attenzione sulla prima tabella in questa pagina nella quale si mostra come varia la banda della memoria al variare della frequenza della stessa. Concentriamoci sulla prima riga, nella quale vengono mostrate le prestazioni della OCZ 1800 per 5 valori della frequenza della memoria:
800, 1066, 1333, 1600 e 2000.
Da notare che i primi tre valori sono stati ottenuti con FSB = 333 Mhz e moltiplicatore CPU settato a 9, mentre gli altri due valori sono stati ottenuti con FSB = 500 Mhz e moltiplicatore CPU settato a 6. Quindi in tutti i casi la frequenza CPU è uguale a 3 Ghz. Sulla base di questa tabella ho preparato un'altra tabella che ci dice alcune cose molto interessanti:


La colonna memory bandwidth è la banda della memoria ideale che si ottiene nel funzionamento single channel.

La colonna Sandra results riporta la banda misurata da Sandra.

La colonna % gain riporta il guadagno percentuale che si ottiene sulla banda misurata da Sandra quando si passa da una frequenza di memoria alla successiva ( ad esempio 800->1066 oppure 1066->1333 e così via).

La colonna Ideal % Gain riporta il guadagno in percentuale calcolato sulla banda di memoria ideale.

La colonna % Effective Bandwidth è il rapporto in percentuale tra banda misurata e banda ideale.

La colonna Bus Bandwidth è la banda riservata al processore sul bus quad pumped.

La colonna % Bus Utilization è il rapporto tra banda della memoria misurata e banda sul bus quad pumped.

Spiegata la tabella, ecco le osservazioni:

1)
Voi direte che in effetti la banda ideale della memoria è doppia perchè il test è stato eseguto in dual channel, tuttavia vi rendete conto immediatamente da questa tabella che il chipset Intel satura quando raggiunge il limite di banda in single channel. Infatti il primo test indica una banda misurata di 6303 contro una banda ideale in dual channel di 12800 (6400 X 2), a fronte di una banda disponibile sul bus quad pumped di 10656, siamo quindi ben lontani dal saturare il bus del processore. Possiamo quindi concludere che la banda a cui possiamo aspirare è la banda in single channel, che è appunto quella riportata.

2)
Focalizzando l'attenzione sui primi tre test, possiamo notare come a fronte di incrementi ideali di banda dell 33% e del 25%, otteniamo incrementi effettivi del 7% circa in entrambi i casi. Risultato abbastanza deludente.

3)
Rimanendo sui primi tre test, vediamo che la percentuale di utilizzazione del bus quad pumped è ben lontana dall'essere piena. Passiamo da 59% a 63% a 67%. Di questo passo per utilizzare a pieno il bus quad pumped dovremmo arrivare a una frequenza DDR superiore a 3 Ghz, ..Peccato che il massimo moltiplicatore selezionabile per la memoria è 4X....

4)
Fermiamoci ora sul passaggio tra il terzo e il quarto test. Come vediamo a un incremento ideale di banda del 20 % corrisponde un incremento effettivo del 22%, questo perchè gli ultimi due test sono stati eseguiti con una frequenza FSB superiore.

5)
Vediamo la percentuale di utilizzazione del Bus negli ultimi due test: 55 % e 56%...è scesa vertiginosamente, risultato davvero sconfortante.

6)
La cosa più interessante è il guadagno che si ottiene passando da 1600 a 2000: 1.9 % effettivo contro 25 % ideale! Una schifezza....

Come si spiegano i punti 5 e 6? Semplice: nei primi tre test il bios seleziona il 1066 chipset strap, negli ultimi due seleziona il 1333 chipset strap con degrado sensibile delle prestazioni.
Queste osservazioni valgono naturalmente anche per le DDR2.
La conclusione è che sui chipset Intel le memorie non sono sfruttate a pieno delle loro possibilità (c'e' praticamente un abisso tra sfruttamento ideale e sfruttamento effettivo) e questo è tanto più vero se siamo costretti a salire molto di FSB in maniera tale da far scattare il 1333 strap.
C'e' poi da aggiungere che i guadagni visti qui sono i guadagni riportati da Sandra...i guadagni effettivi, quelli che si possono apprezzare nelle applicazioni di tutti i giorni, sono molto più bassi.
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 Ghz@1.25 with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v