Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2007, 13:14   #1
alenoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 369
Open Office vs Microsoft Office su Vista

Open Office è veramente un'alternativa valida anche in campo lavorato all'equivalente Microsoft? Quali le differenze? Quali i punti di forza dell'uno e dell'altro?

Ad esempio: la funzione di correzzione automatica in varie lingue garantita da Outllook+Word si può replicare con OpenOffice?
alenoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 13:23   #2
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
essendo gratuito Openoffice, puoi provarlo e vedere tu stesso se si adatta alle tue esigenze

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 13:28   #3
tonziefed
Senior Member
 
L'Avatar di tonziefed
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova--->Milano
Messaggi: 533
IMHO sono equivalenti, anzi OOo è meno soggetto a bachi ed è più leggero!

Diciamo che qualche differenza si sente tra Powerpoint e Impress e tra Access e Base, mentre writer e calc sono omologhi dei prodotti M$

Poi non conosco le ultime versioni di Impress e di Base, ma su Writer e Calc ho visto che la Sun ha fatto un ottimo lavoro!!!
tonziefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 13:50   #4
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da tonziefed Guarda i messaggi
OOo è più leggero!
Mah... non sarei molto d'accordo.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 14:02   #5
Vento Di Passione
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 227
Dipende da ciò che devi farci, se ad esempio l'elaboratore di testi lo usi solo per scrivere qualche documento con qualche immagine qua e là, allora Open Office va benissimo, è inutile spendere tanti soldi. Stesso discorso anche per la creazione di fogli elettronici o diapositive. Cmq, so testando Open Office su Vista e va benissimo, sinora nessun problema rilevante. L'unica cosa che mi piace di più della suite Microsoft rispetto a OO sono le Clipart.
__________________
Windows Vista Home Premium @ Firefox 2 @ Avast Home 4.8 @ Windows Firewall @ Windows Defender
Vento Di Passione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 14:23   #6
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
M$ office (sto parlando della 2007) ha poche funzione in + di Oo 2.2, ma ha un'interfaccia + intuitiva.... dal punto di vista grafico M$ è + funzionale, ma le funzioni sono pari (e poi alla maggior parte degli utenti basterebbe il Word Pad)....

Oo è gratis e questo la dice tutta!!!

insomma, sono pari....
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 16:13   #7
muradreis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
OpenOffice non è assolutamente più leggero, anzi.. è pure lui un bel mattoncino (basta vedere in quanto te lo scarica, anche avendo una connessione veloce..).

Detto questo, ha due grossi vantaggi: aggiornatissimo e.. gratuito.
Per un uso comune, io mi ci trovo BENISSIMO e non sento per nulla la mancanza di Office.

L'unico problema (che non dipende da Oo) è la sua.. diffusione..
Insomma se provi ad aprirci un file Ms Office no problem, se provi a fare il contrario.. nada!!
Se, come me, per lavoro utilizzi più computer e ti porti appresso i documenti "fatti in casa" diventa un ostacolo, perché troverai sempre e solo il programma Microsoft.. (anche in un Mac eh..)
muradreis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 16:19   #8
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da muradreis Guarda i messaggi
OpenOffice non è assolutamente più leggero, anzi.. è pure lui un bel mattoncino (basta vedere in quanto te lo scarica, anche avendo una connessione veloce..).

Detto questo, ha due grossi vantaggi: aggiornatissimo e.. gratuito.
Per un uso comune, io mi ci trovo BENISSIMO e non sento per nulla la mancanza di Office.

L'unico problema (che non dipende da Oo) è la sua.. diffusione..
Insomma se provi ad aprirci un file Ms Office no problem, se provi a fare il contrario.. nada!!
Se, come me, per lavoro utilizzi più computer e ti porti appresso i documenti "fatti in casa" diventa un ostacolo, perché troverai sempre e solo il programma Microsoft.. (anche in un Mac eh..)
il setup di Openoffice pesa 100 mega, Microsoft Office è ALMENO un CD pieno.

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 17:11   #9
muradreis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
Caspita siamo arrivati a un cd pieno.. si vede che sono lustri che non uso più Ms Office!!

p.s. installato, OpenOffice mi sta sui 258 MB.. in ogni caso non è il moscerino che qualcuno crede..

Ultima modifica di muradreis : 08-05-2007 alle 17:13.
muradreis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 19:11   #10
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
il setup di Openoffice pesa 100 mega, Microsoft Office è ALMENO un CD pieno.

bYeZ!
office è 550MB, per la precisione
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 19:29   #11
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Io comunque mi riferivo al peso come interfaccia...
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 19:36   #12
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
non uso office da anni ma confermo che openoffice è bello pesante...per il fatto del supporto ai suoi file basta impostare un paio di opzioni e si usano file doc, xls ecc in automatico
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 20:20   #13
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Dato che OO è open source e compatibile con Vista (come qualcuno ha già chiarito) basta provarlo e trarre le proprie conclusioni.

