|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
|
incompatibilità materiali dell'impianto a liquido.
Ho letto in giro per internet che il RAME e l'ALLUMINIO non sono compatibili in un impianto a liquido per il fenomeno (se ricordo bene il nome) dell'OSSIDORIDUZIONE.
Ma allora questo impianto come fa: http://www.thermaltake.com/product/L...6/cl-w0076.asp che ha il WB in RAME e i radiatori in ALLUMINIO ? GRAZIE
__________________
Ultime trattative concluse con: SULPHUR; BENDER77; GUDRED; CORONA-EXTRA; QUASARX; HACK3RATTACK; airjetline; Dream Sequencer; sopress; Drive97; francescojay; Bravonera2; SkullBoy; maxflex. VENDO: - CERCO: - SCAMBIO: |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: como
Messaggi: 624
|
del radiatore solo le alette sono in alluminio (non c'ècircolazione di acqua qui dentro)...la serpentina interna, dove circola l'acqua dell'impianto è in rame..lo puoi vdere anche dalle foto..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18633
|
in ogni caso puoi lo stesso mettere rame e alluminio insieme , basta che al posto dell' acqua utilizzi il liquido apposito fornito dalla thermaltake .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
|
GRAZIE DELLE RISPOSTE.
__________________
Ultime trattative concluse con: SULPHUR; BENDER77; GUDRED; CORONA-EXTRA; QUASARX; HACK3RATTACK; airjetline; Dream Sequencer; sopress; Drive97; francescojay; Bravonera2; SkullBoy; maxflex. VENDO: - CERCO: - SCAMBIO: |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.