Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2001, 23:48   #1
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Connessione via cavo portatile - desktop

Ho provato a connettere il mio desktop (SO Win ME) con un vecchio portatile (SO Win 95) usando un cavo su porta parallela....nonostante abbia (credo) configurato tutto come si deve, i due PC non si "vedono".....
Ho impostato il Desktop come Server e il portatile come Client...., ho impostato come condiviso il "C" del desktop.....nulla!

Secondo voi dove avrò sbagliato?
Non sarà che i due PC non comunicano fra loro perché il SO è diverso?

Grazie dell'aiuto
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2001, 14:41   #2
gipsy
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 6
per prima cosa controlla le impostazioni della porta parallela sul bios queste devono essere identiche su entrambi i pc .
poi deve essere installato il netbeui - essere indicato un nome per ogni pc e un gruppo di lavoro che deve essere lo stesso su entrambi
__________________
gipsy
gipsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2001, 07:40   #3
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Thanxx...
Proverò stasera
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2001, 19:30   #4
rbianco
Senior Member
 
L'Avatar di rbianco
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
Quote:
Originariamente inviato da gipsy
[b]poi deve essere installato il netbeui
Io sotto WinME non trovo più tutti i protocolli che avevo sotto 98SE, e nemmeno il NetBEUI!! Come faccio?
__________________
.
rbianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2001, 21:36   #5
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Gli installi....nulla di più facile
Vai sotto risorse di rete -> proprietà -> aggiungi -> protocollo, scegli il protocollo che ti serve, inserisci il CD di Win ME, poi quando l'installazione è completata riavvii il sistema...et voilà tutto fatto!
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2001, 21:45   #6
ninja 73
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov. Pd
Messaggi: 87
Sei sicuro che il cavo parallelo che utilizzi sia quello giusto?
Se è di tipo Lap-Link si, altrementi potrebbe essere anche il cavo.

Inoltre, confermo quanto detto da Gipsy, imposta su entrambi i Pc il protocollo NetBeui, poichè è + semplice da gestire rispetto agli altri.

by Ninja
__________________
Questa è una tipica tecnica da ninja ( L'eroe di tutti quanti, Takashi Mitsuhashi - un vero mito )
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja.
by Naruto Uzumaki
ninja 73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2001, 07:17   #7
rbianco
Senior Member
 
L'Avatar di rbianco
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
rispondo agli ultimi 2 messaggi prima di questo

>Gli installi....nulla di più facile
Lo so che sarebbe facile, se ci fossero!

>Vai sotto risorse di rete -> proprietà -> aggiungi -> protocollo, >scegli il protocollo che ti serve, inserisci il CD di Win ME, poi >quando l'installazione è completata riavvii il sistema...et voilà >tutto fatto!
Questo funzionava sotto Win98SE.
Se seguo la stessa procedura sotto WinME, ottengo che gli unici protocolli disponibili sono Microsoft ATM Call Manager e Microsoft Client Emulazione LAN ATM.
Ripeto: niente NetBEUI e tutti gli altri, nemmeno quelli non-Microsoft!
Tu mi confermi che a te funziona anche sotto WinME?


>Sei sicuro che il cavo parallelo che utilizzi sia quello giusto?
Sì, al 100%, perché sfruttavo da molto tempo la Connessione diretta via cavo di Win98SE con un portatile con Win95, senza alcun problema.


Altre idee?
__________________
.
rbianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2001, 08:43   #8
ninja 73
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov. Pd
Messaggi: 87
Io ho già seguito + volte (anche con Win Me) la procedura sopra descritta x inserire un protocollo di rete, e non ho mai riscontrato il problema da te citato.

Prova ad inserire il cd di Win98, e specifica la directory x:/win98 (dove x è la lettera dell'unità cd-rom) per la ricerca dei file cab, nn ci ho mai provato ma potrebbe funzionare (non te lo assicuro, prova per curiosità se vuoi).

Cmq mi sembra strana la mancanza dei protocolli Microsoft, visto che con Win Me volevano semplificare l'installazione delle reti fornendo esclusivamente i loro protocolli, prova il cd di Win Me di qualche tuo amico, forse quello in tuo possesso ha qualche difetto che gli impedisce di leggere proprio quei settori del cdrom.

by Ninja.
__________________
Questa è una tipica tecnica da ninja ( L'eroe di tutti quanti, Takashi Mitsuhashi - un vero mito )
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja.
by Naruto Uzumaki
ninja 73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2001, 08:51   #9
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Sì con Win me ho seguito la procedura di cui sopra e ho installato Netbeui...non capisco perché a te non vada

Tornano al tema del topic da me aperto, vi informo che ho risolto il mio problema....era il cavo...quello parallelo non andava, con quello seriale lap-link ha funzionato subito....peccato però che ho scoperto che la connessione è lentissima.....capperi, se devi traferire qualche mega stai delle mezze giornate....
Non c'è un modo per velocizzare il trasferimento dei dati?
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2001, 20:55   #10
ninja 73
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov. Pd
Messaggi: 87
Utilizza un parallelo di tipo lap-link, che è decisamente + veloce, e funziona esattamente allo stesso modo.

Altrementi utilizza l'Usb, vendono alcuni cavi (contenenti un piccolo circuito) o delle schede che permettono di collegare 2 pc fra loro in rete. la velocità teorica (max) è di 12 Mbit/s.

By Ninja
__________________
Questa è una tipica tecnica da ninja ( L'eroe di tutti quanti, Takashi Mitsuhashi - un vero mito )
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja.
by Naruto Uzumaki
ninja 73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v