|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
Da nokia n70 a palmare gsm. Differenze messaggistica?
Vorrei sostituire il mio cell n70 con un palmare che abbia ottima autonomia e che non mi faccia rimpiangere un eventuale cambio
I palmari gsm dispongono di software sms che permette il salvataggio dei messaggi in bozze/inviati/ricevuti/email scrittura T9 identica a Nokia (anche come impostazioni di spazi/zero/numeri/t9) ? Tutti i messaggi vengono salvati nelle rispettive cartelle ecc? Anche la rubrica viene gestita come quella di un normale cell? Per parlare occorre per forza l'auricolare? Grazie in anticipo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 608
|
Allora vediamo se posso risponderti io
-Per il palmare, in base alle tue esigenze, io ho scelto un mese fa circa l'Asus p535 e ti posso dire che va molto bene (tra l'altro asus a luglio da gratuitamente l'aggiornamento a WM6) -La gestione dei messaggi avviene bozze/inviati/ricevuti/email non c'è problema -Per la scrittura dei messaggi, se compri un palmare con tastierino, hai il t9 normalmente, mentre puoi o scrivere con il tastierino a schermo o installi un prog che ti permette di utilizzare il t9. -Gli sms hanno le proprie cartelle -L'email xxx ha le proprie cartelle -MMS hanno le proprie cartelle Per parlare occorre per forza l'auricolare? Assolutamente no, parli come un comunissimo cellulare, o in vivavoce
__________________
WINDOWS 7 Pro - WINDOWS 8 CP - LINUX UBUNTU 11.10
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
ok, grazie mille
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.



















