|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 355
|
connessione impossibile
ragazzi non so come e soprattutto perché, ma credo mi abbiano letteralmente tagliato fuori dalla rete wireless dell'università..
una volta impostavo l'indirizzo IP, la maschera di sottorete, router, DNS 1 e 2 nel mio macbook, e potevo usufruirne come tutti gli studenti; da un paio di giorni invece non va più! E succede solo a me, infatti oggi ho provato con l'iBook di un collega e filava tutto liscio, e la mia rete wireless di casa funziona perfettamente. da cosa dipende? e cosa posso fare?
__________________
MacBook bianco Intel Core 2 Duo 2,0GHz, RAM 2GB, SATA 80GB/5400 Canon EOS 450D + 18-55is 3.5/4.5 + Sigma 17-70 2.8/4.5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Chi ti ha rilasciato quell'IP?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 355
|
I dati per il collegamento li mette a disposizione l'università stessa.
Non è richiesta alcuna password, semplicemente bisogna utilizzare quegli indirizzi forniti da loro, e mettere un Ip il cui ultimo numero sia compreso tra 1-255. ho provato a cambiare quest'ultimo numero dell'Ip (nel range compreso tra 1-255) migliaia di volte, come spesso facevo magari perché l'Ip era già in uso da qualche altro utente, ma niente di niente. adesso non va proprio. qualcosa mi dice che abbiano guardato chi si collega, e, non so come, abbiano escluso specificatamente me.
__________________
MacBook bianco Intel Core 2 Duo 2,0GHz, RAM 2GB, SATA 80GB/5400 Canon EOS 450D + 18-55is 3.5/4.5 + Sigma 17-70 2.8/4.5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 355
|
il che è impossibile, dato che si appoggiano sicuramente ad un tecnico esterno che viene all'università si e no una volta ogni 6 mesi.
A me interessava sapere per conoscenza personale, se e come è possibile escludere dalla rete wireless specifici computer, e quale è questa caratteristica distintiva di ogni pc che permette di essere identificati in una rete. Io ad esempio avevo ipotizzato potesse essere l'ID dell'Airport del mio Mac.
__________________
MacBook bianco Intel Core 2 Duo 2,0GHz, RAM 2GB, SATA 80GB/5400 Canon EOS 450D + 18-55is 3.5/4.5 + Sigma 17-70 2.8/4.5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
![]() Quote:
Ciao ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 355
|
invece purtroppo è impossibile, non scomoderanno mai il tecnico per un "caproccio" di uno studente (nonostante io paghi profumatamente le tasse per usufruire di questi servizi..si sa..siamo in Italia, e nella fattispecie io ono pure al sud)
In poche parole hanno messo il mio indirizzo mac "sotto" filtro? Come faccio a sapere che indirizzo mac ho ? grazie
__________________
MacBook bianco Intel Core 2 Duo 2,0GHz, RAM 2GB, SATA 80GB/5400 Canon EOS 450D + 18-55is 3.5/4.5 + Sigma 17-70 2.8/4.5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.