Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2007, 23:47   #1
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Lottizzazioni/ Il caso Verona. Luna Park Galan

Paolo Tessadri
L'Espresso, 17-05-2007




Autodromo, parco giochi e centro commerciale: la Regione Veneto vara il megaprogetto. Provocando la rivolta degli ambientalisti e dei paesi confinanti

Shopping, motori e divertimento: cosa volere di più? Basta con la Regione che spende solo in strade, scuole e infrastrutture, meglio investire in un nuovo polo per il tempo libero che renda tutti più allegri. Così il Veneto ha inserito tra le tre opere principali, accanto al passante di Mestre e al Mose di Venezia, anche un centro commerciale tra i più grandi in Europa insieme a una nuova immensa copia di Gardaland, a un autodromo di cinque chilometri e a una cittadella sportiva da far invidia a Coverciano. Per il governatore Giancarlo Galan parco divertimenti e supermercato sono lottizzazioni pubbliche strategiche. Poco male se sono servite due leggi su misura, più deroghe e varianti per rimuovere gli "ostacoli" amborme decise a mezzanotte o due giorni prima dello scioglimento del Consiglio regionale. Nulla di male se l'area prescelta ricade nel bel mezzo del parco fluviale della pianura veronese, soprannominato ora "Il parco col buco"ientali: n. Tanto quelle che nasceranno saranno tutte "opere pubbliche" concentrate su un'area di cinque milioni di metri quadrati nelle risaie veronesi, fra i comuni di Trevenzuolo e Vigasio, sul confine con la provincia di Mantova. « Cinque milioni di metri quadrati che saliranno a dieci con infrastrutture e altre costruzioni già previste nelle aree circostanti», denuncia Vincenzo Parise di Legambiente, tra i promotori della protesta contro il piano. Un anno fa "L'espresso" rivelò che dietro all'operazione c'erano quattro dei furbetti del quartierino: Emilio Gnutti, Giovanni Consorte, Stefano Ricucci e Gianpiero Fiorani. Ora la compagine è un po' cambiata. Fuori Fiorani e Ricucci, al posto di Gnutti c'è la sua segretaria, Maurizia Gallia, e a sostituire Consorte è arrivata la potente CoopSette di Reggio Emilia. Allora l'investimento era di 600 milioni di euro, adesso è lievitato a un miliardo. Cinque i soci, che hanno costituito la Società autodromo del Veneto, il cui 52 per cento è in mano pubblica della Regione Veneto, attraverso la Veneto Sviluppo, e dei comuni di Trevenzuolo e Vigasio, mentre il resto fa capo a due private, la Draco e la CoopSette. A luglio tutti i terreni verranno acquisiti dalle due società private e a quel punto cambieranno anche le quote. L'ente pubblico scenderà all'1 per cento e il rimanente 99 sarà in mano agli altri soci, che metteranno il capitale e realizzeranno anche l'enorme centro, già battezzato la Città dei motori. Solo l'autodromo rimarrà per circa il 13 per cento in mano pubblica. La polpa ai privati, i debiti al pubblico, perché tutti gli autodromi in Italia hanno il bilancio in passivo. La Regione Veneto è infatti intervenuta di recente per sostenere le casse vuote di quello di Adria, mentre a 80 chilometri del futuro autodromo veronese sorgerà un altro circuito, quello di Marzaglia (Modena). E nella vicina Emilia Romagna vi sono già quattro piste maggiori e altre cinque più piccole. La zona inoltre è costellata di centri commerciali. A meno di 15 chilometri vi sono ben cinque megastore. I sostenitori della Città dei motori dicono che darà lavoro a 3 mila persone, tuttavia fra quelle campagne veronesi la disoccupazione è ben al di sotto del 3 per cento. Ambientalisti e comitati civici sono in rivolta. E un nuovo progetto supplementare ha messo sul piede di guerra anche le amministrazioni locali: un altro milione di metri quadrati da destinare a centro logistico per le merci adiacente all'autodromo. La commissione Via (valutazione impatto ambientale) della Provincia di Verona e sei degli otto comuni del comprensorio sono in allarme per l'aumento di traffico pesante. Anche la Provincia di Mantova si è preoccupata per le ricadute sul suo territorio e ha chiesto a quella di Verona di intervenire subito. Ma serviranno più di 80 milioni per rifare la viabilità. Si parla di una "tassa di scopo" che dovrebbe ricadere solo sulla Società autodromo del Veneto, peccato che ne faccia parte anche la Regione e i due comuni azionisti, dunque tutti i cittadini veneri. Tasse pubbliche, utili privati: più che un divertimento, sarebbe una beffa.

http://www.patrimoniosos.it/rsol.php...ticle&id=30233
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 17-05-2007 alle 23:51.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 23:54   #2
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Dove stanno gli ambientalisti quando a Roma si lottizzano e si costruiscono opere di edilizia abitativa per 70.000 persone (una città come Modena) costruite come satelliti intorno a 4 centri commerciali faraonici?


