Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2007, 20:42   #1
NowC
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 216
Exception class EAccessViolation

Salve a tutti!
Sto con un problema che non riesco proprio a risolvere...qlcn potrebbe darmi una mano?
Cerco di spiegare il problema:
Ho realizzato un progetto in c (con borland c++ builder 6) e in questo progetto ho creato una funzione

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include "matrix.h"
#include "mylibmatlab.h"
void myFunction()
{

           mxArray* in1;
           mxArray* in2;
           double ris[9] = {8,1,2,3,2,5,-1,7,9};
           double dimen[9] = {1,2,3,4,5,6,7,8,6};
 
         //inizializza i dati di ingresso
         in1 = mxCreateDoubleMatrix(3,3, mxREAL);
         in2 = mxCreateDoubleMatrix(3,3,mxREAL);
         mclInitializeApplication(NULL,0);
        (...)
Tale funzione richiama una funzione di una libreria dll (mylibmatlab) realizzata con matlab, ma fin qui tutto bene. Compilo e quando provo a far correre il mio programma (tramite un semplice main richiamo la mia funzione proprio per testarla) borland si arresta alla linea "in1 = mxCreateDoubleMatrix(3,3, mxREAL);" segnalando un errore:

Project xxxxx.exe raised Exception class EAccessviolation with message 'Access violation at address 00000000. Read of address 00000000'.

Non riesco a capire perchè, non ho molta esperienza del resto


Grazie, alla prossima!
NowC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 10:59   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da NowC Guarda i messaggi
Tale funzione richiama una funzione di una libreria dll (mylibmatlab) realizzata con matlab, ma fin qui tutto bene. Compilo e quando provo a far correre il mio programma (tramite un semplice main richiamo la mia funzione proprio per testarla) borland si arresta alla linea "in1 = mxCreateDoubleMatrix(3,3, mxREAL);" segnalando un errore:

Project xxxxx.exe raised Exception class EAccessviolation with message 'Access violation at address 00000000. Read of address 00000000'.
Non conosco Matlab ma da una veloce ricerca con google ho trovato che il prototipo di mxCreateDoubleMatrix è:

mxArray *mxCreateDoubleMatrix(mwSize m, mwSize n, mxComplexity ComplexFlag);

Quindi quella chiamata mi sembra del tutto corretta. Il problema credo sia altrove, magari dovuto a qualcos'altro, fatto o non fatto in precedenza.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 12:12   #3
NowC
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 216
Borland col debug mi segna breakpoint lì...del resto se provo a inserire dei semplici printf l'ultima stampa che effettua è proprio la riga precedente a quella chiamata.
Potrebbe essere un problema della libreria che contiene la funzione? Non compatibile con Borland? Ma non ho trovato nessuna esperienza simile in giro quindi penso che dovrebbe funzionare anche perchè nelle guide di matlab parla di borland come compilatore disponibile e mbuild -setup rileva il compilatore da me installato. Non ne capisco molto di dll ecc ecc...a voi viene qualche idea in proposito? Grazie per la risposta cmq
NowC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v