Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2007, 11:30   #1
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Reflex per architettura di interni

Ciao ragazzi!
Lavoro in uno studio di interni e il mio capo mi ha chiesto se c'è la possibilita di acquistare una medio-buona reflex con un obiettivo grandangolare...
Adesso io sono abbastanza a digiuno di fotografia professionale quindi chiedo a voi su cosa mi posso orientare
Tenete conte che le caratteristiche della macchinetta devono essere:

1) Prezzo non spropositato
2) Buona qualita con scarsa illuminazione
3) Per il grandangolo stesso discorso della scarsa luminosita e allo stesso tempo costo di acquisto non allucinante

P.s. Io ho visto che la Sony alpha non è male come prezzo... ma ne vale la pena? (so che alla fine è una minolta... giusto?)

Update:

Allora ho visto su Pixmania la EOS 350D + obiettivo 18-55 a 602€
+ obiettivo 28mm da 220€ arrivio 822€... che dite?

Altrimenti visto che i Mpixel non sono fondamentali per me avri visto anche la Nikon D40 + Obiettivo 18-55 a 555€

O ancora a di meno ma non troppo la Pentax K100D solo corpo a 515€ che in effetti se prendi un 18-55 arrivi allo stesso prezzo della Nikon D40

Per quanto riguarda queste 3 macchinette conosco (per fama) la EOS 350D ma se vado a vedere cosa mi interessa veramente non saprei cosa prendere
perche per quanto riguarda e Mpixel non sono molto importanti per le altre caratteristiche tipo se va bene per foto da interni non so... per quanto riguarda stabilizzatori o cose simili la macchinetta ovviamente verrebbe usata con un cavalletto qnd non se se ci puo tornare utile....

Per l obiettivo ho preso come riferimento un 28mm voi che dite? per gli interni va bene oppure un 25mm?

Avete altri consigli da dare?

Ultima modifica di massidifi : 19-04-2007 alle 13:47.
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 14:39   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
un 28mm su aps.c come le refkex digitali che hai indicato equivalgono a 45mm sul 35mm..

io credo ti sarebbe + utile un 12-24 o giù di li...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 15:30   #3
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Per quanto possa sembra un' accoppiata un po' strana prenderei una qualsiasi APS-C e ci monterei il sigma 12-24 che è completamente esente da distorsioni.

Certo è un po' buietto ma non mi risulta che ci siano (anche spendendo cifre importanti) lenti grandangolari con buona luminosita' ed anche senza distorsioni (il 16-35F2.8 II viene 1500€ ha una buona risolvenza ma anche buone distorsioni).

Consigliabilissimo un cavalletto solido e trasportabile (anche perchè per minimizzare le deformazioni prospettiche che cmq ci sono a volta bisogna scattare piu' in alto o piu' in basso di come faremmo).

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 15:34   #4
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
un 28mm su aps.c come le refkex digitali che hai indicato equivalgono a 45mm sul 35mm..

io credo ti sarebbe + utile un 12-24 o giù di li...
Mi devi scusare ma non ci capisco niente con tutti questi dati!

cmq l'obiettivo che dici tu costano incirca 700€.... come posso fare?
Per le macchine cosa dici? una vale l'altra?
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 16:04   #5
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Per quanto possa sembra un' accoppiata un po' strana prenderei una qualsiasi APS-C e ci monterei il sigma 12-24 che è completamente esente da distorsioni.

Certo è un po' buietto ma non mi risulta che ci siano (anche spendendo cifre importanti) lenti grandangolari con buona luminosita' ed anche senza distorsioni (il 16-35F2.8 II viene 1500€ ha una buona risolvenza ma anche buone distorsioni).

Consigliabilissimo un cavalletto solido e trasportabile (anche perchè per minimizzare le deformazioni prospettiche che cmq ci sono a volta bisogna scattare piu' in alto o piu' in basso di come faremmo).

