Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2005, 13:25   #1
eugenioturco
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 553
Cosa mi dite del Dvd Philips DVDR16LS?

ciao a tutti....qualcuno ha qualche parere da esprimere su questo mast dvd?
non trovo una recensioone per questo tipo di masterizzatore!
vorrei sapere un po di opinioni in merito a questo prodotto!!!
eugenioturco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 15:15   #2
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Beh è un Benq 1625 rimarchiato Philips che supporta i dischi Lightscripe per scriverci sopra titoli ed immagini, stranamente c'ha la velocità di scrittura dei Dvd+RW limitata a 2,4x (come altre limitazione di velocità su altri Dvd) mentre i suoi predecessori Benq 1620 e Philips 16** usciti 9/10 mesi fa supportano dall'anno scorso la velocità a 4x, misteri del marketing.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 08:32   #3
eugenioturco
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 553
quindi per il confronto con altri masterizzatori devo vedere i benq?
e per l'aggiornamento del firmware anke faccio riferimento ai firmware dei benq?
eugenioturco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 13:59   #4
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Volendo puoi mettere il firmware del Benq, in ogni caso perdi la garanzia non mettendo quello del Philips(che escono sicuramente meno frequentemente ma dico forse, sono più controllati).
Che Firmware stai usando?
Mi sembra che l'ultimo firmware Benq è il BBHA del 17/06/05 migliora la velocità di scrittura su dischi LS

http://support.benq.com/front/BenqMa...otId=undefined

mentre per il Philips DVDR16LSK/00 è il P1.8

1. Version History

Changes from firmware P1.4 (initial release) to P1.5

· Released 29 March 2005.
· Improved WOPC (Walking Optimum Power Calibration) to improve writing
quality on all DVD media.
· Improved writing quality on DVD+R Double layer discs.
· Improved writing quality on DVD+R 16x discs.

Changes from firmware P1.5 to P1.6

· Released 19 April 2005.
· Improved writing quality on DVD+R discs.
· Improved writing quality on DVD-R discs.
· Improved Optimum Power Calibration process to ensure better writing
quality on all media.

Changes from firmware P1.6 to P1.7

· Released 4 May 2005.
· Protection to prevent writing on the (at this time) non supported DVD+R
Double Layer media from Ricoh (code RICOHJPN D00). Nero will report
this disc is not writable.
· Improved recognition of LightScribe media.
· Improved WOPC (Walking Optimum Power Calibration) to improve writing
quality on all DVD media.

Changes from firmware P1.7 to P1.8

· Released 23 May 2005.
· Improved protection to prevent writing on non supported media.
· Added WOPC (Walking Optimum Power Calibration) on CD-Recordable and
CD-ReWritable to improve writing quality on these media.

http://download.cdfreaks.com/download/81
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 16:25   #5
eugenioturco
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 553
scusa ma non ho capito bene: se metto il firmware philips perdo comunque la garanzia?
inoltre mi conviene aggiornare il firmware?....non ho masterizzato ancora con il suddetto masterizzatore(in pratica me lo hanno regalato e la prima masterizzazione, forse le uniche, saranno i video digitali scaricati dalla videocamera).
per i dvd quali mi consigli?
eugenioturco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 18:20   #6
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Se metti il firmware del Benq sul tuo masterizzatore perdi la garanzia, naturalmente non la perdi se metti il firmware originale Philips.
Di solito, una volta, si aggiornava il firmware (come il bios) solo ce nera veramente necessità, con i masterizzatori Dvd è diventato quasi un obbligo, nel firmware nuovo, oltre a risolvere dei problemi, aggiungono nuove strategie d'incisione e riconoscono nuove marche di supporti che non c'erano al momento della progettazione oltre a poter aumentare la velocità su alcuni supporti.
Per aggiornare il firmware su Eide di solito disattivo il Dma dalla gestione periferiche di Windows (sul canale secondario master dove è attaccato il masterizzatore), rifaccio il boot e controllo che non ci siano programmi che girino in sottofondo (es. antivirus) poi lancio il programma di aggiornamento firmware (senza avere Cd/Dvd nel masterizzatore) aspetto che mi dica che è andato tutto bene, rifaccio il boot e controllo la versione del Firmware se è quella nuova (con Nero o simili) rimetto il Dma nella gestione periferiche e rifaccio il boot (se c'hai un disco rigido sul canale Eide secondario prima di riaccendere il computer collegalo e cambia la ponticellatura del disco o del masterizzatore a seconda se vuoi master/slave l'uno o l'altro).

