Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2007, 17:07   #1
mietino
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5
Hard disk pianta avvio windows

Ciao ragazzi,

Ho un PC con 2 hard disk: uno (quantum fireball) su cui è installato il SO (win2000 pro) ed uno dati (seagate) estraibile.

Da qualche giorno con il HD seagate inserito il OS non mi si avvia piantandosi sulla schermata di avvio in corso... Senza HD inserito tutto OK.

Ho provato a scaricare il tool apposito dal sito seagate (seatool in DOS) per testare il HD ma, nonostante da BIOS l'HD venga rilevato regolarmente, il tool, invece non lo rileva.

Ho una schea madre ABIT con RAID (una delle prime con raid , k7 o similare se ricordo bene).

Non so da che parte rifarmi per cui mi affido alla Vs.prezisa esperienza.

Grazie in anticipo per il tempo che mi dedicherete.

Ciao


Andrea
mietino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 17:36   #2
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
A me è capitata una cosa simile una settimana fa.
Ho risolto, dopo ore e ore di smanettamento facendo un ciclo di controllo con HDDREG... m'ha trovato un cluster difettoso attorno ai 4 mega, quindi subito subito. L'ha corretto, ho riavviato e il pc è partito.

Anche se non so più se fidarmi di questo HD... è un seagate da 250mega sata di 4 mesi di vita (preso in fiera... chissà dov'è lo scontrino...).

Comunque adesso va...
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 17:40   #3
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Aggiungo, per capire se la situazione è la stessa, che il pc mi si bloccava all'avvio. A volte con la finestra nera con la barra blu che scorre, altre volte con il monitor nero (ma acceso).

Si inchiodava pure se accendevo il pc con un altro hd con il sistema operativo e poi collegando il disco 'sospetto' a caldo (visto che è un sata si può fare).

Non riuscivo neppure a controllarlo con il partition magic (facendo l'avvio col suo cd). Solo l'acronis riusciva a controllare le partizioni... e da lì ho visto che la prima partizioni aveva problemi, da cui l'idea di provare con hddreg.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 17:49   #4
mietino
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5
mmmhhh... la situazione sembra proprio la stessa... compreso il provare con il partition magic... In realtà ho anche provato a fare un immagine dell' HD con ghost e pqdi ma senza successo.

Questo HDDREG funziona da DOS oppure da windows?

Quello che no riesco a capire è come mai da BIOS l'UD mi viene rilevato ed invece da Seatool non mi viene rilevato (in realtà seatool non mi rileva neanche l'HD "buono" quello per intendersi dove ho il SO)... C'entra sicuramente il fatto del RAID ma come ovviare?

ciao
mietino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 18:03   #5
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Funziona da DOS. E' un programmino che da Windows ti fa il floppy bootabile.
Poi avvii il pc da floppy e fai la scansione.

In alternativa... ti mando un pvm.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 18:07   #6
mietino
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5
e pvm sia!

scusa se insisto ma hai mica idea del come mai il seatool non mi rilevi i miei HDs?

ciao
mietino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 18:12   #7
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Quote:
Originariamente inviato da mietino Guarda i messaggi
e pvm sia!

scusa se insisto ma hai mica idea del come mai il seatool non mi rilevi i miei HDs?

ciao

No... non saprei. Puo' darsi che faccia come Windows o il partition magic, cioè che sia un problema che lo impalla.... ma è solo un'idea. Hai l'ultima vers?
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 18:24   #8
mietino
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5
... sicuramente non mi sono spiegato... Il seatool in DOS (di cui ho l'ultima versione scaricata dal sito seagate) una volta lanciato mi dice che non rileva nessun hard drive (non solo quello difettato).

Ho provato il "seatool for windows" ma una volta lanciato per analizzare uno dei dischi RAID (che lui vede come SCSI) mi da un errore irreverserbile... errore che, invece, non mi da quando vado ad analizzare un HD esterno collegato via Firewire...

Infine ho provato anche il "Seatool enterprise edition" (che funziona su windows) che mi rileva i dischi come "SCSI Port 2 SCSI ID:255 hpt3xx". Però non mi esegue il test in quanto dice che il "drive do not support Drive Self Test (DST)" in quanto NON-Segate drive... E purtroppo non posso testare il seagate con questo tool in quanto windows sia pianta all'avvio se attacco l'HD...


mietino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v