|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 92
|
In un controllo della Guardia di Finanza cosa possono controllare nel mio pc?
Salve a tutti,
questo è un problema che mi sono posto diverse volte e a cui non ho mai saputo dare risposta. La situazione è la seguente. Mettiamo il caso che io possieda un'attività commerciale e che io utilizzi un pc fisso che sta sempre sul banco vendite su cui carico le fatture e quindi tutti i dati dei clienti/venditori. Ecco, su questo pc è presente oltre che il programma di fatturazione/magazzino anche altri applicativi come pacchetto office e altri (tutti con regolare licenza). Ecco, se la guardia di finananza volesse ha l'autorità di accedere al mio pc? Se si fino a che livello? mi spiego meglio... hanno il diritto di frugare nel mio programma di fatturazione e tra i miei documenti di office? Altra circostanza.... Mettiamo che io abbia un all'avvio più utenti. Uno di questi è "negozio" in cui c'è il programma di fatturazione e un'altro è "account personale" in cui ho le mie cose. Ecco, loro hanno il diritto di accedere anche all'area personale con tutte le mie cose e che non hanno nulla a che fare con l'attività? Ultima circostanza... Mettiamo il caso che io possieda un pc portatile acceso sul bancone di mia proprietà. Lo uso durante i tempi morti come passantempo e come lavoro extra. Se quando avviene un controllo questi lo vedono e io non posso dimostrare che quel pc è mio ne tantomeno di proprietà dell'attività come mi devo comportare? Diciamo che questi sono dei casi un pochino estremi di situazioni che possono accadere. Ecco vorrei sapere se qualcuno mi sa dare delle risposte concrete a questi questiti. Ringraziandovi per la disponibilità vi saluto, Grazie...
__________________
Notebook: Asus A8JC-H043H, Intel centrino Duo T2300E 1.66Ghz HD 100 Gb, Ram 1Gb DDR2 GeForce 7300 128MB with TurboCache 512M Multi DL Windows XP Home Modem Router: DG834GT |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Una mazzetta e via
![]() No a parte gli scherzi, sono interessato anch'io se a qualcuno è già capitata una cosa simile |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Sicuramente 6 punibile per ogni cosa di illegale che c'è su..
Quel pc è stato fatturato a spese dell'azienda quindi con agevolazioni sull'iva e così via quindi non dovresti già usarlo per scopi personali ma solo per fatturazioni e cose riguardanti l'azienda.. Ovvio che poi ci sarà flessibilità,cioè se tieni delle foto personali non ti dirà niente nessuno però magari se hai mp3 e divx.. Se vengono a fare un controllo penso che arrivino con tutte le carte e i mandati,quindi possono controllare qualunque cosa.. Meglio che non arrivino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 92
|
Quote:
__________________
Notebook: Asus A8JC-H043H, Intel centrino Duo T2300E 1.66Ghz HD 100 Gb, Ram 1Gb DDR2 GeForce 7300 128MB with TurboCache 512M Multi DL Windows XP Home Modem Router: DG834GT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Questo non te lo so dire,penso comunque che non ti possano dire niente,anche se è attaccato alla luce dell'attività..
Boh,non so proprio,non c'è un finanziere nel forum? Poi se fossero veramente fiscali sarebbe come la Cina comunista ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 92
|
Eh si... ci vorrebbe proprio una persona competente che sappia rispondere a questi casi particolari.
A quanto pare non c'è... :-(
__________________
Notebook: Asus A8JC-H043H, Intel centrino Duo T2300E 1.66Ghz HD 100 Gb, Ram 1Gb DDR2 GeForce 7300 128MB with TurboCache 512M Multi DL Windows XP Home Modem Router: DG834GT |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:25.