(Da notare che non si tratta certo di edilizia popolare, gli appartamenti partono da 200.000€ cad.)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 17-05-2007 alle 23:58.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 23:54   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
E dopo il parco auto iper lusso che manco un capo di stato ha ... dopo... vabbhè MOLTE altre cose ora questo...



queste persone sono state votate anche a base di slogan come "roma ladrona" ... "inefficienza e malagestione della cosa pubblica" dell'italia centro-sud...



ma per fortuna che la giunta Galan governa il veneto con altri criteri...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 23:57   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
non ho percentuali sottomano, ma trovare nel veneto un ambientalista è abbastanza raro ...

qua son posti dove la gente fino a 15 anni fa (e credo molti tutt'ora) pensava che non votare a destra o al centro era peccato e che bisognava confessarsi in chiesa per ottenere il perdono...

la "difesa dell'ambiente" era ed e' tutt'ora considerata UNA COSA DA COMUNISTI ... intendendo ovviamente questo in termini spregiativi ...


verrebbe da dir come si dice da ste parti


"mal che se vòe no dòe" (male che si vuole, non duole) ...






__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 18-05-2007 alle 00:01.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 00:30   #5
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
c'è poco da fare ... gli autodromi in italia sono pochi e quei pochi tengono i prezzi alle stelle ... la gente quindi si rivolge in strada , si ammazza e ammazza ...
Costi quello che costi le piste devono crescere e nascere a nuovo ... l'inquinamento ? soldi pubblici ? magna magna ? si si voi parlate pure e insieme agli amici verdi fermate i lavori e intanto noi motociclisti ci rimettiamo la vita !
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 00:31   #6
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
non ho percentuali sottomano, ma trovare nel veneto un ambientalista è abbastanza raro ...
e quei pochi che ci sono rompono davvero i maroni ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 05:44   #7
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19988
ah galan...





Coaozoaza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 06:47   #8
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
c'è poco da fare ... gli autodromi in italia sono pochi e quei pochi tengono i prezzi alle stelle ... la gente quindi si rivolge in strada , si ammazza e ammazza ...
Costi quello che costi le piste devono crescere e nascere a nuovo ... l'inquinamento ? soldi pubblici ? magna magna ? si si voi parlate pure e insieme agli amici verdi fermate i lavori e intanto noi motociclisti ci rimettiamo la vita !
Non puoi incolpare le autorità per la stupidità delle persone.
Cretini che ti passano a trecento all'ora in moto, non solo in statale, ma anche in autostrada, di solito li ho visti in Italia, mai in Germania o Francia o Spagna, anche a fronte di strade che permettono velocità ben maggiori rispetto a quelle italiane.
E certi cretini si schianterebbero a prescindere dal fatto o meno che per andare in pista si spenda 20 € invece di 50.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 06:57   #9
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Da wikipedia
Codice:
[modifica] Sviluppo Futuro e Verticalizzazione
La Città di Jesolo sta vivendo negli ultimi anni (come sopracitato) una vera e propria trasformazione radicale, con la costruzione di decine e decine di nuovi complessi edilizi e ricreativi. Se tutti i progetti attualmente approvati (o di prossima approvazione) vedranno la luce, il territorio comunale nelle aree immediatamente adiacenti alla costa, cambierà radicalmente immagine, principalmente a causa della costruzione di nuovi edifici.

È infatti proprio la nuova generazione di edifici che stanno nascendo a rendere la situazione di Jesolo molto "particolare". Se da un lato, vengono edificate strutture residenziali turistiche sotto forma di "piccoli villaggi indipendenti", dall'altro, le concessioni comunali hanno dato la possibilità ad investitori esterni di costruire svariate strutture ad alta densità secondo il concetto architettonico di "torre". Sulla base di questo, Jesolo Lido, si avvia ad una "verticalizzazione" degli edifici che, almeno in Veneto, non ha precedenti in nessun'altra località.

Tra i progetti attualmente in fase di realizzazione vi sono:

Aquileia Tower, 21 Piani; 
Torri di Piazza Drago (2 torri, 18 piani circa all'una); 
Jesolo Lido Tower, 24 Piani circa (in attesa approvazione); 
Jesolo Lido Condominium (2 torri, 14 piani circa all'una, in attesa approvazione); 
Casa Nel Parco, 18 Piani circa; 
Vi è inoltre la costruzione di un'ulteriore palazzo di circa 9 piani nell'area di Piazza Marina. Il nome non è al momento noto.

