Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2007, 08:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/21059.html

Allo studio di alcuni ingegneri indiani la realizzazione di un PC ben più economico del modello XO del progetto One Laptop Per Child

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 08:16   #2
dawid999
Senior Member
 
L'Avatar di dawid999
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 557
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1976244&r=PI
dawid999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 08:31   #3
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
I cinesi stanno sviluppando il pc da un dollaro

A me sa di buffonata. un paio di mesi prima diranno che il prezzo finale sarà di 100 dollari
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 08:39   #4
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
10 dollari sarà il prezzo in India per i poveracci (90%), il prezzo vero sarà molto più alto e quindi scordiamoci di acquistarne uno per quella cifra.. sempre che non sia una gran ciofeca.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 08:42   #5
iperg
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 87
considerando che la vendita del OLPC si fa ai governi il discorso sulle "tasche" degli acquirenti non è proprio calzante. Potrebbe essere un annuncio forzato dal governo indiano per contrattare meglio con OLPC. Oppure, centrando purtroppo un governo, non vorrei fosse un sistema per beccare finanziamenti per la ricerca e intascarseli
iperg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 09:10   #6
octopus
Senior Member
 
L'Avatar di octopus
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 542
Non riesco a pensare a come sia possibile contenere i prezzi in quella maniera.
Pensando però di non avere NULLA, anche un 'aggeggio' che si connetta in rete andrebbe bene.

Processore a 16bit magari, 4/8 mb di ram , lettore sd per mass storage.
Il display lo vedrei sicuramente come optional, e vai di cavo composito per il televisore.
Anche la tastiera potrebbe essere a membrana , etcetc...

Insomma sono cose che da noi andavano benissimo fino a non troppi anni fa, e poi non è che sarà la macchina definitiva, anche un indiano ne riconoscerebbe i limiti.
Ma darebbe modo a molti di iniziarsi all'informatica ...
octopus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 10:04   #7
IlTurko
Member
 
L'Avatar di IlTurko
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Cremona
Messaggi: 219
Che bello non dovro' svenarmi per cambiare PC e far girare Crysis!
IlTurko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 10:21   #8
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1601
Magari è un Game Boy [quello antico] con un COmmodore 64 dentro..
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 10:24   #9
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
prendi un chip per telefoni cellulari con symbiant support e java mettici una tastiera e video 256x160 da 7'' modello psp ma di bassa qualità lettore sd memory e il gioco è fatto il pc da 40 $ puo' essere immesso sul mercato.... completo di giochini con metal slug, bouble bobble etc etc spread sheet e word processor e browser.... in pratica questi indiani hanno ragione....
niente hard disk e niente windows.......
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 10:27   #10
Labico
Senior Member
 
L'Avatar di Labico
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 712
Cina ed india (come altri paesi) sono oggetto di "discarica informatica".

Ci sono organizzazioni che rilevano i cespiti aziendali e sportano in questi paesi tutto cio che noi "buttiamo" o riteniamo superato.

Fino a ieri, ogni componente veniva sezionato per ricavare i materiali essenziali per poter essere reimpiegati.

Riciclare comporterebbe costi minori e meno mano d'opera rispetto a cio che viene fatto oggi, di conseguenza, le ipotesi dei prezzi sono più che attendibili, anche se senza senso visto che il lavoro viene fatto in nero e sotto costo in questi paesi.

Saremo capaci anche noi in italia a fare questo mestiere, se pagassimo un operaio 30€ al mese.
Labico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 11:39   #11
misthral
Senior Member
 
L'Avatar di misthral
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1206
Beh se si pensa che nel 1969 tre temerari si son fatti un giretto sulla luna seduti su qualche tonnellata di idrogeno e ossigeno con un "calcolatore" da 2.048 Mhz