Ciauz
Pat
Quindi da come mi state facendo capire che la cosa piu importante da comperare non è tanto la macchinetta ma l'ottica??
Se cosi fosse ho trovato questa Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX DG HSM N a 800€

Ci sono ottiche piu economiche... lo studio è professionale ma non devono fare capolavori...
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 16:05   #6
Folcus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 335
come obbiettivo potresti prendere o il Tokina 12-24 (lo trovi mi pare sui 500€) o il sigma 10-20 (costo simile)...

Consiglio anche un cavalletto per le foto all'interno delle strutture...così anche se hai poca luce riesci a fare buone foto...

come corpo macchina la 350 va bene...secondo me...
Folcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 16:24   #7
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da Folcus Guarda i messaggi
come obbiettivo potresti prendere o il Tokina 12-24 (lo trovi mi pare sui 500€) o il sigma 10-20 (costo simile)...

Consiglio anche un cavalletto per le foto all'interno delle strutture...così anche se hai poca luce riesci a fare buone foto...

come corpo macchina la 350 va bene...secondo me...
Si il cavalletto era fuori di dubbio....
Per le ottiche... ci sono differenza sostanziali tra il sigma e il Tokina??
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 16:30   #8
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Un'altra cosa nel mio studio di solito i servizi vengono fatti con una hasselblad H3D 22... invece le ottiche che mi avete suggerite danno lo stesso angolo di visuale??... scusate se faccio una domanda da profano... perche in effetti lo sono...

Update:

Se non sbaglio l'obiettivo che utilizza il fotografo è questo:
http://www.hasselblad.com/products/h...hc-35-4550-110

L'ho riconosciuto a vista piu che per i dati tecnici

Ultima modifica di massidifi : 19-04-2007 alle 16:34.
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 16:34   #9
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da massidifi Guarda i messaggi
Quindi da come mi state facendo capire che la cosa piu importante da comperare non è tanto la macchinetta ma l'ottica??
Se cosi fosse ho trovato questa Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX DG HSM N a 800€

Ci sono ottiche piu economiche... lo studio è professionale ma non devono fare capolavori...
Come ottiche piu' economiche ci sono il tokina 12-24F4 (sui 430€) che ho avuto ed il sigma 10-20 (sui 460€) che ha Mark.Si dice in giro che le distorsioni del tokina siano piu' facilmente correggibili ma c'è anche da dire che il sigma ha 2mm di escursione in piu' verso il grandangolo quindi secondo me tutto sommato si equivalgono.

Il corpo macchina è sicuramente meno importante sopratutto per il genere di foto che devi fare tu , non hai bisogno di autofocus particolarmente veloci , di buffer particolarmente ampio o di particolare resistenza del corpo macchina , starei su nikon e canon solo per la maggior reperibilita' delle lenti.

In alternativa potresti pensare di andare su ottiche fisse ma potrebbe essere difficile gestirle in interni.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 16:43   #10
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da massidifi Guarda i messaggi
Un'altra cosa nel mio studio di solito i servizi vengono fatti con una hasselblad H3D 22... invece le ottiche che mi avete suggerite danno lo stesso angolo di visuale??... scusate se faccio una domanda da profano... perche in effetti lo sono...

Update:

Se non sbaglio l'obiettivo che utilizza il fotografo è questo:
http://www.hasselblad.com/products/h...hc-35-4550-110

L'ho riconosciuto a vista piu che per i dati tecnici
Allora l' H3D ha sensore 36x48mm mentre le APS-C hanno sensore 24x16mm , facendo due rapidi conti un 50-110 su medioformato dovrebbe avere lo stesso campo inquadrato di un 25-55 su APS-C.

Arrivati a questo punto potresti prendere in considerazione l' idea di prendere non un supergrandangolare (come quelli che ti abbiamo consigliato) ma un grandangolare-medio tele come il tamron 17-50F2.8 (costo 380€) , usato sui 25mm dovrebbe essere esente da distorsioni , ha buona luminosita' e ottima risolvenza.


Certo che qualita' e gamma dinamica di una medioformato con sensore enorme non saranno facili da euguagliare ma sicuramente il portafogli sara' contento .