Da notare comunque che la skyline della Città di Jesolo non è nuova alla presenza di strutture verticali. Infatti nel territorio cittadino adiacente la costa sono presenti sin dalla fine degli anni '70 del XX° secolo, quattro palazzi di altezza superiore ai 10 piani. Questi edifici, tre residences ed un Hotel sono alti rispettivamente: 14, 15, 16, 10 piani.

A questi Edifici, negli ultimi tempi si sono aggiunti due ulteriori residences e un'hotel:

Il Veliero, 9 piani circa; 
Bafile 360, 10 piani circa; 
Termini Beach Hotel, 8 piani circa
Cosa stiano facendo visto che Jesolo da anni sta vedendo decrescere il flusso turistico?
Eppure i piani sono approvati dalla Regione.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 07:00   #10
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
non è mica una necessità fondamentale dell'individuo umano andare su di una due ruote a più di tot km l'ora , ...


ci son miliardi di persone che campano anche senza correre a quelle velocità ...




onestamente ... non c'è dialogo ...

hai volutamente omesso di commentare il giro per cui NOI, la collettività, si accolla i debiti di 'sto impianto mentre le società private si beccano gli utili...




e
magari ai bambini invece che in un centro commerciale o in un circuito di gara non è male invece portarli in un parco naturale...


FORSE gli fa un filino più bene alla salute, del corpo e mi pare ...

ANCHE DELLA MENTE
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 18-05-2007 alle 15:32.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 07:05   #11
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19988
OT

Fil e Tdi venite alla cena dei veneti il 25 sera a castelfranco ?

/OT




Ciaozoaza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 07:17   #12
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
e quei pochi che ci sono rompono davvero i maroni ...
Non abbastanza, in questo caso.
A fronte degli scempi che si stanno facendo o stavano per essere commessi, gli ambientalisti veneti non hanno rotto i maroni a sufficienza.
Di fronte allo scandalo della "Terra" oppure dei vari piani di inceneritori al plasma ( che si dovevano fare, non importa dove e come ma si dovevano fare, e io sarei favorevole agli inceneritori, ma costruiti con un minimo di criterio ), nessuno ha pagato. Eppure le inchieste ci sono, ma non fanno notizia e dopo vengono insabbiate.
Ah, scusa, non è giusto incazzarsi perchè ti costruiscono una cava d'amianto sotto i piedi senza che venga fatta nessuna perizia d'impatto ambientale quando in contemporanea vengono insabbiate inchieste giudiziarie sulle tangenti pagate dai cavatori alla Regione
http://beppegrillo.meetup.com/250/bo...ager.offset=10
http://digilander.libero.it/piavepress/id171.htm
Per fortuna che solo in Campania esistono queste cose............
A proposito, nessuno ha mai notato che la raccolta rifiuti in diverse aree della Campania le fa la ditta De Vizia, la stessa che provvede per TV3 nel trevigiano e che gravita nell'orbita Biasuzzi? Lo stesso che in zona faro a Jesolo ha costruito un villaggio sopra una cava di eternit ( è famoso Biasuzzi in provincia per convesione di ex discariche in terreno edificabile, un contadino non può farsi una casa sul suo campo, ma Biasuzzi può fare villaggi sopra le sue ex cave ). Ovviamente le discariche nel trevigiano o sono di proprietà Mosole e sono Biasuzzi, gli stessi che bene o male finiscono nelle inchieste per tangenti e corruzione, mica solo a Treviso, ma anche a Brescia e Belluno.

Ultima modifica di Sursit : 18-05-2007 alle 09:18.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 08:31   #13
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Sursit Guarda i messaggi
Non puoi incolpare le autorità per la stupidità delle persone.
Cretini che ti passano a trecento all'ora in moto, non solo in statale, ma anche in autostrada, di solito li ho visti in Italia, mai in Germania o Francia o Spagna, anche a fronte di strade che permettono velocità ben maggiori rispetto a quelle italiane.
E certi cretini si schianterebbero a prescindere dal fatto o meno che per andare in pista si spenda 20 € invece di 50.
sai qual'è la cosa bella ?
la GENTE CHE NON SA ! Qui non si puo' parlare di ignoranza nemmeno nel termine specifico della cosa quindi mi limito a dirti che non sai !
E' evidente infatti la tua e quella di altri totale disinformazione in materia !
I giovani centauri si schiantano spesso e tutti i giorni ma guardacaso ci sono statistiche su statistiche che provano che i piu' gravi incidenti avvengono a velocita' ridotte e nei centri abitati ...
Le piste servono e la gente dovrebbe impegnarsi in tal senso ... ma forse e' piu' importante salvare un drogato dal momento che per quella gente si sarebbe disposti a far di tutto , ALMENO A PAROLE E QUI SUL FORUM , che cercare di preservare la vita di un appassionato di motori che spesso rimane vittima di qualche cretino che esce dallo stop senza guardare ... complimenti a tutti !
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 08:31   #14
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
OT

Fil e Tdi venite alla cena dei veneti il 25 sera a castelfranco ?

