Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2007, 00:19   #1
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Portatili con Linux forse presto sugli scaffali

Taipei (Taiwan) - Sulla scia della recente iniziativa pro Linux di Dell, che ha visto l'introduzione sul mercato USA di desktop e laptop basati su Ubuntu, diversi produttori taiwanesi di PC si preparano ad introdurre portatili con Linux pre-installato.

L'indiscrezione arriva da DigiTimes.com, secondo il quale Asus e altre sue connazionali stanno lavorando insieme a Novell alla progettazione di PC portatili con SUSE Linux di serie. Sempre stando alle fonti, i primi sistemi di questo tipo dovrebbero arrivare sul mercato entro la fine dell'anno e portare il marchio di uno dei principali produttori taiwanesi: se si tratti di Asus o di un suo concorrente al momento non è dato sapere.

Va detto che in passato già altri produttori, asiatici e non, hanno sperimentato la vendita di sistemi desktop e portatili Linux-based: nella maggior parte dei casi, però, le vendite sono state piuttosto deludenti, per lo meno sui mercati occidentali. Ciò non ha fermato Lenovo, lo scorso anno, dal fornire agli utenti la possibilità di ordinare alcuni modelli di ThinkPad con SUSE Linux Enterprise Desktop (SLED) 10.

Nell'industria nessuno si illude che Linux desktop possa diventare una piattaforma mainstream in tempi brevi, ma oggi iniziative come quella di Dell e Lenovo vengono viste da analisti e investitori con più fiducia e interesse rispetto a quanto accadeva solo pochi anni fa.

La lenta marcia di Linux verso il mercato desktop, specie quello aziendale, è partita dai mercati emergenti, dove il software open source trova notoriamente il suo terreno più fertile. Ma non va sottovalutato il settore scolastico, che con molti anni di ritardo rispetto a quello accademico sta progressivamente avvicinandosi alle piattaforme aperte.

Proprio di recente lo Unified School District di San Diego, il secondo distretto scolastico più grande della California, ha firmato un contratto con un fornitore locale di computer per l'acquisto di un imprecisato numero di notebook Lenovo basati su SLED 10. Il contratto è parte di un'iniziativa, chiamata Always-On Learning Initiative, con cui le autorità di San Diego desiderano fornire PC portatili e software agli studenti della scuola secondaria.

Fonte: Punto Informatico
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 10:00   #2
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Ottima Notizia !
Linux RuleZ !!!
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 17:57   #3
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
l'unica buona notizia è, si spera, che avremo un parco driver sviluppati un pelino meglio....


si spera......

e non mi farebbe schifo eseguire photoshop o dreamweaver su linux
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 18:17   #4
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Quote:
Taipei (Taiwan) - Sulla scia della recente iniziativa pro Linux di Dell .....

Fonte: Punto Informatico
[OT] ma che razza di trolloni girano su Punto Informatico? ogni volta che vado a leggere i commenti vedo di quelle sparate... (sapevate che adesso quelli che usano linux si chiamano 'cantinari'?)
mi chiedo cosa spinga certa gente a scrivere idiozie come questa:

Quote:
ormai e' la resa dei conti, prima avevate la scusa dello scarso supporto, ma adesso che c'e' hardware ufficialmente supportato che vi inventerete per giustificare il fatto che alla gente fa schifo linux?
Quote:
Questi fanatici sono convinti che la gente comprerà i portatili con Linux per usarci Linux.. ehhh! Quando poi anche loro sanno benissimo che chi li comprerà chiamerà l'amico esperto di turno a farsi installare la copia pirata di XP o Vista e così avrà risparmiato i soldi della licenza che normalmente si pagano sui portatili per forza di cose.. ehhh!
si, se sono io il tuo amico esperto, altro che installarti xp craccato, ti mando affanc**lo...
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 11:45   #5
lele980
Senior Member
 
L'Avatar di lele980
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10314
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
l'unica buona notizia è, si spera, che avremo un parco driver sviluppati un pelino meglio....


si spera......

e non mi farebbe schifo eseguire photoshop o dreamweaver su linux
ahia!!

questa è una brutta notizia per me che stavo facendo un pensierino ad ubuntu 7.04

se programmi come photoshop e dreamweaver non vanno è inutile anche solo provarlo, siccome sono come il pane per me, assieme a flash

eppure wundows vista non mi piace proprio
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45)
Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt
lele980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 11:47   #6
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
e non mi farebbe schifo eseguire photoshop o dreamweaver su linux
a me si
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 12:03   #7
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da lele980 Guarda i messaggi
ahia!!

questa è una brutta notizia per me che stavo facendo un pensierino ad ubuntu 7.04

se programmi come photoshop e dreamweaver non vanno è inutile anche solo provarlo, siccome sono come il pane per me, assieme a flash

eppure wundows vista non mi piace proprio
con wine dreamweaver e flash mx vanno, sotto emulazione ovviamente. Io però non ho mai provato.

