Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2007, 14:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/21709.html

Una ricerca afferma che Microsoft Windows Vista e Windows XP hanno il minor numero di vulnerabilità dopo sei mesi dal rilascio. E' sufficiente questo per definirli più sicuri degli altri?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 15:02   #2
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
1) Facile trovare i bachi in un SW open source, più difficile in uno closed source...
2) Numero di bachi non vuol dire assolutamente nulla, dipende molto dalla gravità. Un baco gravissimo a volte pesa molto di più di 100 piccoli bug
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 15:05   #3
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17546
mi sembra un pochino troppo fuorviante come grafico.. è ovvio che su sistemi linux le vulnerabilità scoperte siano maggiori, vista l'interazione a livello mondiale di tutti gli utenti.

infatti sono d'accordo con il vostro commento:

"A nostro avviso utilizzare come unico elemento di giudizio il numero di vulnerabilità può essere fuorviante: assai più significativo è per esempio il numero di malware che sfruttano una particolare vulnerabilità nota, oppure il tempo medio impiegato dai singoli vendor a fornire una patch"
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 15:10   #4
SerPRN
Senior Member
 
L'Avatar di SerPRN
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
Il risultato di questa ricerca è la cosa più ridicola che abbia mai sentito...

Come se fosse vero che se uso Vista o XP sono realmente più sicuro che con MacOS o Linux...

Ma a parte Microsoft, chi li paga questi???
SerPRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 15:10   #5
cicciopoeta
Member
 
L'Avatar di cicciopoeta
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 218
Di certo non esiste un software perfetto e mai esisterà,idem vale per qualsiasi oggetto tangibile o anche paradigma sociale che l'uomo vive.
Chi non ha mai cambiato la marmitta della propria auto scagli il primo pen-drive :-)
Di certo anche se il prodotto microsoft è più sicuro dei concorrenti ma detiene oltre i due terzi del parco macchine mondiale, in misura esponenziale ha il primato in classifica, agli hacker ne basta una di falla non cento!
cicciopoeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 15:10   #6
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11727
IMHO, test a favore di microsoft.

“Una ricerca afferma che Microsoft Windows Vista e Windows XP hanno il minor numero di vulnerabilità dopo sei mesi dal rilascio. E' sufficiente questo per definirli più sicuri degli altri?”

Sempre IMHO No.
Tutti sappiamo che l'OS piu' baggato è Windows. :P
Ora, se non sono uscite fuori nei primi 6 Mesi, tanto meglio per loro.

Stiamo parlando di cose diverse,
Microsoft fanno OS Closed Source.
Linux no.
Per quanto ne so, Redhat non è sviluppato da un pezzo, dovevano prendere Fedora per il test..

Piccolo OT
Perchè mettere SuSe nel test e non FreeBSD/OpenBSD ?
Forse so il motivo.. :P
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 15:10   #7
chaosbringer
Member
 
L'Avatar di chaosbringer
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 181
Aggiungo a quanto detto da aryan
3) Vista vince con la + alta percentuale di bug irrisolti (e ancora oggi, stando a secunia, siamo al 20%)
4) Resta da vedere i tempi con cui verranno risolti questi bug e il ritmo con cui ne saranno scoperti di nuovi: Imho per la loro natura open sono saltati fuori subito i bug più grossolani dei sistemi linux.
chaosbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 15:13   #8
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Come commentato da altre parti a questa stessa notizia, aggiungo: sarebbe il caso di sapere per Linux cosa intendono, se la distribuzione nuda e cruda o tutto il parco software di Default.

Se in linux consideri anche openoffice, firefox, thunderbird e via dicendo mentre in vista consideri solo vista....
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 15:13   #9
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Va beh, commentare confroti fatti da dipendenti Microsoft che parlano di Microsoft stessa...c'è anche da parlarne?
E' ovvio che risulterà il sistema migliore.
Lo stesso vale per Apple, Intel, AMD, e così via.
Ognuno porta l'acqua al suo mulino.
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 15:19   #10
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Uso MAC OSX, XP, Ubuntu e Centos....e indovinate quale mi ha dato più problemi? XP, nonostante i gb e gb di aggiornamento da scaricare quando lo si installa da zero.
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 15:19   #11
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
in realtà quei grafici andrebbero letti alla rovescia. Più vulnerabilità vengono trovate più un os ha probabilità di essere sicuro. Uno script kid può usare vulnerabilità note per colpire l'utonto che non aggiorna il sistema. Quelle davvero pericolose sono le vulnerabilità non note.
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 15:21   #12
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
quando si parla di sicurezza è sempre un dramma, perchè non c'è mai modo di parlare a un livello che non sia il terra-terra

mi spiego. per il 95% degli utenti un computer sicuro è quello che non fa comparire il popup dal nulla o non si collega con il dialer.

il concetto di sicurezza va un po' oltre ai problemi che danno dei sintomi visibili, e agli attacchi "automatici" come quelli del malware in genere.

apriti cielo se poi dici che un sistema più sicuro può avere malware mentre un sistema meno sicuro può non averne.

se si discutesse seriamente, senza pregiudizi, senza tifoserie varie, il grafico in questione verrebbe accolto per quello che è: un'indicazione tra tante. non un "giudizio finale" bensì uno dei vari parametri sulla base dei quali farsi un'idea.