Ps. Se non sei esperto fallo fare a qualcuno che lo è.
Sarebbe meglio avere un gruppo di continuità preché se va via la corrente
mentre stai aggiornado il firmware (ma ciò vale anche per il bios) il
masterizzatore diventa inservibile e devi mandarlo a riparare in assistenza.
Se il programma ti dice che non riesce ad aggiornare alla fine il firmware e
sei sicuro che è quello giusto, tenta più volte di rilanciare/eseguire
l'aggiornamento perché se spegni o fai il reboot poi devi mandare il
masterizzatore in riparazione.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 18:35   #7
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Per i Dvd dipende dal masterizzatore di solito sono da evitare gli ultra-economici
tipo i Princo(ma su alcuni masterizzatori vanno meglio questi che quelli di marca)
i migliori sono i Taiyo Yuden quasi introvabili in Italia perché venduti sotto altre marche (es. Tdk,Verbatim, Plextor) in Giappone sono venduti col marchio That's (occhio che ho visto dei dischi con nome simile [anche Id] che non c'entrano con i TY e sono una palese frode) i Verbatim (anche se ne esistono diversi tipi che potrebbero non andare bene col tuo masterizzatore, anche qui possono essere con Id MKM, CMC, TYG02 [sta per Taiyo Yuden se non ricordo male) io ho provato dei Maxell(che davano Id Philips) che non andavano malaccio ma con un masterizzatore diverso dal tuo.
La cosa migliore e prendere un paio di Dvd di marca e provarli col tuo masterizzatore e naturalmente guardare i vari forum (tipo questo ) con utenti col tuo stesso Philips e vedere come si sono trovati con i Dvd da loro comprati e andare a prendere quelli migliori quasi a colpo sicuro.
Buona fortuna.
Usa programmi di diagnostica dei dischi come : Cd/Dvd Speed 4.0 che è gratuito, ma ce ne sono molti altri.

Ultima modifica di Hwupgr : 19-06-2005 alle 18:39.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 20:44   #8
herny
Senior Member
 
L'Avatar di herny
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 1025
ciao io ho un hp640c è ho messo l'ultimo firm. della benq,tutto ok...ricordati che l'aggiornamento va fatto nn col firm originale ma quello composto da due file:
Il flasher: http://dvdpro.club.st/firmware/BenQ/WinDWFlash.rar
Il firm.BBHA CVT File: http://tdb.rpc1.org/original/1625BBHA.ZIP

estrai e metti tutto in una cartella,lanci WinDWflash,gli carichi il firm BBHA e aggiorna...meglio mettere il benq in secondary channel come master.....
Poi tanto che ci sei ti conviene anche aggiornare il motore lightscribe che trovi qui :

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/s...tem=dv-30855-1


bye herny
__________________
PØwεrεÐ by F@sŦW3b™6.1 M|B
herny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 13:11   #9
SALVO74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 13
Si puo' rimettere firmware philips

Ragazzi una volta messo il firmware neq se un domani volessi mettere di nuovo quello della philips posso rimetterlo?
SALVO74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 17:43   #10
eugenioturco
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 553
a patto ke non si scassi nulla...penso sia possibile flashare il firmware....gli esperti cosa dicono?

se ce l'hai per davvero questo masteriuzzatore dimmi come ti va.
fino ad ora ho masterizzato 1 dvd e la masterizzazione non è andata a buon fine(cioè non mi ha chiuso il dvd). ma forse era la fonte che aveva problemi!!!!
eugenioturco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 22:08   #11
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Certo basta avere il corrispondente file .cvt del firmware Philips.