L'unica tecnica ad oggi disponibile per usare con compatibilità massima i programmi windows su linux è creare una macchina virtuale windows...


Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
a me si
e per quale motivo?


se avessi tutti i miei programmi di grafica e di webdesign su linux, windows lo dimenticherei
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 12:11   #8
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
e per quale motivo?
Software chius prodotti da aziende troppo potenti che girano su un sistema Linux costituirebbero, alla lunga, un deterrente in possesso di queste aziende per poter guidare lo sviluppo di Linux, limitandone la sua libertà, verso la direzione a loro più comoda.

E' importante che l'uso di Linux in ambito commerciale rimanga incentrato sulla possibilità per le aziende di utilizzare e vendere piattaforme libere per abbassare i propri costi e migliorare il proprio prodotto.

Un potente produttore di software proprietario che si affacci a Linux non perchè è libero, ma perchè è diffuso, non fornisce alcuna garanzia sul fatto che gli interessi Linux in quanto prodotto libero, e, di conseguenza, non fornisce alcuna garanzia sulla possibilità si usare il suo potere per ottenere quello che vuole.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 15:55   #9
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
E' importante che l'uso di Linux in ambito commerciale rimanga incentrato sulla possibilità per le aziende di utilizzare e vendere piattaforme libere per abbassare i propri costi e migliorare il proprio prodotto.

Un potente produttore di software proprietario che si affacci a Linux non perchè è libero, ma perchè è diffuso, non fornisce alcuna garanzia sul fatto che gli interessi Linux in quanto prodotto libero, e, di conseguenza, non fornisce alcuna garanzia sulla possibilità si usare il suo potere per ottenere quello che vuole.
Non dimenticare che le aziende puntano al fatturato, rilasciare un prodotto con licenza open non è proprio il modo migliore per guadagnare, soprattutto dopo aver speso cifre apocalittiche per lo sviluppo (basta vedere giochi tipo WoW, costato quasi 30 milioni di $).

Purtroppo temo che se vogliamo applicazioni professionali (vedi Photoshop, Autocad, 3DStudioMax....) ci dobbiamo cuccare soft commerciale.....
mi sa che nessuna comunità è in grado di competere con le risorse di Autodesk, Adobe & C.
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 12:03   #10
Daniel_tex
Senior Member
 
L'Avatar di Daniel_tex
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 399
Io...3DStudioMax.....lo cambierei con BLENDER....the best! gli altri non l' ho mai usati per fare cose particolari o professonali....quindi nn posso dare un opinione. Cmq....linux su poratili o pc nn è male.....forse le Case svilupperanno software pro anche per linux!
Daniel_tex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 14:30   #11
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Quote:
Non dimenticare che le aziende puntano al fatturato, rilasciare un prodotto con licenza open non è proprio il modo migliore per guadagnare
non è detto, anzi in un regime di monopolio è il modo migliore per le nuove software house per bucare il mercato.

se produci un programma, CAD per esempio, chi vuoi che lo compri? nessuno lo prende in considerazione, c'è gia AutoCAD (o quello che è) che è il must, perche dovrebbero guardare il tuo?

beh, se è open e free un motivo ce l'hanno.

e tu ci guadagni fornendo assistenza, sulla vendita di mauali, sulla produzione a pagamento di features a richiesta dai clienti.
ci guadagni meno che non vendendolo direttamente, pero almeno vendi qualcosa.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 20:17   #12
Xspazz
Member
 
L'Avatar di Xspazz
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 294
Il punto non è affatto AutoCAD o Dream Weawer o chicchessia. Secondo me la notizia fondamentale è che venderanno portatili con Linux a bordo. Questo, e solo questo, è il punto.

Significa che qualcosa si muove e se io, utente Linux, ho bisogno di un portatile, so che almeno alcuni modelli, fra la pletora degli stessi in commercio, sono compatibili col mio OS d'elezione. Questa è una BUONA notizia ^__^ per il resto beh... vedremo.

O no?

Xspazz
__________________
Dio dice: "Prendi ciò che vuoi e pagane il prezzo"
Attento a ciò che desideri: potresti ottenerlo.
Xspazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 21:05   #13
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Dipende quanto venderanno, se nessuno li compra diventa la scusa per affossare Linux.
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Addio barriere linguistiche: NVIDIA offr...
Prezzo di 23.000 euro e 40.000 ordini in...
AliExpress lancia sconti folli con Klarn...
Formula 1, Toto Wolff è sicuro: &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v