Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2007, 11:58   #1
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Consiglio oc daily use per E6700

Ciao a tutti, ho da poco preso questo mostriciattolo di procio, che ho per il momento portato solo a 333x10 quindi 3.333 MHz, ora, sapendo che tenere questi core 2 duo a default sarebbe un crimine , e visto che a 3.3 GHz ci arriva, dite che potebbe essere troppo per un daily use? il vcore stà sui 1.47 da bios, mentre le temp non salgono oltre i 50° (cooled by zalman 9700), non e che gli ridurrei la vita a pochi mesi?

Ultima modifica di ×§ñåkê× : 05-06-2007 alle 16:12.
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 12:47   #2
mazzoni.federic
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 344
scusa ma a quelle frequenza ci arrivi benissimo anche con un E6600 in daily use!!
io lo metterei minimo a 3.5 GHZ per un uso quotidiano.
mazzoni.federic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 13:08   #3
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da mazzoni.federic Guarda i messaggi
scusa ma a quelle frequenza ci arrivi benissimo anche con un E6600 in daily use!!
io lo metterei minimo a 3.5 GHZ per un uso quotidiano.
a...

quindi dici che sia sicuro al 100% ? io che pensavo di tirargli il collo a 3.3

p.s. quanti anni potrebbe durarmi in overclock a 3500 mhz? se poi le temperature sono buone una decina d'anni? (non ho cmq intenzione di tenerlo così tanto )

Ultima modifica di ×§ñåkê× : 04-06-2007 alle 13:28.
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 13:47   #4
Terroncello86
Senior Member
 
L'Avatar di Terroncello86
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gorgonzola
Messaggi: 949
io sono a 3600 in daily con 1.5v(reali) t° max 65° dopo 12 ore di orthos ad aria, vai tranquillo fino a 1,5v di volt sali + che puoi tenendo conto della stabilità, se non sbaglio poi tu hai anche una striker, con quella sono arrivato a 1800 di fsb per il daily(tiragli il collo!!!)

credo si possa ottenere anhce di + ma non ho avuto purtroppo tempo per testare causa lavoro emmerd
Terroncello86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 16:12   #5
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da Terroncello86 Guarda i messaggi
io sono a 3600 in daily con 1.5v(reali) t° max 65° dopo 12 ore di orthos ad aria, vai tranquillo fino a 1,5v di volt sali + che puoi tenendo conto della stabilità, se non sbaglio poi tu hai anche una striker, con quella sono arrivato a 1800 di fsb per il daily(tiragli il collo!!!)

credo si possa ottenere anhce di + ma non ho avuto purtroppo tempo per testare causa lavoro emmerd
3600 mhz a 1.5 v reali? quindi da bios? 1.55?, cmq non capisco xke mi serve un vcore altino per essere rock solid a 3333 mhz (333x10) diciamo sopra i 1.47v, mi da fastidio un po... non vorrei mandarlo al altro mondo troppo presto, temperature cmq adesso che è estate, sui 48° in full load
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 23:04   #6
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
Quote:
Originariamente inviato da ×§ñåkê× Guarda i messaggi
3600 mhz a 1.5 v reali? quindi da bios? 1.55?, cmq non capisco xke mi serve un vcore altino per essere rock solid a 3333 mhz (333x10) diciamo sopra i 1.47v, mi da fastidio un po... non vorrei mandarlo al altro mondo troppo presto, temperature cmq adesso che è estate, sui 48° in full load
Non mandi all'altro mondo nulla, non ti preoccupare. Un processore overcloccato in maniera sensata regge tranquillamente svariati "anni" e quindi, a meno che tu non decida di tenerti quel PC fino alla pensione o quasi, prima che tiri le cuoia di vecchiaia ne avrai cambiate sicuramente parecchie di CPU.