Per .cvt P1.5 prendi questo:

http://tdb.rpc1.org/original/16LS_P15.ZIP

e poi aggiorni all'ultima versione col file originale.

Per i firmware Philips aggiornati vai qui:

http://home.scarlet.be/~je482991/PCE/dvdrw.htm

Per BenQ

scarichi questo:

http://tdb.rpc1.org/original/1625BBEA.ZIP

e poi aggiorni all'ultima versione qui:

http://support.benq.com/front/BenqMa...oduct=3731&lan

Per usare i .cvt devi usare il programma WinDWFlash.

http://dvdpro.club.st/firmware/BenQ/WinDWFlash.rar

Potresti mettere anche il firmware del Philips 1640P/1625K e BenQ 1620 Pro anche se perdi le funzionalità LightScribe.

Naturalmente perdi la garanzia se qualcosa va male nell'aggiornamento, mettendo il firmware diverso dal tuo modello.

P.s.

Non provare a mettere il firmware BenQ1640, Plextor 740 o Philips 1628/1648.

se metti il firmware del BenQ puoi usare QSuite 2.0 che trovi qui:

http://support.benq.com/files/Storag....0%20Setup.zip
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 07:20   #12
SALVO74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 13
Grazie per il vostro aiuto..

Raggazi buon giorno solo adesso ho potuto rispondere e ringraziarvi del vostro aiuto che mi avete fatto ripristinare il mio philips.
Allora per quanto riguarda il mio parere posso dirvi una cosa.
Io ho avuto sempre i nec come masterizzatori dvd soltanto ho avuto qlc problema ultimamente. Pensate un p' che dopo meno due mesi di vita il mio masterizzatore modello NEC 3520A dopo che gli ho inserito un cd è esploso letteralmente il cd all'interno...e non so ancora se il venditore me lo vorrà sostituire perchè ancora in garanzia.
E poi volevo dire una cosa a favore del philips che mentre il nec non è riuscito a recuperare dei DiVX da un dvd rovinato...il mio philips li ha recuperati senza alcun problema..qnd non posso fare altro che confermare che il nuovo acquisto ( 95 euroi) li ho spesi pi' che volentieri. L'unica cosa che devo ancora provare è la tecnologia lightscribe e poi vi farò sapere.
Vi ringrazio ancora se posso anche io contribuire ad aiutarvi o consigliarvi lo farò più che volentieri .
SALVO74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 23:35   #13
eugenioturco
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr
Certo basta avere il corrispondente file .cvt del firmware Philips.


Per .cvt P1.5 prendi questo:

http://tdb.rpc1.org/original/16LS_P15.ZIP

e poi aggiorni all'ultima versione col file originale.

Per i firmware Philips aggiornati vai qui:

http://home.scarlet.be/~je482991/PCE/dvdrw.htm

Per BenQ

scarichi questo:

http://tdb.rpc1.org/original/1625BBEA.ZIP

e poi aggiorni all'ultima versione qui:

http://support.benq.com/front/BenqMa...oduct=3731&lan

Per usare i .cvt devi usare il programma WinDWFlash.

http://dvdpro.club.st/firmware/BenQ/WinDWFlash.rar

Potresti mettere anche il firmware del Philips 1640P/1625K e BenQ 1620 Pro anche se perdi le funzionalità LightScribe.

Naturalmente perdi la garanzia se qualcosa va male nell'aggiornamento, mettendo il firmware diverso dal tuo modello.

P.s.

