|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Aereo civile più veloce
Ho questo questito che mi tormenta da un pò....
qual'è l'aereo civile + veloce che è possibile prendere da andare in giro x il mondo in questo momento...? xcui escludendo il concorde...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
il boeing 747
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
il piu' veloce e' il 747 (tra l'altro senza neppure volerlo .. e' dovuto al fatto che la ""gobba"" rende il suo profili piu' vicino a quello ideale a goccia rispetto agli altri aerei che hanno la fusoliera a sezione costante)
comunque sono piu' o meno tutti li non c'e' molta differenza (max 100 km/h) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
L'airbus a-340 fa un pelino meglio, mach 0.86 contro il 0.85 del 747
Comunque siamo li, non son di certo differenze significative. ![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Ma come....
non esiste un supersonico civile??? come mai nessuno ne fa uno anche da solo 30-50 posti? immagino che molta gente lo prenderebbe ad occhi chiusi... Allora possi dire di essere stato sull'aereo + veloce del mondo ![]() Cmq il 747 che presi 5-6 anni fa dato che partì in ritardo faceva i 1050 xcui la velocità massima possibile... ma se fosse andato in picchiata avrebbe superato il Mach 1?
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2108
|
Non credo che la struttura di quegli aerei sia progettata per resistere alla velocità supersonica. E poi sei sicuro che quel boeing arrivo a 1050? Mi impossibile visto che la velocità massima è di 969 km/h.
Anche perchè a 1050 km/h sarebbe già supersonico.
__________________
MSI Z170A GAMING PRO - Intel Core i5 6600k@4.6GHz - EVGA GeForce GTX 1080 SC GAMING ACX 3.0 - 8GB*2 G.SKILL Ripjaws 4@3200MHz - XFX XTR 650 - Samsung 850 EVO 500GB - WD green 2TB - Seagate Barracuda 2TB - AOC U2879VF Ultima modifica di Maverick491 : 18-06-2007 alle 22:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
quella che fanno vedere ai passeggeri e' la "velocita' al suolo" ... di 1000 e passa Km/h 800 sono dell' aereo e 200 sono del Jet stream , una corrente d'aria in cui l'aereo vola per risparmiare carburante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
|
si vabbè ora voi noobz avete un concetto un po' tutto vostro di velocità degli aerei
![]() ![]() Il mach .85 o .86 è la velocità di crociera più veloce che possono tenere, intendendo la KIAS, ovvero knots indicated air speed.. ovvero ancora la velocità dell'aereo registrata dagli strumenti di bordo. Ma siccome l'aereo si muove in un fluido in movimento, dobbiamo eventulmente tener presente per gli spostamenti riferiti al suolo la GS, ovvero ground speed. Così, per risolvere il quesito posto ad inizio topic, gli aerei civili più veloci sono quelli che percorrono le NAT eastbound (north atlantic tracks), ovvero le rotte nord atlantiche verso est (dall'america all'europa). Infatti a causa della rotazione terrestre lungo questa direzione troviamo delle correnti di alta quota che rendono molto più veloci i viaggi verso l'europa. Esistono casi registrati di GS di circa 1200 km/h. Per non parlare del moto relativo dell'aria rispetto al profilo alare.. se hai .87 mach sotto sopra puoi avere anche sopra mach 1... cmq quesito risolto, se volete provare l'ebbrezza di volare sugli aerei più veloci del mondo volate sull'atlantico eastbound ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
si l'avevo visto su wiki, sovietico e con un uso misto persone/merci....
Anche lui dismesso però... Ma neanche tra quei jet piccoli con 8-10 persone ce ne è uno supersonico? è x questo allora che Bush x andare in iraq noleggia un f-14 ![]()
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
niente vero.
1050 è ancora subsonico e di un bel po'! la velocità del suono è di 340m/s => 1224000m/h = 1224Km/h ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
In effetti per mettersi a spiegare IAS, TAS e ground speed, ci si consuma la tastiera! ![]() A tal proposito c'hanno già pensato su Ivao: http://wiki.ivao.it/index.php/L5-Speeds
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 Ultima modifica di FastFreddy : 19-06-2007 alle 10:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
Quote:
in effetti non avevo considerato la rarefazione dell'aria (northern... mi spieghi perchè dipende dalla temperatura? ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
|
Quote:
Cmq, se i passeggeri hanno sentito il "botto" supersonico, allora eravate supersonici, se no ancora sub...penso si risolva così l'enigma |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 75
|
visto che siamo in tema, qualcuno sa dirmi a cosa è dovuto il "botto"?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
|
è una conseguenza dell'effetto Doppler: se un oggetto si muove in un fluido in una direzione emettendo, ad esempio, delle onde sonore ad una frequenza costante, queste ultime saranno maggiormente vicine le une alle altre nella direzione in cui si sta muovendo la sorgente, e invece, saranno molto più rarefatte in direzione opposta. Per esempio, la sirena dell'ambulanza: se l'ambulanza viene verso di te tu sentiresti la frequenza del suono della sirena più alta. Quando l'ambulanza si allontana da te, la frequenza che percepisci è più bassa, e il suono della sirena ti pare più grave. Stessa cosa per i motori delle auto che sfrecciano: sembra che una volta passata il suono del motore sia più basso. Ecco, nel caso limite in cui la sorgente (es ambulanza) viaggi alla velocità delle onde in quel fluido (in questo caso il suono nell'aria), le onde emesse dalla sirena saranno concentratissime in direzione anteriore, e quando l'ambulanza supera la velocità del suono, supera anche le onde emesse dalla stessa sirena, che avevano formato una sorta di "muro", ovvero, moltissime onde in poco spazio, e attraversandole si ha la percezione di un rumore fortissimo. nel volo supersonico quindi, le onde emesse dalla sirena vengono percepite, da un'osservatore fisso come un pedone, dopo il passaggio dell'ambulanza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
Il rapporto Cp/Cv interviene perché il suono, propagandosi nell'aria (sempre considerando l'aria un gas ideale) induce una compressione adiabatica della stessa (senza scambi termici). Ora se per un gas perfetto p=NRT/V ed essendo la densità uguale a NM/V (M = massa molare del gas in kg/mole), si ha che il rapporto pressione/densità diventa pari al rapporto kT/m, dove k è la costante di Boltzmann e m è la massa di una molecola di gas. Quindi pressione e densità, sempre nell'ipotesi ideale, scompaiono nell'espressione della velocità.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.