Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2007, 13:59   #1
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
Nuove generazioni bridge PANASONIC FUJI

Ma è vero che entro la fine dell'anno la fuji metterà sul mercato l'erede della S9600 e la pana verso primavera 2008 l'erede della FZ50?
Questo me l'ha detto un negoziante (che io so essere abb. informato...)...ma online non ho visto sta notizia...
Ne sapete qualcosa?

Grazie
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 12:58   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
la fz60 è nell'aria da un pò anche se per il momento sono solo voci ed indiscrezioni comunque, sì, l'erede è allo studio e forse già pronta, per fuji non so nulla ma non credo che starà a guardare. della panasonic si sà di sicuro che è pronto il sensore da 12Mp da 1\1.7".
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 13:06   #3
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
La fuji ne fa almeno una l'anno da sempre, quindi molto probabilmente presto uscirà una 9600 ed una 6500 nuova.
Dubito ci metteranno uno stabilizzatore ottico, probabilmente continueranno la strada degli iso aumentando i mpixel.
Io spero che una delle due case si faccia carico di proporre una nuova 'sony r1', una macchina davvero in grado di competere con le reflex ed essere una valida alternativa.
Spero si torni a fare macchine con sensori grandi e con costruzione in alluminio o magnesio in parole povere bridge semiprofessionali
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 15:26   #4
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Rimanendo sempre nel campo dei "si dice", c'è chi dice che l'erede della FZ50 uscirà già questa estate.

Ciao
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 16:04   #5
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
io conto sulla kodak in tal senso, sta lavorando bene su un sensore da "soli" 5Mp che se fossero puliti sarebbero già un risultato degno di applauso, soprattutto per il coraggio d'andare in contro tendenza. per panasonic dubito che farà cose del genere, non è nel suo dna, sfrutta fino all'ultima i sensori e poi se non bastano li aumenta giusto di un pelo in grandezza ma ci piazza anche 2Mp in più. per fuji...se segue l'esempio e non piazza lo stabilizzatore si suicida, già gli ultimi sensori con più Mp mostrano maggiore propensione al rumore, se non fanno sì che si possa aumentare leggermente anche l'esposizione la vedo dura. bridge serie costerebbero troppo, ricordiamoci la nikon 8800...gran macchina all'epoca ma i costi del corpo in magnesio e dell'ottica stabilizzata la fecero naufragare nelle vendite. personalmente già mi basta che la fz50 abbia il barilotto dell'obiettivo in metallo e sia costruito veramente bene.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 17:33   #6
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
io conto sulla kodak in tal senso, sta lavorando bene su un sensore da "soli" 5Mp che se fossero puliti sarebbero già un risultato degno di applauso, soprattutto per il coraggio d'andare in contro tendenza. per panasonic dubito che farà cose del genere, non è nel suo dna, sfrutta fino all'ultima i sensori e poi se non bastano li aumenta giusto di un pelo in grandezza ma ci piazza anche 2Mp in più. per fuji...se segue l'esempio e non piazza lo stabilizzatore si suicida, già gli ultimi sensori con più Mp mostrano maggiore propensione al rumore, se non fanno sì che si possa aumentare leggermente anche l'esposizione la vedo dura. bridge serie costerebbero troppo, ricordiamoci la nikon 8800...gran macchina all'epoca ma i costi del corpo in magnesio e dell'ottica stabilizzata la fecero naufragare nelle vendite. personalmente già mi basta che la fz50 abbia il barilotto dell'obiettivo in metallo e sia costruito veramente bene.
anch'io ho letto in giro di sto sensore kodak...starò a vedere, anche perchè dato che ho fatto la fiancata alla mia auto (2 mesi fa oggi) mi son partiti i soldi per la reflex (la eos400d), che sf...!
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 19:28   #7
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
io conto sulla kodak in tal senso, sta lavorando bene su un sensore da "soli" 5Mp che se fossero puliti sarebbero già un risultato degno di applauso, soprattutto per il coraggio d'andare in contro tendenza. per panasonic dubito che farà cose del genere, non è nel suo dna, sfrutta fino all'ultima i sensori e poi se non bastano li aumenta giusto di un pelo in grandezza ma ci piazza anche 2Mp in più. per fuji...se segue l'esempio e non piazza lo stabilizzatore si suicida, già gli ultimi sensori con più Mp mostrano maggiore propensione al rumore, se non fanno sì che si possa aumentare leggermente anche l'esposizione la vedo dura. bridge serie costerebbero troppo, ricordiamoci la nikon 8800...gran macchina all'epoca ma i costi del corpo in magnesio e dell'ottica stabilizzata la fecero naufragare nelle vendite. personalmente già mi basta che la fz50 abbia il barilotto dell'obiettivo in metallo e sia costruito veramente bene.
Interessante quasta notizia sulla kodak... io ancora non ho preso la reflex perchè alla fine mi sembra sprecata sotto certi aspetti per le mie esigenze e limitata in altri (a meno di spendere cifre notevoli)...
Ultimamente ci ha provato anche la samsung a proporre una compattona ad alte prestazioni ma è troppo specializzata nel superzoom da usare prettamente di giorno per via degli iso bassetti.
Una kodak da 5mpixel, sensore di dimensioni notevoli, iso alti puliti e corpo semiprofessionale (attacco flash esterno, robusta e con obiettivo luminoso) io la prenderei... anche solo con uno zoom 7x.
Qualcosa come le vecchie bridge olympus e nikon in pratica... robuste e versatili.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v