|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
avere in finestra LINUX BY portable Qemu su windows senza installare nulla!!
potete cioè senza installare niente su win metterci un qemu portable e con questo far girare dentro a win slax, puppy, ubuntu .... Quello che volete!! senza installare nulla su win !!! uno spettacolo per chi sul lavoro deve usare macchine win ma vorrebbe averci anche linux senza sporcare win!!! How To per costruire la propria versione di Linux da avviare sotto Windows http://www.winpenpack.com/main/e107_...55.0#post_2956 Registrato il: 21 Jan : 22:27 messaggi: 383 How To per costruire la propria versione di Linux da avviare sotto Windows Requisiti essenziali richiesti: * Periferica Portatile [Pendrive USB, Hard disk USB,...] con dimensione di almeno 1GB [Raccomandati 2GB o più] * PC con Windows * ISO funzionante di Ubuntu * Emulatore Qemu con acceleratore KQemu * File batch ed immagine iso personalizzati per il boot di Ubuntu.iso Installazione ed avvio: * Creare sulla propria periferica portatile la directory "Qemu". * Creare, nella directory "Qemu", la sottodirectory "Kqemu". * Scaricare Qemu -Link- ed estrarlo nella cartella "Qemu". * Scaricare Kqemu -Link- ed estrarlo nella cartella "Kqemu" (N.B. è sufficiente estrarre i files "Kqemu.inf" e "Kqemu.sys"). * Scaricare Ubuntu.iso -Link- e copiarla nella cartella "Qemu". * Scaricare il pacchetto QUB.zip (da -Link- oppure da -Link- oppure, come ultima risorsa, dal nostro sito: 1177941104_23_FT2755_qub.zip ) ed estrarlo nella cartella "Qemu". * Eseguire il file batch "ubuntu.bat" per avviare Ubuntu. * Alla schermata di boot, premere il tasto F6 per entrare nelle opzioni di boot. Scrivere persistent alla fine della stringa di boot (aggiunge "persistent" alle opzioni di boot). * Ubuntu continuerà il boot e presenterà la schermata di inizio. Guida veloce Qemu: * Fare click con il mouse nella finestra Qemu per usare il desktop Ubuntu. * Premere Ctrl+Alt per tornare al desktop del PC ospite. * Premere Ctrl+F per abilitare/disabilitare la modalità "full screen". IMPORTANTE: * Inserendo l'opzione "persistent", si salvano su pendrive tutte le modifiche alla configurazione effettuate durante la sessione corrente. Rifacendo il boot, però, Ubuntu ripartirebbe con la sua configurazione. Per ripristinare le modifiche da noi fatte, occorrerà quindi, ogni volta, premere F6 ed inserire "persistent" fra le opzioni di boot. * Quando viene chiuso l'ambiente Ubuntu e viene visualizzato il messaggio di rimuovere il disco, premere "invio" ed attendere finché la progress bar non indica il completamento dell'operazione. SOLO A QUEL PUNTO è possibile premere Ctrl+Alt e chiudere la finestra. In caso contrario, è possibile che l'immagine persistent venga danneggiata, con conseguente perdita della vostra configurazione.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
ovviamente a casa è il contrario
![]() linux con dentro l'emulatore installato un buon win2000 senza accesso alla rete! ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
1 immagine vale più di tante parole ...
![]() ovviamente dentro alla cartella "Qemu" ci si può mettere quasiasi ISO, cliccando su "ubuntu.bat" la si avvierà in qemu... sia per le live cd sia per le installabili. in questo caso MINT LINUX basata su UBUNTU che dentro ha già tutti i codecs ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 06-05-2007 alle 16:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
ovviamente tutto questo sta dentro una cartella di files... li potete tenere in una chiavetta usb o da questa copiarli sull'HD del PC ospite... senza installare nulla ...
