Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2007, 10:11   #1
deggungombo
Senior Member
 
L'Avatar di deggungombo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1903
macchie 400d?

ciao tutti,
ho acquistato la Eos 400d da circa due settimane, non ho avuto molto tempo di provarla, mi sono accorto solo ora di quello che sembra essere un problema. alcune foto presentano le macchie che potete vedere in questo esempio (un crop di una foto più grande)



le macchie non compaiono in tutti gli scatti, non ho ancora capito quali siano le condizioni che le rendono visibili... un cielo uniforme aiuta, ma non sempre basta per metterle in evidenza. la più visibile nelle più disparate condizioni è la macchia più a destra rispetto alle altre.
quando sono presenti, le macchie, hanno sempre la stessa posizione nel fotogramma, ma a volte la loro dimensione sembra variare.


da cosa pensate dipendano?

la mia paura è che siano sul sensore, ma possibile che un sensore di una macchinetta nuova presenti problemi del genere? (e comunque non mi spiegherei la variazione di dimensione delle macchie)

riguardo allo zoom 18-55:
la lente esterna dell'obiettivo è pulita, ma comunque non avrebbe senso visto che la posizione delle macchie è fissa e invece la lente esterna ruota.

mi viene adesso il dubbio che possa esserci sporcizia sulla lente interna dell'obiettivo (che dovrebbe essere fissa se non sbaglio) ma in questo momento non ho la camera sotto mano e non posso verificare.
vi aggiorno al più presto, intanto se avete idee sono ben accette

grazie
__________________
Now that you've found it, it's gone. Now that you feel it, you don't. You've gone off the rails.
deggungombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 11:15   #2
Fulvi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
Ciao, è SICURAMENTE polvere sul sensore, anche se la macchina è nuova, capita.
a volte non compare perchè presumibilmente il diaframma è più aperto (numero f più piccolo), la polvere si vede con diaframma chiuso (f grande).
Quella postata, anche se è senza i dati exif sarà stata fatta a diaframma chiuso (visto che è di giorno e quasi contro sole).

Se posso darti un consiglio... non ci pensare

Ciao
__________________
Fulvio
Fulvi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 12:12   #3
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Se è polvere, soffiala via! Si solleva lo specchietto (a macchina accesa) e con una peretta (senza talco!) ci si avvicina e si soffia.
Poi si spegne la macchina ed è tutto a posto.
Googla "pulizia sensore dslr"
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 12:27   #4
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Se è polvere, soffiala via! Si solleva lo specchietto (a macchina accesa) e con una peretta (senza talco!) ci si avvicina e si soffia.
Poi si spegne la macchina ed è tutto a posto.
Googla "pulizia sensore dslr"
che facilità con le dslr! mi ricordo per pulire quello di una fuji 4900z che lavoraccio ho dovuto fare..
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 14:37   #5
homerdb
Senior Member
 
L'Avatar di homerdb
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Montesilvano(PE)
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da deggungombo Guarda i messaggi
ciao tutti,
ho acquistato la Eos 400d da circa due settimane, non ho avuto molto tempo di provarla, mi sono accorto solo ora di quello che sembra essere un problema. alcune foto presentano le macchie che potete vedere in questo esempio (un crop di una foto più grande)



le macchie non compaiono in tutti gli scatti, non ho ancora capito quali siano le condizioni che le rendono visibili... un cielo uniforme aiuta, ma non sempre basta per metterle in evidenza. la più visibile nelle più disparate condizioni è la macchia più a destra rispetto alle altre.
quando sono presenti, le macchie, hanno sempre la stessa posizione nel fotogramma, ma a volte la loro dimensione sembra variare.


da cosa pensate dipendano?

la mia paura è che siano sul sensore, ma possibile che un sensore di una macchinetta nuova presenti problemi del genere? (e comunque non mi spiegherei la variazione di dimensione delle macchie)

riguardo allo zoom 18-55:
la lente esterna dell'obiettivo è pulita, ma comunque non avrebbe senso visto che la posizione delle macchie è fissa e invece la lente esterna ruota.