Le temperature andrebbero bene se fossero reali, con cosa le hai misurate?
Hai lavorato solo sul Vcore della CPU o hai variato anche altri parametri della scheda?
Ti conviene comunque indicare l'intera configurazione, così possiamo aiutari un po' meglio.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 11:35   #7
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
Non mandi all'altro mondo nulla, non ti preoccupare. Un processore overcloccato in maniera sensata regge tranquillamente svariati "anni" e quindi, a meno che tu non decida di tenerti quel PC fino alla pensione o quasi, prima che tiri le cuoia di vecchiaia ne avrai cambiate sicuramente parecchie di CPU.

Le temperature andrebbero bene se fossero reali, con cosa le hai misurate?
Hai lavorato solo sul Vcore della CPU o hai variato anche altri parametri della scheda?
Ti conviene comunque indicare l'intera configurazione, così possiamo aiutari un po' meglio.
nella scheda ho smanettato un po disattivando tutti i spread spectrum, disattivando i componenti inutilizzati, e la virtualizzazione, le ram stanno sempre a 400 mhz, quindi loro sono l'ultimo dei miei problemi, la mobo supporta i 333 mhz di fsb, quindi anche lei e l'ultimo dei miei problemi , le temperature le ho rilevate con core temp, in full load stà sui 48° un core, l'altro sui 47°, mentre la temperature esterna della cpu stà sui 49/50°. imho per essere così overcloccato mi pare una ottima temperatura, il mio dubbio era solo sul vcore elevato, cmq questo si vede che è un procio assetato di volt, gia a default si ciuccia i suoi buoni 1.33v reali, ma quindi dite che anche mettendo 1.47v da bios, (1.44 v reali) il procio non nè risenta?
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 11:46   #8
cross713rose
Member
 
L'Avatar di cross713rose
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 170
fai 400x8 con 1,28
con ram 1:1 @ 44412 come da specifica
di più non ti serve imho,poi se vuoi puoi provare anche 3600 ad aria...però se scalda troppo non te lo consiglio,tanto per un uso daily la differenza è irrisoria
cross713rose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 11:47   #9
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
Mi dovresti dire marca e modello di ram e scheda

Comunque 1,44 reali dovrebbero fargli un baffo. Secondo me però, aumentando alcuni voltaggi della scheda e delle ram potresti abbassare ancora un po' il voltaggio della CPU restando a quella frequenza.
Mi sembra in ogni caso strano che un 6700 non vada oltre, o fatichi ad andare oltre quella frequenza.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 11:55   #10
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
Leggo che hai una Striker Extreme, o sbaglio?
Mi sembra impossibile che, con una scheda del genere tu non riesca a a salire. verificato i voltaggi della Striker? Se puoi alzali un pochino per darle maggiore stabilità.
A quanti volt tieni le ram?
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 12:50   #11
Terroncello86
Senior Member
 
L'Avatar di Terroncello86
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gorgonzola
Messaggi: 949
considerando che abbiamo stesso processore, stessa skeda madre, e dissipatore di uguale potenza ti ripeto che per il daily puoi metterlo come il mio(temp permettendo, ma dovrebbe permettertelo e bontà cpu, la mia sembra culosa[mi ha fatto fare un spi da 1 m a 4000mhz ad aria], ma credo che anche tu possa arrivare a 3600) hai fatto bene a levare i vari speed spectrum e le cose che non utilizzi, mettigli 1,5 volt sia al south che al north bridge e non preoccuparti di nulla, il processore da bios a 1.55v che reali diventano appunto 1,5, per il front side bus della skeda madre trovi i parametri sopra(che poi basta mettergli 1800mhz) in cpu-z e metti 1.2 htt a 1.3 e dagli mezzo volt in + al cpu vtt, per le ram non posso aiutarti mi spiace le mie sono 1066 e non so bene le 800 come si comportano con i voltaggi

ormai e un mese e mezzo che lo uso, non mi ha dato nessun tipo di problema,la skeda madre a quel fsb non mi fà impazzire gli hard disk(6 hard disk in raid 0) considera che lo uso per lavoro e devo fare sonni tranquilli,+ di questo non sò che dirti a dimenticavo con quella configurazione mi sono fatto 12 ore di orthos......