e farsi un'idea non significa avere una conclusione univoca. un os può essere più sicuro per alcuni aspetti e meno per altri. ad es. sicuramente windows è il meno sicuro per quel che riguarda il malware e sicuramente lo sarà anche vista, ma per una questione semplicissima... gli os sono fatti per far girare software, il malware è software, se l'utente lo esegue l'os ubbidisce, come deve essere. ormai tutto il malware si basa sull'ingegneria sociale, se l'utente abbocca l'os ne può poco. servono software che attivamente controllano che non arrivino / vengano eseguiti programmi cattivi, e si chiamano antivirus. ma l'os di per sè non può fare gran che. non è suo compito.

tutte le questioni tecniche che vengono addotte sono messe lì dai soliti nerd che non vedono la realtà dei fatti: che tu sia dentro da amministratore o da utente limitato, cambia poco perchè le cose che serve fare a chi scrive malware le fai tanto quanto.

e anche per gli altri os è lo stesso. non c'è un os sicuro, tant'è che anche symbian raggiunta una certa diffusione ha iniziato ad esser soggetto al malware.

non solo. il malware bene o male è visibile, mostra dei sintomi. poi ci sono gli attacchi invisibili. ci sono gli attacchi non automatici, ovvero quelli portati avanti da persone in carne ed ossa.

insomma, come prima cosa per fare un ragionamento serio bisognerebbe distinguere da sicurezza reale e sicurezza percepita. da quanto vedo in giro raramente le due cose coincidono.
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 15:24   #13
Diablix
Senior Member
 
L'Avatar di Diablix
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
Una ricerca della microsoft dice che i prodotti microsoft sono i più sicuri...


.... AH BEH, allora c'è da fidarsi
Diablix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 15:24   #14
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
escludendo il chiaro conflitti di interessi (articolo scritto da dipente microsoft, si commenta da solo), volevo specificare che mentre per linux sono stati contati bug di firefox, openoffice ecc. , dentro windows i bachi di IE non sono stati presi in considerazione, figuriamoci di office. Due pesi e due misure?

E cmq come già detto, non è importante il numero di bug ma la loro gravità e sopratutto il tempo in cui vengono corretti. L'opensource, sotto questo punto di vista sta nettamente avanti. bye
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 15:26   #15
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
una notizia inutile che preferirei non leggere su un portale di informatica

buona solo per farla bere alla massa e per avvalorare il grande lavoro che sta dietro a collaborazioni di terze parti di note aziende di antivirus

queste notizie stanno più bene su panorama o riviste simili

bah
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 15:27   #16
alexievic
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Forlì
Messaggi: 268
W il Dos!!!
alexievic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 15:29   #17
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7821
ma guardando i grafici a occhio sembra che come vulnerabilità irrisolte ne abbia meno XP di Vista, soprattutto nel secondo grafico. Quindi Xp sarebbe più sicuro di Vista?!?!
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 15:30   #18
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Mah non capisco perchè confrontare il grado di velocità alla risoluzione delle vulnerabilità piu' che lo stato reale d'infezione di un pc credo che i grafici li sopra sarebbero nettamente diversi.
Imho questa statistica non serve a nulla.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 15:32   #19
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
Concordo a pieno, nei primi 90 giorni il software era nuovo ed i crackers
ancora non lo conoscevano. Considerando i primi 180 la tendenza è che
aumentano le vulnerabilità di Vista e, in proporzione, diminuiscono quelle dei
concorrenti. (Si noti che apposta chi ha fatto questo studio ha usato ubuntu 6.06
come paragone anche 180 giorni dopo l`uscita di Vista, mentre già il 19 aprile,
cioè circa 80 giorni dopo, era uscito Ubuntu 7.04, ma includerlo in uno o in
entrambi i report avrebbe svantaggiato il prodotto MS)

270 giorni e Vista avrà più o meno gli stessi problemi degli altri, mentre si può
star sicuri che già per la fine dell`anno buona parte degli utenti che hanno
disattivato l`UAC avranno già un pc zombie....


EDIT: Mi è venuto il dubbio e sono andato a controllare, Red Hat EL 5 è uscito a
marzo 2007, Ubuntu 7.04 è uscito il 19 aprile. Entrambi potevano rientrare nelle
2 prove effettuate dal sig. Jones visto che Vista è uscito a fine gennaio:
90 giorni = fine aprile
180 giorni = fine giugno (e tra parentesi qui avremmo da parlarne.... Vista è uscito
attorno al 30 gennaio, almeno qua in Europa, e quindi i 180 giorni scadono.... il 29 giugno....)

La spiegazione di Jones: Ubuntu 6.06 è l'unico ad aver garantito supporto a lungo termine,
non la 6.10 o la 7.04, quindi le ha escluse (nota in fondo a pag.7 del pdf linkato dalla redazione).
Facciamo finta che questo spieghi per Ubuntu, ma allora perchè usare RH 4 se la versione
RH 5 ha il supporto a lungo termine, ed era disponibile???

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 25-06-2007 alle 16:10.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 15:42   #20
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Beh diciamo che anche se i dati sono corretti l'interpretazione che se ne può fare è polivalente...

quindi niente di nuovo sul fuoco
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Samsung QLED Serie Q60D: i modelli da 43...
Huawei ha venduto più smartwatch ...
'Non finirà mai': la dura verit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1