|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Perché le astronavi non si trasformano in vapore?
Raga c'è un quesito del mio libro di chimica che sembra una minkiata, ma al quale non riesco a trovare risposta plausibile:
Quote:
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Lo spazio non è vuoto (particelle, gas, polveri, ecc), e anche dove è vuoto c'è la famosa radiazione fossile dei 3 K
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Ricordo male o la tensione di vapore dipendeva dalla "forza di coesione" delle molecole della sostanza? Evidentemente l'acciaio (o qualunque sia il materiale delle astronavi) ha dalla sua una coesione tale che le molecole non gli "sfuggono" in nessun caso, nemmeno a pressione quasi nulla...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quoto in pieno
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Secondo me, la risposta più ragionevole è che il sistema è lontano dall'equilibrio.
In tempi mostruosamente lunghi, probabilmente si vedrebbero le astronavi sublimare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
|
dipende anche dalla temperatura
![]() e dal legame chimico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Allora anche gli asteroidi dovrebbero evaporare, dato che non hanno praticamente atmosfera.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
La tensione di vapore del ferro e` MOLTO bassa ( a 1500 gradi e` 300 volte piu` piccola di quella dell`acqua a 20 gradi ) . Oltretutto, credo che osservando i diagrammi di fase si potrebbe pure osservare che sotto certe temperature, non esista una fase liquida/gassosa del acciaio stesso. questo ammettendo che le navicelle siano fatte in acciaio. Quote:
Lo spazio non e` vuoto, ma la pressione e` tendente a zero.credo che tra un 10^-15 e 0 ci sia poca differenza per quello che ci stiamo chiedendo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
Forse perchè il modello matematico "gas perfetti" ha anche lui, poveretto, i suoi limiti.
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 74
|
Quote:
La tensione di vapore dell'astronave è più bassa di quella dello spazio
__________________
"Una stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile" Joseph Pulitzer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
e le tute degli astronauti? sono di acciaio pure loro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
In modo brutale:
PV=nRT da cui V=(nRT)/P. Nello spazio la pressione tende a zero....però in effetti nei corpi solidi esistono interazioni intermolecolari molto più forti delle van der waals et similia, quindi forse il mio richiamo a questo modello è un pò ardito ![]() ![]()
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
Nello spazio, lapressione , come la temperatura, sono molto basse. Anche se cisarebbe da dire che la temperatura, per quanto bassa non e` cosi` determinante, visto che la densita` dello spazio ( e di conseguanza la quantita` di calore) sono molto limitati. la pressione invece, e` molto bassa, prossima allo zero, ma evidentemente, la tensione di vapore della robaconcuifannolenavicelle e` cosi` bassa che non c'e` abbastanza energia per portarla ad ebbolizione . Azzardo pure che possa entrare in causa la gravita' stessa della navicella, ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
|
Quote:
![]() ![]() Credo che bisogna tenere conto della temperatura e dei fattori esterni (oltre alla composizione chimica dei materiali). In teoria a temperatura uguale allo zero assoluto (quindi atomi fermi) ed in mancanza di qualsiasi interferenza esterna, anche a pressione totalmente nulla gli atomi non avrebbero alcun motivo si spostarsi dalla loro posizione/legame. A temperature leggermente più alte il processo sarebbe comunque talmente lento da rendere quasi impossibile il rilievo del fenomeno. Ciao
__________________
Adepto del "La polvere è vita" clan. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
mmmm...tempo fa c'era stata una discussione sul come morirebbe una persona nello spazio vuoto
credo che la nasa avesse fatto uno studio secondo il quale la morte sarebbe stata causata dalla mancanza di ossigeno, non per congelamento nè per la pressione quasi nulla...quindi siamo sicuro che lì fuori faccia freddo?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.