non aver paura di rovinare il tuo hardware, piuttosto pensa al fatto di sfruttarlo al massimo per quello che lo hai pagato

DIMENTICAVO: non passare da 1066 a 1800 in una volta sola, prima cambi i voltaggi riguardanti 12htt e north e south bridge riavvi e cambi il fsb a 1800, se cosi non funziona metti sempre i voltaggi come scritto sopra e sali di fsb a passi di 100mhz fino a raggiungere la frequenza desiderata, per metterti l'anima in pace posso dirti che overclokko da quando ho 11 anni e che ho pc(che utilizzo in ufficio) che orami sono vecchi di 10 anni e sono overclokkati a livello di mhz e di volt in ugual modo(proporzionalmente/tecnologicamente parlando ) e non mi hanno mai dato nessuna sorta di problema

mi scuso per l'itaglianese ma sono di fretta

Ultima modifica di Terroncello86 : 06-06-2007 alle 13:01.
Terroncello86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 15:30   #12
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
Leggo che hai una Striker Extreme, o sbaglio?
Mi sembra impossibile che, con una scheda del genere tu non riesca a a salire. verificato i voltaggi della Striker? Se puoi alzali un pochino per darle maggiore stabilità.
A quanti volt tieni le ram?
si striker, cmq penso che abbiate un po frainteso, il procio sale, non è questo il problema, la striker non è il problema xke regge nativamente i 333 mhz di fsb, le ram anche sono apposto xke stanno a 400 mhz con volt 2.1, il problema nasceva dal fatto che il procio richiedeva tanti volt (1.47 da bios) per stare a 3.33 ghz, e mi domandavo se un voltaggio tale poteva a lungo andare portare alla prematura fine di questa cpu, che cmq uso per solo scopo ludico diciamo e quindi in giornate piovose capita anche che stia in full load per 6 o più ore.

Ultima modifica di ×§ñåkê× : 06-06-2007 alle 15:35.
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 15:36   #13
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da Terroncello86 Guarda i messaggi
non aver paura di rovinare il tuo hardware, piuttosto pensa al fatto di sfruttarlo al massimo per quello che lo hai pagato

DIMENTICAVO: non passare da 1066 a 1800 in una volta sola, prima cambi i voltaggi riguardanti 12htt e north e south bridge riavvi e cambi il fsb a 1800, se cosi non funziona metti sempre i voltaggi come scritto sopra e sali di fsb a passi di 100mhz fino a raggiungere la frequenza desiderata, per metterti l'anima in pace posso dirti che overclokko da quando ho 11 anni e che ho pc(che utilizzo in ufficio) che orami sono vecchi di 10 anni e sono overclokkati a livello di mhz e di volt in ugual modo(proporzionalmente/tecnologicamente parlando ) e non mi hanno mai dato nessuna sorta di problema
un po di paura la ho, xke deve durarmi minimo 2 anni, cmq non avevo intenzione di spingermi 450 di fsb, anche xke a quel punto sarebbero le ram a fare da collo di bottiglia che stanno a 400
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 15:48   #14
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
ma figurati se nn ti dura!!!!! cmq le tue RAM nn reggono nulla in overclock? hai provato?
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 16:51   #15
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
Quote:
Originariamente inviato da ×§ñåkê× Guarda i messaggi
un po di paura la ho, xke deve durarmi minimo 2 anni, cmq non avevo intenzione di spingermi 450 di fsb, anche xke a quel punto sarebbero le ram a fare da collo di bottiglia che stanno a 400
Minimo te ne dura 10 di anni. Hai le ram DDRII 800 PC6400? Mi sta venendo un dubbio. Tu le hai impostate a 800 da bios? Fossi in te le imposterei in rapporto 1:1
La CPU ha un FSB di 266 mhz se voglio che le ram vadano in rapporto 1:1 con il processore le devo impostare a 533 mhz ( 266 x 2). Salendo con il FSB della CPU anche loro saliranno di pari passo.
Se invece le hai impostate già a 800 mhz non avrai più il rapporto 1:1 ma sarà in asincrono. Alzando quindi il FSB della CPU avrai le ram che cominceranno ad andare ben oltre gli 800 mhz e, probabilmente, avranno raggiunto il loro limite in breve tempo. Con il rapporto 1:1 avresti maggiore stabilità, possibilità di aumentare di più la frequenza del processore e, quasi certamente, potresti anche dargli meno voltaggio
Spero di essere stato chiaro.
Ti mando una foto che potrà aiutarti
Osserva il FSB della CPU e la frequenza delle ram che sono DDRII a 800 mhz.