/OT




Ciaozoaza


solo se ci offrite da BERE e tanto sennò finisce che iniziamo a parlar di politica e son cazzi vostri... semo tachenti più dea malta....
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 08:32   #15
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19988
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
solo se ci offrite da BERE e tanto sennò finisce che iniziamo a parlar di politica e son cazzi vostri... semo tachenti più dea malta....
paolotennis ha promesso che offre della graspa a tutti!
se ve la fate bastare...


coapzpaza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 08:34   #16
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19988
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
sai qual'è la cosa bella ?
la GENTE CHE NON SA ! Qui non si puo' parlare di ignoranza nemmeno nel termine specifico della cosa quindi mi limito a dirti che non sai !
E' evidente infatti la tua e quella di altri totale disinformazione in materia !
I giovani centauri si schiantano spesso e tutti i giorni ma guardacaso ci sono statistiche su statistiche che provano che i piu' gravi incidenti avvengono a velocita' ridotte e nei centri abitati ...
Le piste servono e la gente dovrebbe impegnarsi in tal senso ... ma forse e' piu' importante salvare un drogato dal momento che per quella gente si sarebbe disposti a far di tutto , ALMENO A PAROLE E QUI SUL FORUM , che cercare di preservare la vita di un appassionato di motori che spesso rimane vittima di qualche cretino che esce dallo stop senza guardare ... complimenti a tutti !
non capisco cosa c'entri la pista col cretino che esce dallo stop senza guardare...



secondo te costruendo l'autodromo si eliminano i vecchietti col cappello e le mamme in suv che provocano incidenti ?




Ciapzpaza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 08:57   #17
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
non capisco cosa c'entri la pista col cretino che esce dallo stop senza guardare...



secondo te costruendo l'autodromo si eliminano i vecchietti col cappello e le mamme in suv che provocano incidenti ?




Ciapzpaza
hai idea di quanta gente sceglie la pista piuttosto della strada ?
e hai idea di quanta altra gente si riverserebbe sulle piste piuttosto che il traffico stradale se i costi diminuissero ? e come possono diminuire i costi se non con ulteriori impianti ?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 09:18   #18
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
c'è poco da fare ... gli autodromi in italia sono pochi e quei pochi tengono i prezzi alle stelle ... la gente quindi si rivolge in strada , si ammazza e ammazza ...
Costi quello che costi le piste devono crescere e nascere a nuovo ... l'inquinamento ? soldi pubblici ? magna magna ? si si voi parlate pure e insieme agli amici verdi fermate i lavori e intanto noi motociclisti ci rimettiamo la vita !
Quale parte de "Tutti gli autodromi in Italia sono in passivo" ti è sfuggita ?
Tenere l' impianto , i commissari e l' ambulanza ... costa un sacco di soldi .
I prezzi sono alti per quello , e nonostante ciò non si rientra neanche nelle spese .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 09:33   #19
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
c'è poco da fare ... gli autodromi in italia sono pochi e quei pochi tengono i prezzi alle stelle ... la gente quindi si rivolge in strada , si ammazza e ammazza ...
Costi quello che costi le piste devono crescere e nascere a nuovo ... l'inquinamento ? soldi pubblici ? magna magna ? si si voi parlate pure e insieme agli amici verdi fermate i lavori e intanto noi motociclisti ci rimettiamo la vita !
Qui il problema non è la costuzione di un autodromo, ci siamo? Adesso scopriamo che le piste tolgono traffico alla strada. Da veneto non posso che sperare che Galan e la sua cricca si levino di mezzo il prima possibile, tanto nemmeno lasciandoli mangiare in santa pace sono riusciti a dare alla regione strutture essenziali come il passante di Mestre.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 09:37   #20
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19988
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
hai idea di quanta gente sceglie la pista piuttosto della strada ?
e hai idea di quanta altra gente si riverserebbe sulle piste piuttosto che il traffico stradale se i costi diminuissero ? e come possono diminuire i costi se non con ulteriori impianti ?
Scusa eh..ma prima dici " gli incidenti avvengono principalmente a basse velocita' " e poi mi parli di gente " che si sfogherebbe in pista".
allora delle due l'una.
la pista sarebbe utile se gli incidenti avvenissero soprattuto perche' la gente fa le gare di velocita' in strada..ma te parli dell'opposto..allora?
ripeto... che c'entra la pista col vecchietto col cappello?


coiapzpaza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v