Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2007, 20:26   #1
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Perché le astronavi non si trasformano in vapore?

Raga c'è un quesito del mio libro di chimica che sembra una minkiata, ma al quale non riesco a trovare risposta plausibile:
Quote:
Se è vero che ogni solido o liquido ha una tensione di vapore, allora ad una pressione esterna sufficientemente bassa, qualsivoglia sostanza potrebbe iniziare a bollire. Nello spazio c'è una pressione esterna effettivamente zero. Spiegare perché i veicoli spaziali non iniziano a bollire trasformandosi in vapore quando vengono messi in orbita.
Io pensavo alla temperatura, visto che nello spazio è bassissima, ma non mi convince mica, oltretutto non ho mai capito cosa significa che in un dato punto dello spazio c'è una certa temperatura, visto che lo spazio è vuoto e il concetto di temperatura è collegato al moto dei atomi/molecole di un corpo materiale. Voi cosa ne pensate?
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 20:39   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Lo spazio non è vuoto (particelle, gas, polveri, ecc), e anche dove è vuoto c'è la famosa radiazione fossile dei 3 K
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 21:02   #3
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Ricordo male o la tensione di vapore dipendeva dalla "forza di coesione" delle molecole della sostanza? Evidentemente l'acciaio (o qualunque sia il materiale delle astronavi) ha dalla sua una coesione tale che le molecole non gli "sfuggono" in nessun caso, nemmeno a pressione quasi nulla...
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 21:02   #4
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Lo spazio non è vuoto (particelle, gas, polveri, ecc), e anche dove è vuoto c'è la famosa radiazione fossile dei 3 K
Quoto in pieno
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 21:24   #5
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Secondo me, la risposta più ragionevole è che il sistema è lontano dall'equilibrio.

In tempi mostruosamente lunghi, probabilmente si vedrebbero le astronavi sublimare.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 22:00   #6
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Secondo me, la risposta più ragionevole è che il sistema è lontano dall'equilibrio.

In tempi mostruosamente lunghi, probabilmente si vedrebbero le astronavi sublimare.
allora anche le pompe a vuoto dovrebbero evaporare
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 22:05   #7
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
dipende anche dalla temperatura
e dal legame chimico
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 22:19   #8
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Allora anche gli asteroidi dovrebbero evaporare, dato che non hanno praticamente atmosfera.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 23:00   #9
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
In tempi mostruosamente lunghi, probabilmente si vedrebbero le astronavi sublimare.
Potresti provare col Noè Rosso?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 23:32   #10
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Raga c'è un quesito del mio libro di chimica che sembra una minkiata, ma al quale non riesco a trovare risposta plausibile:
Io pensavo alla temperatura, visto che nello spazio è bassissima, ma non mi convince mica, oltretutto non ho mai capito cosa significa che in un dato punto dello spazio c'è una certa temperatura, visto che lo spazio è vuoto e il concetto di temperatura è collegato al moto dei atomi/molecole di un corpo materiale. Voi cosa ne pensate?

La tensione di vapore del ferro e` MOLTO bassa ( a 1500 gradi e` 300 volte piu` piccola di quella dell`acqua a 20 gradi ) .

Oltretutto, credo che osservando i diagrammi di fase si potrebbe pure osservare che sotto certe temperature, non esista una fase liquida/gassosa del acciaio stesso.

questo ammettendo che le navicelle siano fatte in acciaio.



Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Lo spazio non è vuoto (particelle, gas, polveri, ecc), e anche dove è vuoto c'è la famosa radiazione fossile dei 3 K

Lo spazio non e` vuoto, ma la pressione e` tendente a zero.credo che tra un 10^-15 e 0 ci sia poca differenza per quello che ci stiamo chiedendo
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 23:44   #11
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Forse perchè il modello matematico "gas perfetti" ha anche lui, poveretto, i suoi limiti.
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 06:55   #12
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da 8310 Guarda i messaggi
Forse perchè il modello matematico "gas perfetti" ha anche lui, poveretto, i suoi limiti.
Non vedo cosa c'entri quel modello in questo caso.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 09:51   #13
Non
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Raga c'è un quesito del mio libro di chimica che sembra una minkiata, ma al quale non riesco a trovare risposta plausibile:
Io pensavo alla temperatura, visto che nello spazio è bassissima, ma non mi convince mica, oltretutto non ho mai capito cosa significa che in un dato punto dello spazio c'è una certa temperatura, visto che lo spazio è vuoto e il concetto di temperatura è collegato al moto dei atomi/molecole di un corpo materiale. Voi cosa ne pensate?
risposta semplice:
La tensione di vapore dell'astronave è più bassa di quella dello spazio
__________________
"Una stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile"
Joseph Pulitzer
Non è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 10:12   #14
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
e le tute degli astronauti? sono di acciaio pure loro?
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 10:57   #15
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
e le tute degli astronauti? sono di acciaio pure loro?



http://ulisse.sissa.it/chiediAUlisse...Ucau020208d002
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 18:23   #16
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Non Guarda i messaggi
risposta semplice:
La tensione di vapore dell'astronave è più bassa di quella dello spazio
Ma è vero?
Io non penso.

La pressione nello spazio è praticamente nulla.
E la tensione di vapore non può essere negativa.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 18:37   #17
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Non vedo cosa c'entri quel modello in questo caso.
In modo brutale:
PV=nRT da cui V=(nRT)/P. Nello spazio la pressione tende a zero....però in effetti nei corpi solidi esistono interazioni intermolecolari molto più forti delle van der waals et similia, quindi forse il mio richiamo a questo modello è un pò ardito Niente, non fateci caso, mi è uscita così
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 19:14   #18
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da 8310 Guarda i messaggi
In modo brutale:
PV=nRT da cui V=(nRT)/P. Nello spazio la pressione tende a zero....però in effetti nei corpi solidi esistono interazioni intermolecolari molto più forti delle van der waals et similia, quindi forse il mio richiamo a questo modello è un pò ardito Niente, non fateci caso, mi è uscita così
Cosa intendi per corpi solidi? Comunque "chimicamente " parlando le forze sono quelle di VdW et similia. Credo.




Nello spazio, lapressione , come la temperatura, sono molto basse. Anche se cisarebbe da dire che la temperatura, per quanto bassa non e` cosi` determinante, visto che la densita` dello spazio ( e di conseguanza la quantita` di calore) sono molto limitati. la pressione invece, e` molto bassa, prossima allo zero, ma evidentemente, la tensione di vapore della robaconcuifannolenavicelle e` cosi` bassa che non c'e` abbastanza energia per portarla ad ebbolizione . Azzardo pure che possa entrare in causa la gravita' stessa della navicella,
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 19:36   #19
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Secondo me, la risposta più ragionevole è che il sistema è lontano dall'equilibrio.

In tempi mostruosamente lunghi, probabilmente si vedrebbero le astronavi sublimare.
Quoto il neo-atlandide ( anchio adoro quell'anime )

Credo che bisogna tenere conto della temperatura e dei fattori esterni (oltre alla composizione chimica dei materiali). In teoria a temperatura uguale allo zero assoluto (quindi atomi fermi) ed in mancanza di qualsiasi interferenza esterna, anche a pressione totalmente nulla gli atomi non avrebbero alcun motivo si spostarsi dalla loro posizione/legame.
A temperature leggermente più alte il processo sarebbe comunque talmente lento da rendere quasi impossibile il rilievo del fenomeno.

Ciao
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 19:45   #20
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
mmmm...tempo fa c'era stata una discussione sul come morirebbe una persona nello spazio vuoto

credo che la nasa avesse fatto uno studio secondo il quale la morte sarebbe stata causata dalla mancanza di ossigeno, non per congelamento nè per la pressione quasi nulla...quindi siamo sicuro che lì fuori faccia freddo?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v