mi viene adesso il dubbio che possa esserci sporcizia sulla lente interna dell'obiettivo (che dovrebbe essere fissa se non sbaglio) ma in questo momento non ho la camera sotto mano e non posso verificare.
vi aggiorno al più presto, intanto se avete idee sono ben accette

grazie
stessa storia con la mia nuova EOS 350D!!!! domani vado a comprare la peretta in farmacia!
homerdb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 18:02   #6
Fulvi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
Io ho pulito il sensore diverse volte, con risultati spesso contrastanti, la polvere che si vede nella foto, specie considerando che è un "crop", è davvero minuscola... se non si è fotografi professionisti, cioè, se queste foto non devono essere "vendute", credo che la cosa migliore sia non toccare nulla.
Dal post si evince che è montato l'obiettivo del kit, quindi io davvero eviterei di aprirla... la situazione (secondo me) può solo peggiorare... la peretta sposta la polvere, non la elimina, togliere l'obiettivo con lo specchio alzato fa solo entrare altra polvere che prima o poi sul sensore andrà a finire.

Non farci tanto caso! davvero è poca cosa, se puoi apri il diaframma, già sotto f8 credo scompaia.

Ciao
__________________
Fulvio
Fulvi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 18:19   #7
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Tra l'altro, in questi casi, con macchie su sfondo uniforme si risolve facilmente con un programma di fotoritocco.

Ciao
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 22:32   #8
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Foto su campo da cross , dopo numerosi cambi obiettivi in mezzo ad un polverone della madonna la situazione era piu' o meno cosi'



Gli spot neri sono dovuti alla polvere , spazzata via senza problemi con una spompettata che risolve il 95% dei problemi (ne è rimasto solo 1 che si vede solo oltre F22).

Se la cosa è piu' grave (nel senso che è polvere appiccicaticcia) porta la macchina a far dare una pulita dall' assistenza (la prima volta dovrebbe essere gratuita se non sbaglio).

Ad ogni modo la tecnica della spompettata è stata usata con efficacia e senza particolari controindicazioni da tanti qui sul forum , non ne farei un dramma , mentre invece consiglio caldamente di non usare liquidi strani piuttosto che altri sistemi caserecci che ti obblighino a toccare il sensore.

La pompetta usala piu' volte a vuoto ogni volta e se hai un filtro per provare che non sputi nulla tanto meglio.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 04:37   #9
deggungombo
Senior Member
 
L'Avatar di deggungombo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1903
Quote:
Originariamente inviato da Fulvi0 Guarda i messaggi
Ciao, è SICURAMENTE polvere sul sensore, anche se la macchina è nuova, capita.
a volte non compare perchè presumibilmente il diaframma è più aperto (numero f più piccolo), la polvere si vede con diaframma chiuso (f grande).
Quella postata, anche se è senza i dati exif sarà stata fatta a diaframma chiuso (visto che è di giorno e quasi contro sole).

Se posso darti un consiglio... non ci pensare

Ciao
si hai ragione, quella foto è stata scattata con diaframma f16... infatti le altre foto dove si vedono le macchie sono tutte con diframma piuttosto chuso.



cmq non ho intenzione di arrendermi, mi documenterò il più possibile e cercherò di risolvere il problema, non ci riesco proprio a mettermi l'anima in pace

ieri avevo già cercato di guardare il sensore (sollevando lo specchio con l'apposita opzione) e con tutte le accortezze per evitare che nuova polvere si depositasse sopra, ma ovviamente nulla è visibile ad occhio... appena posso mi faccio un giro in qualche negozio per cercare la pompetta

leggendovi fino ad ora mi sono fatto l'idea che la rimozione della polvere dal sensore per una reflex sia una procedura abbastanza comune visto che la sostituzione di obiettivi espone necessariamente il sensore agli agenti esterni.

grazie a tutti per il supporto, almeno ora non ho dubbi sull'origine delle macchie
vi farò sapere l'esito
__________________
Now that you've found it, it's gone. Now that you feel it, you don't. You've gone off the rails.
deggungombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 07:33   #10
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Fai anche il calcolo che le lenti salvo casi rarissimi (tipo fare un paning senza filtro ND) si usano al massimo ad F13/F16 , se il problema è presente solo oltre F20 lascerei tutto cosi' com'è.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v