Ciauz
Pat
Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 16:48   #11
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Come ottiche piu' economiche ci sono il tokina 12-24F4 (sui 430€) che ho avuto ed il sigma 10-20 (sui 460€) che ha Mark.Si dice in giro che le distorsioni del tokina siano piu' facilmente correggibili ma c'è anche da dire che il sigma ha 2mm di escursione in piu' verso il grandangolo quindi secondo me tutto sommato si equivalgono.

Il corpo macchina è sicuramente meno importante sopratutto per il genere di foto che devi fare tu , non hai bisogno di autofocus particolarmente veloci , di buffer particolarmente ampio o di particolare resistenza del corpo macchina , starei su nikon e canon solo per la maggior reperibilita' delle lenti.

In alternativa potresti pensare di andare su ottiche fisse ma potrebbe essere difficile gestirle in interni.

Ciauz
Pat
Grazie a tutti per la disponibilità

Scusa se ripeto la domanda da profano... ma il risultato (non qualitativo) ma di angolo di visione delle ottiche da te menzionato sono paragonabili all'ottica della hasselblad?

Adesso ho notato.... mi hai anticipato!!...
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 17:09   #12
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Allora ricapitolo...
Per il corpo:
Io risparmierei prendendo la D40 ma alla fine sono 50€ in meno in confronto alla 350D... quindi opterei per quest'ultima

Per l'ottica prenderi il Tamron 17-50 F2.8

Quindi Eos 350D + 18-55 + 17-50 = Circa 1000€

Pero adesso non vorrei dire un'altra bestemmia... ma con la EOS ci esce un 18-55...... non danno suppergiu lo stesso risultato??
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 19:11   #13
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
invece del 17-50 non sarebbe meglio un supergrandangolare vero tokina o sigma e magari un 50 o un 35? in fondo la ragion d'essere del 17-50 è piu che altro il reportage e la comodità di range, mentre se deve essere usta per architettura e dietro c'è un muro........ il 17 su canon è + o - un 28.

ps se vuoi ti faccio vedere delle fot d'interni fatte col sigma 10-20
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 19:33   #14
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da D1o Guarda i messaggi
invece del 17-50 non sarebbe meglio un supergrandangolare vero tokina o sigma e magari un 50 o un 35? in fondo la ragion d'essere del 17-50 è piu che altro il reportage e la comodità di range, mentre se deve essere usta per architettura e dietro c'è un muro........ il 17 su canon è + o - un 28.

ps se vuoi ti faccio vedere delle fot d'interni fatte col sigma 10-20
cavolo magari cosi mi rendo conto

con tutti sti tipi diversi di ottiche non ci sto capendo piu niente!
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 20:54   #15
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
ecco qua:

1)


focale 20 mm f8, luce naturale

2)

anche qui 20mm, f8, luce naturale (cielo nuvoloso + lampadina. lo stesso di quella sopra).

3)

i 10 mm in tutto il loro splendore, f8 con flash (è venuta un po sottoesposta, ma pazienza.

le immagini sono così come son venute dal jpeg in camera, solo ridimensionate per il web e cornice in batch. no hdr(e si vede) no maschera di contrasto, no livelli, no nulla.

non ho il cavalletto quindi ci sta che siano un po sbilenche. visti i tempi lunghi ho dovuto appoggiare la macchina dove ho potuto (mensola in cucina-scalino di pietra in sala da pranzo).

spero di esserti stato d'aiuto

scattate con nikon D50 e sigma 10-20
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 21:41   #16
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
ps se mi mandi una mail ti spedisco i files in alta risoluzione.

ps avete una h3? se vuoi si fa a cambio!

edit: se nella prima vedete un po di pastrocchi sul tavolo e sul muro dove è piu chiaro, è perche avevo lasciato la borsa li sopra e l'ho dovuta cancellare.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 07:43   #17
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
L'idea del 17-50F2.8 nasceva perchè ha piu' o meno lo stesso campo inquadrato della hasselblad con montato il 50/110 , costa meno ed è un filo piu' luminoso sia del sigma che del tokina , non dico che puo' andare sempre a mano libera ma se la luce è discreta con 800ISO rischia di non essere sempre costretto ad usare il cavalletto.

Indubbiamente se gli spazi sono stretti restano molto validi tokina e sigma.