http://img161.imageshack.us/my.php?i...127biosex2.png
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 16:58   #16
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
Minimo te ne dura 10 di anni. Hai le ram DDRII 800 PC6400? Mi sta venendo un dubbio. Tu le hai impostate a 800 da bios? Fossi in te le imposterei in rapporto 1:1
La CPU ha un FSB di 266 mhz se voglio che le ram vadano in rapporto 1:1 con il processore le devo impostare a 533 mhz ( 266 x 2). Salendo con il FSB della CPU anche loro saliranno di pari passo.
Se invece le hai impostate già a 800 mhz non avrai più il rapporto 1:1 ma sarà in asincrono. Alzando quindi il FSB della CPU avrai le ram che cominceranno ad andare ben oltre gli 800 mhz e, probabilmente, avranno raggiunto il loro limite in breve tempo. Con il rapporto 1:1 avresti maggiore stabilità, possibilità di aumentare di più la frequenza del processore e, quasi certamente, potresti anche dargli meno voltaggio
Spero di essere stato chiaro.
Ti mando una foto che potrà aiutarti
Osserva il FSB della CPU e la frequenza delle ram che sono DDRII a 800 mhz.

http://img161.imageshack.us/my.php?i...127biosex2.png
no tranquillo la striker le setta in automatico a 400, e poi tiene la frequenza unlinked, praticamente sarebbe come un fix per le ram, che ti consente di variare l'fsb a piacere e le ram se ne stanno sempre buone buone a 800 MHz (fighissimo )
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 17:01   #17
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da ×§ñåkê× Guarda i messaggi
no tranquillo la striker le setta in automatico a 400, e poi tiene la frequenza unlinked, praticamente sarebbe come un fix per le ram, che ti consente di variare l'fsb a piacere e le ram se ne stanno sempre buone buone a 800 MHz (fighissimo )
apperò!
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 17:05   #18
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
apperò!
dalla firma vedo che hai la commando, dovrebbe avere anche lei questa specie di fix per ram, o forse è una feature del solo chipset nforce 680i?
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 17:10   #19
Terroncello86
Senior Member
 
L'Avatar di Terroncello86
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gorgonzola
Messaggi: 949
sinceramente non capisco il collo di blottigle per le ram, le metti unlinked e come andavano prima a 800 continuano ad andare a 800 anceh se il fsb va a 1800(450x4) così facendo avresti solo da guadagnare a livello prestazionale...

scusami ma ti chiedo di spiegarmi per bene i tuoi dubbi così vedo se riesco a spiegarteli

ciao
Terroncello86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 17:14   #20
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da Terroncello86 Guarda i messaggi
sinceramente non capisco il collo di blottigle per le ram, le metti unlinked e come andavano prima a 800 continuano ad andare a 800 anceh se il fsb va a 1800(450x4) così facendo avresti solo da guadagnare a livello prestazionale...

scusami ma ti chiedo di spiegarmi per bene i tuoi dubbi così vedo se riesco a spiegarteli

ciao
apparte il collo di bottiglia... ma poi nei proci core 2 duo le ram devono essere necessariamente a una frequenza superiore o uguale al fsb e non inferiore...o no?
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v