Da parte mia uso con soddisfazione sia MSO 2007 che OO 2.2. Secondo me, oltre che l'ottima nuova interfaccia, uno dei punti di forza della nuova versione di MSO è l'Equation Editor, assai completo e più semplice di quello di OO, che pure si può usare con soddisfazione.

Certo OO ha i suoi vantaggi, come ad esempio salvare in PDF. Sono persino riuscito a leggere con OO un documento di Word 2007 (.docx) pieno di equazioni.
Avendo Office 2007 installato, OO ha visualizzando correttamente le formule, grazie alla tecnologia Object Linking and Embedding.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 20:50   #14
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Per utilizzo casalingo OOo va benissimo. In ambito lavorativo si scende a compromessi. Writer è molto simile a Word, le funzioni in meno si contano sulle dita di una mano e non sono molto utili. Impress non l'ho mai usato, come del resto PowerPoint; Calc è molto indietro rispetto ad Excel, soprattutto perché la compatibilità con il VBA è attualmente scarsa quindi con fogli di calcolo molto personalizzati non c'è nulla da fare. Base al momento è inutilizzabile, anche se rimango dell'idea che anche Access sia un bel paracarro.
Outlook non ha nessun sosituto nella suite OOo.

Per quanto riguarda pesantezza e velocità delle suite è innegabile che a livello di dimensioni MSO sia un mastodonte ma è anche sapere comune (e di recento pubblicato un test comparativo ben fatto) che OOo è molto più lento di MSO.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 20:52   #15
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
alternative a questi 2 software?
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 21:09   #16
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
alternative a questi 2 software?
apparte in google writer in linea non viene nulla
...
...
...
...
...
senno c'è il blocco note
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 23:00   #17
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
alternative a questi 2 software?
un ottimo sostituto a Word è AbiWord

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 10:17   #18
alenoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 369
In effetti un elemento rilevante è l'assoluta mancanza di un sostituto di outlook.

Inoltre nessuno ha dato risposta alla mia primissima domanda che, pur avendo installato anche OO non posso vedere e cioè: la funzione di correzzione automatica in varie lingue garantita da Outllook+Word si può replicare con OpenOffice?

A parte questo pacioccando un po' mi pare che OO sia molto valido per le applicazione di tutti i giorni. Non capisco invece il problema di compatibilità dei file creati con OO e letti con MO. Non basta salvare un file in .doc, .exl ecc.??
alenoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 11:22   #19
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Guardate, ora Vi dirò qualcosa di strano ma è proprio quello che ho verificato installando su due diversi portatili, su uno Office 2003, sull'altro l'ultima versione di Open Office. Preciso che ho eseguito l'installzione personalizzata di entrambi i programmi e comunque utilizzando solo il programma di scrittura e quello di calcolo, insomma solo quelli che uso.

Vero, come qualcuno ha detto che i setup dei due programmi divergono per pesantezza a favore di Open Office ma, fatto straordinario, alla fine verificando da pannello di controllo>programmi e funzionalità office 2003 ha una dimensione di 140MB, OpenOffice di circa 400. Oddio, magari si tratta di un errore, ma così appaiono le cose.

Per quanto concerne la compatibilità devo dire che Open Office apre in modo tranquillo e preciso i files di word ed excel, la differenza sostanziale, a parte ovviamente la maggior completezza e chiarezza di office, l'ho trovata nell'avvio dei programmi, velocissimo office, pesante open office.
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 13:58   #20
fuocofatuo
Senior Member
 
L'Avatar di fuocofatuo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bordeaux - France
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da alenoto Guarda i messaggi
Inoltre nessuno ha dato risposta alla mia primissima domanda che, pur avendo installato anche OO non posso vedere e cioè: la funzione di correzzione automatica in varie lingue garantita da Outllook+Word si può replicare con OpenOffice?
Facciamo così: per ora te la faccio un po' io la correzione automatica.
correzzione -> correzione
Outllook -> Outlook

Scherzi a parte, non so cosa intenda tu per correzione automatica, specialmente se riferita ai programmi MS (che non uso da tempo). In Openoffice esiste un correttore ortografico multilingua: quando non riconosce una parola, te la evidenzia e ti suggerisce le alternative. Non fa, almeno di default, il controllo grammaticale; di conseguenza non ti dice cose del tipo: metti l'apostrofo o il tempo non è congruo con il resto della frase. Ricordando come questa funzione era oscena qualche anno fa, non so se considerare un bene o un male il fatto che non ci sia.
__________________
- fuocofatuo -
fuocofatuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v