In previsione non la vedo cosi dura, basta puntare all'essenziale, ricordandoci che togliendo tutte le animazioni e gli ammenicoli vari per un uso domestico un computer di 20 anni fa (Amiga) andrebbe benissimo.
__________________
Richiedo formalmente ai moderatori il ban della mia utenza nella malaugurata ipotesi che si dovesse verificare:
a) Una mia battuta su crysis come commento ad un Supercomputer.
b) Una mia osservazione sull'eventualità che un dissipatore particolarmente ingombrante possa piegare la scheda madre.
misthral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 12:00   #12
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
premetto che il mio è solo un ragionamento su quel che vedo, nn vuole essere una provocazione:

trovo estremamente ironico (con una punta di disgusto, ma solo una punta) che da un lato abbiamo progetti per il miglioramento tecnologico semplificando prodotti, riducendone i costi all'osso, migliorando i consumi, aumentando le funzionalità in modo positivo(ciò si può vedere ad esempio nelle attuali serie di processori, sempre più piccoli e meno esosi, o nei dischi solidi, senza testine e cilindri, o in queste serie di pc innovativi)
l'ultimo esempio è in questa news del pc a 10 dollari (che ammiro)

dall'altra stiamo notando un "miglioramento" tecnologico (solo per le prestazioni) che peggiora i consumi, e il rapporto utilità/prezzo (il settore schede video è l'esempio più sottolineato, infatti per comprare uno di questi mostri.......di consumo/calore/dimensioni, di vogliono 5-700 euro)

sono alquanto sorpreso, e mi chiedo se nn si siano formate ormai "fazioni" informatiche, al di là del classico fanboy
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 12:01   #13
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da misthral Guarda i messaggi
In previsione non la vedo cosi dura, basta puntare all'essenziale, ricordandoci che togliendo tutte le animazioni e gli ammenicoli vari per un uso domestico un computer di 20 anni fa (Amiga) andrebbe benissimo.
Pensa che io lo uso ancora ( l'A1200 ) e mi stupisco dei quello che ancora riesce a fare calcolando che ha 2 mb di memoria e
una cpu a 14mhz ( senza contare il chipset )
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 12:05   #14
bernh
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 94
Un computer che forse di suo andrebbe anche bene, ma per cosa lo si usa?

Cioè, se ci andiamo su internet e basta ok, altrimenti, viste le strategie in primis di Microsoft e poi ti tutte le altre produttrici di software che ci puoi installare? Ormai anche i software più semplici hanno requisiti esagerati e se quel pc costerà 50€ dubito che potrà soddisfare quei requisiti.

Imho un progetto del genere andrebbe esteso anche all'ambito software perchè abbia veramente successo.
bernh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 12:19   #15
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
beh vista la situazione attuale nel terzo mondo, avere un pc in grado di far girare windows 98 o al limite xp molto molto liscio, con un processore di livello pentium 2 e 128-256 MB di ram sarebbe già ottimo.
L'attuale livello di integrazione permetterebbe, e ne son quasi certo, di creare dei system-on-a-chip con un unico pezzo di silicio, in cui integrare tutto, hd flash da qualche GB (quattro-sei bastano e avanzano per lo scopo) compreso.
Una cosa di questo tipo penso che avrebbe costi dell'ordine di qualche decina di dollari, rimangono fuori lo chassis, la batteria e il display, nonchè le connessioni esterne (anche se al massimo ci vedo una porta usb e nient'altro). Secondo me per meno di 100 dollari di costo lo si potrebbe produrre in un paese occidentale. Farlo in india probabilmente costerebbe un 20 o 30% in meno.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 13:25   #16
TGRImanu
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 8
per misthral