Non provare a mettere il firmware BenQ1640, Plextor 740 o Philips 1628/1648.

se metti il firmware del BenQ puoi usare QSuite 2.0 che trovi qui:

http://support.benq.com/files/Storag....0%20Setup.zip
senti un po...ma i vantaggi di mettere questi nuovi firmware quali sarebbero?e poi se metto firmware aggiornati della philips la garanzia è ancora valida?e la funzione light scribe?
eugenioturco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 17:12   #14
SALVO74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 13
Info

Allora in teoria il nuovo firmware della philips la 1.9 non porta nessuna decadenza della garanzia in qnt sono dei firmware che fa la stessa philips.
La funzione lightscrive non viene toccata e le uniche modifiche sono la compatibilita' verso nuovi supporti.
Cmq io sono pi' che felice di qst nuovo masterizzatore
SALVO74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 22:09   #15
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Se metti il firmware per il tuo modello di masterizzatore non perdi la garanzia.
Mettere gli altri firmware può servire, come nel caso del BenQ, perché escono prima dei corrispondenti firmware Philips e perché puoi usare il programma QSuite (del quale puoi fare a meno, serve per il Bitsetting, per abilitare/disabilitare WOPC e fare dei controlli sui Dvd prima di masterizzarli).
Se metti il firmware del BenQ 1625 matieni le funzionalità LightScribe.
Coi firmware Philips 1640P/K 1625K o BenQ 1620 Pro, perdi LightScribe, però puoi masterizzare i Dvd-R fino a 12x/16x e i Dvd+R DL fino a 4x.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 07:28   #16
Sandan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 588
Salve ragazzi,
mi servirebbero info urgenti su questo bel drive che vorrei comprare:

Esiste una versione con frontalino nero e dove la posso trovare?

Questo mast supporta le funzioni di verifica qualità del dvd, incluse in Nero?

Avete notizie di nuovi modelli philips in uscita, che aggiungano insieme al lightscribe magari anche la nuova tecnologia "solid burn" ?

Ho letto on line di un utente che ha "bruciato" la parte dell'etichetta col risultato di avere stampato solo metà dello spazio; vi è capitato qualcosa di simile?

Può essere peggiorativo un aggiornamento firmware anche se andato a buon fine????
Sandan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 19:14   #17
eugenioturco
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da SALVO74
Allora in teoria il nuovo firmware della philips la 1.9 non porta nessuna decadenza della garanzia in qnt sono dei firmware che fa la stessa philips.
La funzione lightscrive non viene toccata e le uniche modifiche sono la compatibilita' verso nuovi supporti.
Cmq io sono pi' che felice di qst nuovo masterizzatore
senti salvo ma tu hai aggiornato il firmware al tuo philips?
e come hai fatto. ho scaricato il programmino dal sito della philips dal link indicato sopra ma non so usarlo.è la versione 1.9 mentre io ho ancora la 1.4...non è che bisogna fare l'update del firmware un passo alla volta cioè primna da 1.4 a 1.5 poi da 1.5 a 1.6 ecc ecc?
fatemi sapere...ciao ciao a tutti...
eugenioturco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 08:44   #18
eugenioturco
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 553
ehi ma ci siete?
che dvd state usando x qsto masterizzatore?
eugenioturco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 15:15   #19
gnazzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1
Ho un Philips DVDR16LS da Natale 2005.
Firmware1.4. Mai problemi. Da ieri il mio masterizzatore si rifiuta di scrivere il secondo layer dei dvd DL. S'inchioda sempre al 50% con qualsiasi software di masterizzazione.
Allora aggiorno il firmware all'ultima versione disponibile sul sito Philips, la 2.0
Ora il mio masterizzatore non viene più riconosciuto come unità DVD Dual layer!
Il Nero ToolKit m'informa che il mio è un DVD+-R, DVD+-Rw e basta.
lettura DL= ok
scrittura DL= no!

cosa faccio? Provo a mettere su un firmware più vecchio? Ne metto su uno Benq? Quale?
Grazie dei consigli.

Ultima modifica di gnazzo : 18-06-2007 alle 15:25.
gnazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v