|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Treviso
Messaggi: 190
|
nuova Pardus 2007.2
la nuova 2007.2 offre l'installazione anche in italiano
![]() per chi non la conoscesse ricordo che è una distro con kde 3.5.7 (si può installare anche xfce 4.4.1), completa di plug-in e codec "out of the box", molto veloce e che usa un sistema di gestione pacchetti con interfaccia grafica simile a synaptic, forse anche più semplice. per chi la installa consiglio di aggiungere al repository ufficiale anche il "contrib" seguente: http://paketler.pardus.org.tr/contri...-index.xml.bz2 per poi trovare molti pacchetti utili ![]() la si può scaricare dalla home page ciao Ultima modifica di xva : 11-07-2007 alle 22:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
un'altra bella distro da riprovare.
mi servono altri 6 pc ![]() magari quando ho tempo vado al mare a farmi un bagno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
Quote:
![]()
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
|
l'ho installata nel muletto e devo dire che va molto bene. La devo testare ancora un po', ma penso che la metterò nel portatile al posto di mepis.
Al momento ho due domande: - nei repo non ho trovato traccia di beryl e compiz. Come si bypassa la cosa? - dove trovo la gestione della sessione dei componenti di kde? in tasma non mi pare ci sia.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.