Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2007, 10:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/21787.html

Komag, azienda produttrice di componentistica per i dischi rigidi, verrà acquisita da Western Digital

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 11:11   #2
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
lol, chi sa quanto valeva prima
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 11:14   #3
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Scusate ma non capisco, i thin film non sono parte dei pannelli LCD ed OLED? Quindi thin film media pensavo fosse una cosa simile. Cos'è come viene usata nella produzione di un HD? Grazie.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 11:44   #4
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Zerk Guarda i messaggi
Scusate ma non capisco, i thin film non sono parte dei pannelli LCD ed OLED? Quindi thin film media pensavo fosse una cosa simile. Cos'è come viene usata nella produzione di un HD? Grazie.
Il "thin film media" è un substrato di materiale magnetico che ricopre il piatto dell'hard disk. I vecchi hard disk usavano un "oxide media" che era più spesso del "thin film media" Per saperne di più puoi leggere qui:
http://www.storagereview.com/guide20...ediaMedia.html
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 13:33   #5
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
OT.

Ieri per uno sbalzo elettrico mi si era fottuto l'HD: sono stato nel panico per circa tre ore fino a che un Chdsk/r lo ha riportato in sentimenti.

Quello però che mi ha impanicato maggiormente era l'ipotesi di dovere reinstallare ogni singola cosa su un HD di "soli" 200GB, l'idea di dovere reinstallare tutti quei piccoli tweak, tutti quei software scaricati in rete, tutte le migliaia di password, link, IP che ho accumulato da oltre un anno e mezzo.
Oggi l'unica scelta possibile sembra quella di utilizzare un HD di backup, che però, se non aggiornato in contunuazione sarebbe quasi inutile.
La cosa e demenziale dal momento che:
1) mi servirebbe un nuov Hd per ogni Backup.
2) non ha senso mettere in soffitta un intero HD SOLO pertenere un Backup di dati: praticamente come usare un masterizzatore per masterizzare un solo CD.
3) le unità a nastro hanno standard che nascono e muoiono ogni anno e , soprattutto, costano uno sproposito se non accquistate in quantità industrali.

Mi chiedo perchè queste società produttrici di HD non si decidano a scalzare le Major nella scelta dei formati digitali per rimovibili rendendo disponibili a prezzi ragionevoli supporti in grado di effettuare un backup.

Non possono pensare che si spendano quasi cinque euro per soli 9gb, cioè quasi 109 euro per fare un backup da 100GB.
A che servono Blue Ray da 25GB se gli attuali HD hanno superato il Terabyte?!?

Alla Sony se ne fregano, (e anche le altre società che sperano nel suporto delle major cinematografiche): un DVD DL costa ancora un botto per non rendere conveniente la pirateria di film dei quali potrebbe anche non fregarmene nulla...
Le unità a nastro sono prive di standard e prorpietarie per ogni ditta produttrice.
I DVD SL sono alla stregua dei vecchi Floppy per fare Backup.
I Blue Ray sono ancora di la da venire.

Quando si deciderà i produttori del mercato informatico a creare supporti adatti all'uso informatico invece che all'entertainment puro?
Quanti soldi farebbero dalle vendite di questi supporti e di questi masterizzatori?
Se non ci pensano Seagate e WD chi lo farà: Iomega che vuole solo fare quattrini a palate e produce un nuovo standard ogni dieci giorni?
dieci anni fa, per riempire un DVD, ho dovuto comprare uno ZIP, dove archiviare i file in attesa di raggiungere la quota ciritca, oggi per riempire un BR mi bastano tre o quattro giorni.

DATECI UN FORMATO DI ARCHIVIAZIONE CHE ABBIA SENSO!

PS: domani vado a comprarmi un HD esterno
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 14:28   #6
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
la maggioranza della gente non sa cosa sia un backup
per il "vero backup" le soluzioni attuali bastano
quindi perchè le aziende informatiche dovrebbero creare supporti adatti alla pirateria, cosa che fa riempire un blue-ray in tre o quattro giorni?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 16:42   #7
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12838
1 miliardo di dollari? Siamo sicuri che nn ci siano errori?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 21:04   #8
Carly
Member
 
L'Avatar di Carly
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 194
Quote:
Quello però che mi ha impanicato maggiormente era l'ipotesi di dovere reinstallare ogni singola cosa su un HD di "soli" 200GB, l'idea di dovere reinstallare tutti quei piccoli tweak, tutti quei software scaricati in rete, tutte le migliaia di password, link, IP che ho accumulato da oltre un anno e mezzo.
Oggi l'unica scelta possibile sembra quella di utilizzare un HD di backup, che però, se non aggiornato in contunuazione sarebbe quasi inutile.
La cosa e demenziale dal momento che:
1) mi servirebbe un nuov Hd per ogni Backup.
2) non ha senso mettere in soffitta un intero HD SOLO pertenere un Backup di dati: praticamente come usare un masterizzatore per masterizzare un solo CD.
3) le unità a nastro hanno standard che nascono e muoiono ogni anno e , soprattutto, costano uno sproposito se non accquistate in quantità industrali.
Faccio regolarmente back up dei miei dati su un dvd riscrivibile. Non vedo il problema, sinceramente. Comunque comprerò anche io un hd esterno ma non certo per pigrizia: un dvd ha capienza limitata invece i dischi esterni adesso te li tirano dietro (a meno di non desiderare capacità mstruose)
Carly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 21:08   #9
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
In ottica solid state disk questa mossa da parte di Western Digital sarà pure sensata per ridurre i costi, ma forse lo sarebbe stato di più acquistare una piccola/media azienda produttrice di memorie statiche, se possibile ovviamente...
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 23:53   #10
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Carly Guarda i messaggi
Faccio regolarmente back up dei miei dati su un dvd riscrivibile. Non vedo il problema, sinceramente. Comunque comprerò anche io un hd esterno ma non certo per pigrizia: un dvd ha capienza limitata invece i dischi esterni adesso te li tirano dietro (a meno di non desiderare capacità mstruose)
Non mi riferisco al "Backup dei dati", che nel mio caso sarebbe un impresa comunque difficile per via della quantità di programmi che uso, ma del backup del sistema per ripristinarlo allo stato attuale in caso di danneggiamento.
Servirebbe un RAID ma a quel punto non sarebbe molto diverso dalla soluzione HD esterno, inoltr ein caso di danni al sistema (tipo un fulmine o simili) il RAID non sarebbe affatto sicuro.
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google Pixel 10 consente di effettuare c...
Pompe di calore, mercato in crescita fin...
La condivisione di file fra Android e iO...
TV 4K in super offerta su Amazon: QLED H...
'Preferirei morire che cedere l'accesso ...
Google introduce la verifica obbligatori...
Hai Windows 10? Microsoft ha una sorpres...
Opel cambia strategia: un'elettrica per ...
Tre iPhone tutti nuovi nei prossimi tre ...
Test segreti su YouTube: i video vengono...
Una ricerca smaschera i gruppi anti-eoli...
Giovane italiano trovato morto davanti a...
Musk a testa bassa contro Apple e OpenAI...
Samsung Galaxy S25 scende di prezzo: tut...
ChatGPT Plus per tutti nel Regno Unito: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1