Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2007, 17:39   #1
beren023
Member
 
L'Avatar di beren023
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Valdagno (VI)
Messaggi: 53
Aggiornamento Debian (stable to unstable)

Ciao a tutti!
Ho aggiornato l'altro giorno la mia debian da stable (etch) a sid col comando
Codice:
apt-get dist-upgrade
Più o meno tutto sembra funzionare, ad eccezione di diversi dei tool grafici di amministrazione di gnome (come quello dei servizi, della rete, degli utenti) che si aprono ma risultano vuoti (ovvero non mostrano alcun servizio registrato, nessuna impostazione della rete e nessun utente).
Anche compiz 0.5 mi sembra piuttosto instabile (crasha ogni volta che faccio click destro sulla barra delle finestre aperte).
Secondo voi i problemi sono dovuti all'aggiornamento che ho fatto o sono bug di sid?
Grazie per la risposta
__________________
MacBook Pro 15" Mid 2009: Intel Core 2 Duo T7200 2,66 GHz, RAM 4 Gb DDR 3 1067MHz, HDD 320 Gb 7200 RPM SATA, NVIDIA GeForce 9600M GT 256Mb + GeForce 9400M 256Mb, Display 15" @1440x900, Mac Os X Snow Leopard 10.6

Notebook Santech X2710: Intel Core 2 Duo T7200 2,00 GHz Chipset Intel 945PM, RAM 2 Gb DDR II 667MHz, HDD 100 Gb 7200 RPM SATA, NVIDIA GeForce Go 7600 256Mb GDDR2, Display 15,4" @ 1.680x1.050, Ubuntu Linux
beren023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 18:02   #2
1mPHUNit0
Senior Member
 
L'Avatar di 1mPHUNit0
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
Aspetta sempre prima di aggiornare
e dai tempo di controllare se non hanno dimenticato qualcosa
Questo di solito avviene spesso

Se le cose ti funzionano, aspetta e informati, poi aggiorna se ne vale la pena
Almeno, io faccio così
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2
1mPHUNit0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 20:42   #3
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Personalmente ti consiglio di mettere lenny anzichè sid.

Io ho sempre usato SID, ma ogni tanto purtroppo da dei bug strani non solo relativi a problemi di dipendenze irrisolte, ma proprio bugs incomprensibili.

Attualmente sto usando etch che è ancora abbastanza moderna , tra un po' passerò a lenny fino a che non diventerà stable , dopo di che, quando sarà un po' vecchia passerò alla prossima testing e così via.

Ho deciso di adottare questo sistema da quando QT3Designer mi dava un bug di ridisegnamento assurdo probabilmente causato da qualche smanettamento dei maintainer di QT sul codice sorgente, su etch infatti nessun problema del genere era presente.

Usa SID solo se ti piace smanettare e qualche bug non ti spaventa, sennò usa Testing.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 00:08   #4
beren023
Member
 
L'Avatar di beren023
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Valdagno (VI)
Messaggi: 53
Insomma dovrebbe trattarsi di qualche bug se condo voi.
Ho deciso di provare la sid proprio per via del fatto che ha gli ultimissimi programmi. Avrei installato più volentieri la lenny, ma ho visto che i pacchetti coincidono grossomodo con quelli della etch.
Boh, terrò sid ancora per un pò in attesa di passare a lenny o ripristinare il backup di etch.
__________________
MacBook Pro 15" Mid 2009: Intel Core 2 Duo T7200 2,66 GHz, RAM 4 Gb DDR 3 1067MHz, HDD 320 Gb 7200 RPM SATA, NVIDIA GeForce 9600M GT 256Mb + GeForce 9400M 256Mb, Display 15" @1440x900, Mac Os X Snow Leopard 10.6

Notebook Santech X2710: Intel Core 2 Duo T7200 2,00 GHz Chipset Intel 945PM, RAM 2 Gb DDR II 667MHz, HDD 100 Gb 7200 RPM SATA, NVIDIA GeForce Go 7600 256Mb GDDR2, Display 15,4" @ 1.680x1.050, Ubuntu Linux
beren023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 00:29   #5
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da beren023 Guarda i messaggi
Insomma dovrebbe trattarsi di qualche bug se condo voi.
Ho deciso di provare la sid proprio per via del fatto che ha gli ultimissimi programmi. Avrei installato più volentieri la lenny, ma ho visto che i pacchetti coincidono grossomodo con quelli della etch.
Boh, terrò sid ancora per un pò in attesa di passare a lenny o ripristinare il backup di etch.
Con sid puo essere di tutto. Potrebbe essere una patch o più dei mantainer che creano più problemi di quelli che dovrebbero risolvere, qualche file perso per strada, pacchetti mancanti, dipendenze errate, ...

Come ti ha gia suggerito Anonimo, per un uso normale del computer Testing è la distribuzione ideale.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 17:39   #6
beren023
Member
 
L'Avatar di beren023
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Valdagno (VI)
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Come ti ha gia suggerito Anonimo, per un uso normale del computer Testing è la distribuzione ideale.
Infatti sono appena passato a lenny. Ora va tutto meglio! Ovviamente non siamo ai livelli di etch ma tutto sommato non mi lamento
Ciao, ciao...
__________________
MacBook Pro 15" Mid 2009: Intel Core 2 Duo T7200 2,66 GHz, RAM 4 Gb DDR 3 1067MHz, HDD 320 Gb 7200 RPM SATA, NVIDIA GeForce 9600M GT 256Mb + GeForce 9400M 256Mb, Display 15" @1440x900, Mac Os X Snow Leopard 10.6

Notebook Santech X2710: Intel Core 2 Duo T7200 2,00 GHz Chipset Intel 945PM, RAM 2 Gb DDR II 667MHz, HDD 100 Gb 7200 RPM SATA, NVIDIA GeForce Go 7600 256Mb GDDR2, Display 15,4" @ 1.680x1.050, Ubuntu Linux
beren023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v