Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2007, 15:09   #1
Antony82
Senior Member
 
L'Avatar di Antony82
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 355
connessione impossibile

ragazzi non so come e soprattutto perché, ma credo mi abbiano letteralmente tagliato fuori dalla rete wireless dell'università..
una volta impostavo l'indirizzo IP, la maschera di sottorete, router, DNS 1 e 2 nel mio macbook, e potevo usufruirne come tutti gli studenti; da un paio di giorni invece non va più!
E succede solo a me, infatti oggi ho provato con l'iBook di un collega e filava tutto liscio, e la mia rete wireless di casa funziona perfettamente.
da cosa dipende? e cosa posso fare?
__________________
 MacBook bianco Intel Core 2 Duo 2,0GHz, RAM 2GB, SATA 80GB/5400
Canon EOS 450D + 18-55is 3.5/4.5 + Sigma 17-70 2.8/4.5
Antony82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 15:50   #2
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Antony82 Guarda i messaggi
ragazzi non so come e soprattutto perché, ma credo mi abbiano letteralmente tagliato fuori dalla rete wireless dell'università..
una volta impostavo l'indirizzo IP, la maschera di sottorete, router, DNS 1 e 2 nel mio macbook, e potevo usufruirne come tutti gli studenti; da un paio di giorni invece non va più!
E succede solo a me, infatti oggi ho provato con l'iBook di un collega e filava tutto liscio, e la mia rete wireless di casa funziona perfettamente.
da cosa dipende? e cosa posso fare?
Provato ad aggiornare i driver della scheda di rete? Potrebbe già essere un'inizio. Mi viene da pensare però che ci potrebbe essere un mac filter attivato che "taglia" fuori il tuo mac, oppure, esiste una cifratura, hai provato ridigitando la pass?. Prova cambiando ip al tuo notebook, oppure se è stato attivato il server dhcp, metti la spunta su "ottieni ip automaticamente"
Ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 16:23   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Chi ti ha rilasciato quell'IP?
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 16:47   #4
Antony82
Senior Member
 
L'Avatar di Antony82
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 355
I dati per il collegamento li mette a disposizione l'università stessa.
Non è richiesta alcuna password, semplicemente bisogna utilizzare quegli indirizzi forniti da loro, e mettere un Ip il cui ultimo numero sia compreso tra 1-255.
ho provato a cambiare quest'ultimo numero dell'Ip (nel range compreso tra 1-255) migliaia di volte, come spesso facevo magari perché l'Ip era già in uso da qualche altro utente, ma niente di niente. adesso non va proprio.
qualcosa mi dice che abbiano guardato chi si collega, e, non so come, abbiano escluso specificatamente me.
__________________
 MacBook bianco Intel Core 2 Duo 2,0GHz, RAM 2GB, SATA 80GB/5400
Canon EOS 450D + 18-55is 3.5/4.5 + Sigma 17-70 2.8/4.5
Antony82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 17:09   #5
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Antony82 Guarda i messaggi
I dati per il collegamento li mette a disposizione l'università stessa.
Non è richiesta alcuna password, semplicemente bisogna utilizzare quegli indirizzi forniti da loro, e mettere un Ip il cui ultimo numero sia compreso tra 1-255.
ho provato a cambiare quest'ultimo numero dell'Ip (nel range compreso tra 1-255) migliaia di volte, come spesso facevo magari perché l'Ip era già in uso da qualche altro utente, ma niente di niente. adesso non va proprio.
qualcosa mi dice che abbiano guardato chi si collega, e, non so come, abbiano escluso specificatamente me.
Eventualmente ti avessero escluso il mac è meglio che ne parli con chi gestisce la rete.
Ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 17:16   #6
Antony82
Senior Member
 
L'Avatar di Antony82
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 355
il che è impossibile, dato che si appoggiano sicuramente ad un tecnico esterno che viene all'università si e no una volta ogni 6 mesi.
A me interessava sapere per conoscenza personale, se e come è possibile escludere dalla rete wireless specifici computer, e quale è questa caratteristica distintiva di ogni pc che permette di essere identificati in una rete.
Io ad esempio avevo ipotizzato potesse essere l'ID dell'Airport del mio Mac.
__________________
 MacBook bianco Intel Core 2 Duo 2,0GHz, RAM 2GB, SATA 80GB/5400
Canon EOS 450D + 18-55is 3.5/4.5 + Sigma 17-70 2.8/4.5
Antony82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 17:24   #7
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Antony82 Guarda i messaggi
il che è impossibile, dato che si appoggiano sicuramente ad un tecnico esterno che viene all'università si e no una volta ogni 6 mesi..
Tentar non nuoce , poi se la cosa è recente, ed imputabile ad un'errore del tecnico stesso, sono convinto che potrebbere richiamarlo per aggiustare la cosa.

Quote:
Originariamente inviato da Antony82 Guarda i messaggi
A me interessava sapere per conoscenza personale, se e come è possibile escludere dalla rete wireless specifici computer, e quale è questa caratteristica distintiva di ogni pc che permette di essere identificati in una rete.
Io ad esempio avevo ipotizzato potesse essere l'ID dell'Airport del mio Mac.
La cosa più semplice e mettere l'indirizzo fisico, il mac, che è univoco per ogni pc, nella lista filtrata.
Ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 17:30   #8
Antony82
Senior Member
 
L'Avatar di Antony82
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 355
invece purtroppo è impossibile, non scomoderanno mai il tecnico per un "caproccio" di uno studente (nonostante io paghi profumatamente le tasse per usufruire di questi servizi..si sa..siamo in Italia, e nella fattispecie io ono pure al sud)

In poche parole hanno messo il mio indirizzo mac "sotto" filtro?
Come faccio a sapere che indirizzo mac ho ?

grazie
__________________
 MacBook bianco Intel Core 2 Duo 2,0GHz, RAM 2GB, SATA 80GB/5400
Canon EOS 450D + 18-55is 3.5/4.5 + Sigma 17-70 2.8/4.5
Antony82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 19:12   #9
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Antony82 Guarda i messaggi

In poche parole hanno messo il mio indirizzo mac "sotto" filtro?
Come faccio a sapere che indirizzo mac ho ?

grazie
Semplice, dal promp "ipconfig /all"
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v