Ammesso che ci siano stati realmente sulla luna...
Sinceramente non ce lo vedo quel processore , che non potrebbe essere mai alla pari di un 2giga attuale , a far girare chissà quanti processi contemporaneamente per portare a termine la missione.
Del sistema operativo usato, si è mai saputo nulla ad esempio??
Io non credo che sarebbe così semplice neanche oggi affrontare un viaggio del genbere, figuriamoci all'epoca.
Non credo che l'uomo sia mai stato sulla luna, ma a noi piace sognare e chissà , magari fra qualche anno verremo a contatto con alieni che anno percorso miglia di anni luce per arrivare fino qua.
TGRImanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 13:59   #17
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da TGRImanu Guarda i messaggi
Ammesso che ci siano stati realmente sulla luna...
Sinceramente non ce lo vedo quel processore , che non potrebbe essere mai alla pari di un 2giga attuale , a far girare chissà quanti processi contemporaneamente per portare a termine la missione.
Del sistema operativo usato, si è mai saputo nulla ad esempio??
Io non credo che sarebbe così semplice neanche oggi affrontare un viaggio del genbere, figuriamoci all'epoca.
Non credo che l'uomo sia mai stato sulla luna, ma a noi piace sognare e chissà , magari fra qualche anno verremo a contatto con alieni che anno percorso miglia di anni luce per arrivare fino qua.
è una questione di bravura a programmare e pianificare.
io sono un astrofisico e ho assistito a una conferenza dove si parlava di un futuro viaggio dell'uomo sulla luna e l'unico che ci capiva qualcosa era un vecchietto di 70anni che aveva partecipato all'epoca alle missioni APOLLO.
le domande che ti poni tu sono le stesse che si pongono la nuova generazione di tecnici cresciuti a pane e windows o pane e unix(me per primo forse + pane e win che pane e unix)
in questa conferenza è emerso che della tecnologia usata all'epoca per mandare l'uomo sulla luna si è perso quasi tutto xè si è ritenuto erroneamente che fosse superata e xè la gente che ci lavorava sopra o è deceduta o è in pensione e nn ne vuole sapere.
lo programmavano in linguaggio base macchina programmavano il programma da 1kb che poi veniva scaricato nei chip e saldati sulle piastre.
non avevano un sistema operativo xè loro programmavano dentro i componenti non programmavano qualcosa in grado si usare il componente.
ora come ora il problema a rimandare l'uomo sulla luna è rifare i conti da 0 con la tecnologia attuale il che vorrebbe dire spendere soldi per una cosa che si sapeva già fare ma che è stata accantonata xè ritenuta ormai una cosa superficiale e superata.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 15:21   #18
nimitz85
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 7
Magari sono il frutto di una colossale opera di riciclaggio. Con la quantità di hardware dismesso che c'è al mondo, direi che 10 schede madri rotte forse ne fanno una sana...se è così OTTIMO
nimitz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 16:00   #19
althebest
Member
 
L'Avatar di althebest
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Vittorio Veneto (TV)
Messaggi: 50
quoto nimitz85... Secondo me è una buona cosa, invece di cercare di fare continuamente pc nuovi... in una scuola qui hanno messo all'asta pc a partire da 1 euro (ed erano pc dove girava win 98) e non credo che siano stati venduti sopra i 30 euro...
althebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 18:57   #20
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Beh Catan, il tuo discorso non fa una grinza, MA ha il limite abbastanza notevole che quel concetto è quello legato alla meccatronica, che è una via meno sofisticata dell'elettronica e più precisa della meccanica. Se vuoi fare non un oggetto che possa comportarsi come vuoi tu, ma come vuole lui, lo costruisci e lui certamente quello che deve fare lo fa. In quel senso non hai bisogno di un OS, ti basta pensare prima cosa il chip deve fare, gli metti gli ingressi e le uscite di cui ha bisogno per comunicare e lui ragiona autonomamente. Ma la potenza dell'elettronica va oltre alla miniaturizzazione dell'elettromeccanica, tutto sta a vedere se è utile in tutti gli ambiti oppure no.
Secondo me avere un minimo di programmabilità è sempre utile, e per fare quello serve un processsore che possa essere "visto" da un os, quindi il discorso secondo me è una via di mezzo fra la vecchia scuola che usava dispositi sostanzialmente derivati dall'elettromeccanica miniaturizzata e la nuova che vede in uno spropositato potere di calcolo la panacea di tutti i problemi, basta fare del codice bello o brutto che la macchina lo digerisce.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1