Il 18-55 del kit per lavorare in modo sufficiente va chiuso molto di diaframma (quindi cavalletto garantito e sempre) e a 18mm distorce in modo molto evidente.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 10:23   #18
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da D1o Guarda i messaggi
ecco qua:

le immagini sono così come son venute dal jpeg in camera, solo ridimensionate per il web e cornice in batch. no hdr(e si vede) no maschera di contrasto, no livelli, no nulla.

non ho il cavalletto quindi ci sta che siano un po sbilenche. visti i tempi lunghi ho dovuto appoggiare la macchina dove ho potuto (mensola in cucina-scalino di pietra in sala da pranzo).

spero di esserti stato d'aiuto

scattate con nikon D50 e sigma 10-20
Cavolo ragazzi scusate per il ritardo! ma con sto cavolo di salone del mobile tra i piedi non ho avuto un momento per rispondere!

Allora bellissima casa tua!! molto rustica! come piace a me!

Qnd con un sigma 10-20 si ottengono foto del genere... niente male!! direi che non sono distorte quasi per niente!

Ti posso chiedere un favore ancora piu grande?
Mi faresti la stessa foto con il sigma 10-20 e con l'obiettivo in dotazione della macchinetta? giusto per capire le differenze

Anche perche cosi le foto mi sembrano normali e non scattate con un grandangolo...

Io vi vorrei far vedere le foto fatte con la hasselblad ma non so dove metterle!
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 10:43   #19
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Forse ci sono!!



Adesso lui ha utilizzato due obiettivi per fare queste foto ma non riesco a ricordare ovviamente quale ha usato per quale foto!

Cmq se vi interessa il fotografo si chiama Andrea Martiradonna www.martiradonna.it
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 17:54   #20
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da massidifi Guarda i messaggi
Cavolo ragazzi scusate per il ritardo! ma con sto cavolo di salone del mobile tra i piedi non ho avuto un momento per rispondere!

Allora bellissima casa tua!! molto rustica! come piace a me!

Qnd con un sigma 10-20 si ottengono foto del genere... niente male!! direi che non sono distorte quasi per niente!

Ti posso chiedere un favore ancora piu grande?
Mi faresti la stessa foto con il sigma 10-20 e con l'obiettivo in dotazione della macchinetta? giusto per capire le differenze

Anche perche cosi le foto mi sembrano normali e non scattate con un grandangolo...

Io vi vorrei far vedere le foto fatte con la hasselblad ma non so dove metterle!
allora... temo di non poter fare delle foto analoghe con l'obiettivo kit perche non lo ho. io infatti aquistai solo il corpo... posso provare a fare delle cose con un 28, oppure scattare col sigma ad una lunghezza focale di 18 mm che piu o meno è la focale minima della lente in kit. stasera faccio qualche scatto comparativo e poi ti posto tutto. saranno fatte solo col flash e lampadine, quindi non si vedrà fuori dalle finestre ma penso che per valutare le rese di prospettiva possano andare bene.

sono contento che tu dica che non sembrano scattate col grandangolo, significa che sono riuscito nella mia impresa. quelle foto dovevano essere pubblicate in un catalogo per un'agenzia e non volevo far sembrare i muri tutti storti, quindi ho cercato di tenere la macchina il piu possibile in bolla. nelle foto che metterò ti farò vedere anche che succede ad inclinarla, così che tu possa renderti conto...

a piu tardi
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Samsung QLED Serie Q60D: i modelli da 43...
Huawei ha venduto più smartwatch ...
'Non finirà mai': la dura verit&a...
Un trapano avvitatore Bosch scontato del...
Allarme sicurezza per utenti MATLAB: fur...
Power station portatili in forte sconto:...
Windows 11 migliora l'audio Bluetooth: a...
DJI Mic 3: prestazioni professionali in ...
Il mercato smartphone chiuderà in positi...
Logitech G PRO X SUPERLIGHT 2 SE ora a u...
Beats Fit Pro, tracollo di prezzo: auric...
NVIDIA: due clienti valgono il 39% dei r...
Questo browser rifiuta l'integrazione de...
Anche il Giappone sviluppa il suo comput...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v