![]() ![]() le possibilità si espandono enormemente se poi tale chiavetta è resa bootabile e ci si installa una puppy linux, una DSL, una slax .... ![]() ![]() per concludere con le applicazioni portabili portable apps, WIPS, Winpenpack che son dei "tuttodentro" anche questi che non necessitano di installazione che stanno sia nella chiavetta usb, sia possono essere copiati e fatti girare senza installare nulla sul PC windows ospite.... tutto in tasca con voi SEMPRE, tutto usabile sempre e ovunque su qualsiasi macchina ![]() ![]() ![]() ultima chicca molte di tali applicazioni portabiliper win posson essere fatte girare anche sotto linux da WINE o CROSSOVER ... senza installazioni strane troncate... il che spesso è l'unico modo per avere sotto linux delle applicazioni WIN... sempre se il puritanesimo linuxiano non ci pervade ... ![]() ![]() ![]() BUON DIVERTIMENTO A TUTTI!!!!!!!!!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 06-05-2007 alle 17:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
proprio non male
ma di solito uso linux appunto per risolvere un problema su una macchina windows, quindi non fa al caso mio ![]()
__________________
stabilmente instabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
funziona anche con ububtu 7.04
![]() sarebbe da trovare la distro + indicata x lo scopo ma nel caso si può sbattere tutto su di 1 cd/dvd ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
ma per me la distro migliore per 'sta cosa è una umile puppy ...
certo che sul lavoro aprire a tutto schermo mint linux... (l'unica cosa è che la vga emula è del cazzo... sennò un bel cubone rotante... giusto per far gli sboroni) ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 06-05-2007 alle 19:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
diciamo che ho trovato il modo di portarmi mella chiavetta USB il mio mondo ...
se poi ... uno ci piazza qualche bel file multimediale... qualche giochetto del menga... wengopone o skype portable... qualche protocollino per gestire via web il mulo che a casa lavora .... la fantasia è l'unica cosa che limita. del resto costano un cazzo ormai ste chiavette anche da 4 o pure 8 giga... bisognerà pure usarle ....
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
Quote:
io eseguo il file ubuntu.bat e poi come proseguo ? ubuntu 7.04 era partito tranquillamente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
si può mettere puppy su un lettore mp3 da 512?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
il puppy pù grosso pesa 132 MB ... ergo ci sta da 256 in su vale a dire su una chiavetta da 5 eur.
io semplicemente mettendo dentro la cartella qemu delle *ISO diverse (una sola alla volta, ovvio) sempre lanciando ubuntu.bat (il nome è solo indicativo) ho avviato: slax (la modalità toram non va... è troppoper la macchina virtuale, bisognerebbe cambiare i paraetri della macchina virtuale creata da qemu) puppy e una signora linux mint che è una ubuntu live e installabile che pesa UN GIGA e passa! e andava pure discretamente. ovviamente il trasferimento dati da una pennetta alla cpu è quello che è... per questo se si avvia da pennetta usb son meglio distro leggere e scattanti (DLS, puppy, slax, vectorlinux live) per risultati in velocità buoni su distro grosse bisogna avere o una pennetta non basata su flash, ma su un micro HD ... o copiare tutto sull'HD del pc ospite ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
si basta che te lo legga come "disco dati" il computer ...
questo per avviare qemu per installare una distro bootabile direttamente dal lettorino si va caso a caso ... ma ho visto di gente che su un apple nano che è OSTICISSIMO per tutti itweaks ha installato una slax.... ergo ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
ok, quindi dovrei usare quella procedura.
è quell'"ubuntu.bat" che mi ha sviato e fatto credere che fosse una procedura funzionante solo per ubuntu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
la sega mentale più esagerata e inutile è avviare sotto linux con WINE quel ubuntu.bat
si arriva allo sclero ... ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
è possibile salvare la cartella qemu su cd, e salvare le impostazioni su "casper.img" su una penna usb?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
cmq.... ho fatto tutto, aggiunto "persistent" (con kubuntu), ma non mi salva nessuna modifica! boh...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
che io non c'ho provato perchè ho usato una slax e una liux mint...
non mi serve salvare le impostazioni della machina virtuale...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
scusate ma questo comando: "persistent"
bisogna usarlo con tutte le distro che si vuole lanciare con qemu ? nel mio caso funziona solo con ubuntu premendo F6, ho provato con poppy ma non succede niente ![]() 1 mini distro che supporta hd sata e ntfs3g con 1 gestore di pacchetti semplice ( anzi che abbia molti pacchetti ) che si possa localizare in ita ? grazie Ultima modifica di lisca : 08-05-2007 alle 20:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.