|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trento
Messaggi: 1310
|
Cristal cats
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: RC
Messaggi: 343
|
simpatiche queste foto
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
lo swarovski è ben esposto, cosa forse non facile visti i riflessi, però mi sembra che "stacca" poco dallo sfondo, magari andrebbe + contrastata... cmq. preferisco i gatti pelosi ![]() Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • Ultima modifica di code010101 : 14-05-2007 alle 09:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
Quote:
l'idea comunque mi pare buona. ciao albe
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
O Forse andava scelto uno sfondo scuro (vellutino nero!)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Quoto Aarn, lo sfondo poteva essere studiato meglio. Così sembrano un po troppo "sospese".
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
Quote:
![]() ![]() Marco, abbiamo inviato mp alla persona sbagliata...vabbè era solo per salutarti... ciao
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
![]()
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Quote:
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trento
Messaggi: 1310
|
Grazie a tutti per i vostri interventi!
Non capisco perché ma non mi sono arrivate le e-mail di segnalazione di messaggi nuovi... boh. Per le foto: ho sbirciato qua e là in rete e molto spesso quando si fotografano vetri ho visto che si sceglie lo sfondo chiaro proprio per esaltare la trasparenza e i riflessi del cristallo. Spesso (se sono bicchieri) non si vede neanche il confine tra bicchiere e sfondo. Qui ho usato un semplice foglio di carta bianco, poi in post ho ancora aumentato la luminosità dello sfondo, perché era leggermente grigino. Con lo sfondo bianco poi si valorizza l'elemento colorato dove c'è, e i riflessi colorati per esempio della farfalla. Se avessi contrastato ancora di più i soggetti il tutto sarebbe diventato troppo duro. Ne ho provata una con uno sfondo blu, ma faceva... ![]() ![]() Magari ci riprovo se trovo un tessuto adatto... Ciaooo Raff |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
|
Mi sembrano venute molto bene
![]() Solo una domanda, ma i riflessi colorati sono dovuti solo al cristallo o hai l'hai "aiutato" mettendo oggetti colorati vicino (In particolare la farfalla con le alucce blu!) PS: solo gatti tu? ![]()
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trento
Messaggi: 1310
|
Grazie wab72!
Il riflesso azzurro nella farfalla è dovuto ad un foulard azzurro posto a fianco del set. I riflessi rossi nel gattino vengono dall'altro gattino, rosso. In quella con l'ochetta forse si intravvede anche qualche riflessuccio azzurro dal foulard di cui sopra. Ciao! Raff P.S. Principalmente gatti, ma anche fiori, persone, ecc. ecc. ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
|
no, secondo me meglio lo sfondo che hai usato, mi da l'idea: avete presente le icone dei programmi + nuovi tipo quelli sui machintosh (se si scrive così), dove ci sono gli animaletti colorati con lo sfondo bianco e solo il loro rflesso sotto di loro?
__________________
my cameras: wow.... my pc: mah.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
mi sembrano belle foto, tecnicamente non c'è niente da dire
![]() anche per me lo sfondo bianco è meglio del nero
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.