|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1287
|
Installare Vista e partizionare
Salve ragazzi! Vorrei acquistare ed installare Vista, ma prima voglio sapere se è possibile farlo nel mio caso.
Mi ritrovo ad avere due HD: il primario da 80GB contiene WinXP più i programmi essenziali, il secondario da 150GB serve da magazzino per tenere i dati scaricati e per non sovraccaricare il primario. Volevo sapere se è possibile installare Vista nel secondario, senza cancellare i dati contenuti, o in alternativa, cosa si potrebbe fare per evitare di formattare? Vi ringrazio some sempre per il vostro tempo!
__________________
Ho trattato con: Airborne, fwood - Trattativa eccellente |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Nessun problema. Crei una partizione nell'hard disk secondario e lo installi in quella partizione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1287
|
grandioso! E come la dovrei creare? Me lo spieghi? Sono ignorante in materia!
PS: Quanto dovrebbe essere grande? Diciamo una 20ina di Giga? EDIT: Per quanto riguarda driver e compatibilità con i programmi, come la mettiamo? Verranno caricati programmi che richiedono delle particolari librerie o dll???
__________________
Ho trattato con: Airborne, fwood - Trattativa eccellente Ultima modifica di Dark_Wolf : 27-06-2007 alle 18:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Xp non offre nativamente uno strumento per modificare le partizioni, quindi dovrai usare uno dei tanti programmi tipo Partition Magic, Acronis Disk Director, ecc.
Crei una partizione primaria, inserisci il dvd di Vista nel lettore e riavvii installando Vista nella partizione che hai appena creato. Installando Vista con Xp gia' presente ti ritroverai automaticamente il dual boot all'avvio del pc per potere scegliere di usare Vista o Xp. Non so l'uso che ne farai di Vista, ma secondo me 20 giga sono pochi. Per quanto riguarda i driver prima di installare Vista potresti usare un'utility della Microsoft che analizza il tuo sistema e ti dice eventuali incompatibilita' con l'hardware del tuo pc. Lo trovi qui: http://www.microsoft.com/windows/pro...deadvisor.mspx Per la compatibilita' con i programmi in giro per la rete ci sono dei siti che elencano i software incompatibili con Vista o gli eventuali problemi che possono esserci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1287
|
grazie mille sei stato davvero esauriente. Comunque la capienza della partizione non importa per lo storage, ma solo per l'installazione. Una domanda: quando partiziono i dati non si cancellano giusto? Non vorrei fare danni e cancellare 120 GB di roba eh
![]()
__________________
Ho trattato con: Airborne, fwood - Trattativa eccellente |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1287
|
altra domanda: se la partizione creata non è nell'HD dove c'è xp, il boot funziona lo stesso?
__________________
Ho trattato con: Airborne, fwood - Trattativa eccellente |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Semplicemente creando una partizione non perdi nessun dato. Se poi vuoi essere sicuro fatti un backup almeno dei dati piu' importanti.
A me non e' mai successo di perdere un solo file tutte le volte che ho creato/eliminato/ridimensionato una partizione. Se installi Vista in un disco diverso dal quale e' installato Xp il dual boot funziona lo stesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1287
|
Ho provato a creare la partizione ma mi da errore 983 mentre faccio reboot e non so che fare...
__________________
Ho trattato con: Airborne, fwood - Trattativa eccellente |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Che programma hai usato per partizionare?
Errore 983 senza altra indicazione? Xp si avvia o sei bloccato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1287
|
ho usato partition magic. Il pc dopo l'errore riparte normalmentem altro non so dirti!
__________________
Ho trattato con: Airborne, fwood - Trattativa eccellente |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Breve googlata... pare che l'errore 983 di Partition Magic sia abbastanza diffuso. C'e' chi dice che si tratta di un bug di Partition Magic che riscontra errori sui cluster del'hard disk, se si tenta di creare da una partizione gia' formattata NTFS, una partizione con Xp installato anche se, in realta', il disco e' ok. Sembra che, date queste condizioni, non sempre si verifichi questo errore, quindi probabilmente ci sono anche altre cause.
Ultimamente ho letto di molti problemi con Partition Magic, se puoi ti consiglio di usare un altro programma. Personalmente ti consiglio Acronis Disk Director con il quale non ho mai avuto problemi di nessun tipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1287
|
ehi tutto sistemato! Ho utilizzato il metodo che hai suggerito tu e funziona tutto alla perfezione: sto parlando proprio da vista!
PS: Madonna è un casino!
__________________
Ho trattato con: Airborne, fwood - Trattativa eccellente |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Bene cosi'... allora buon Vista
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.