Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2007, 14:29   #1
leo86
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 26
Problemi collegamento fotocamera con pc

Salve a tutti.
Quando collego la mia fotocamera con il pc via USB dovrebbe vederla come unità disco giusto?Invece la trova come nuovo hardware e mi dice di installare i driver. Stessa cosa se collego l'ipod. Potete aiutarmi?
grazie ciao..
leo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 11:22   #2
leo86
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 26
Nessuno mi può aiutare?
leo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 11:38   #3
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Che sistema operativo usi? Se usi Windows XP non dovresti avere problemi... in ogni caso per la fotocamera dovresti avere il cd con i driver altrimenti li scarichi dal sito del produttore
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 11:49   #4
leo86
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 26
Ho windows xp professional. I driver non me li chiedeva una volta.
Io attaccavo la fotocamera e me la vedeva come unità disco. Stop. I driver non servono. Come l'ipod. I driver non servono.Lo collego e basta.
leo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 11:58   #5
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Lo so benissimo... normalmente avendo windows xp i driver ci sono già per supporto di memorizzazione generico e quindi unità disco... se ti chiede dei driver vuol dire che per qualche motivo non ci sono più o sono corrotti... fai una cosa: collega l'ipod in un altro pc e vedi quali driver carica automaticamente. Da gestione periferiche, se vai in dettagli driver lo trovi. Dovrebbe caricarti comunque USBSTOR.SYS che si trova in c:\windows\system32\drivers. Fatti una copia e sostituiscilo a quello che hai tu e riprova a collegarli
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 13:33   #6
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Sennò potresti fare cosi':
Invece di collegare direttamente la fotocamera prova ad estrarre la scheda di memoria, inserire la scheda in un card-reader e collegare quest'ultimo al pc. Magari eliminando l'interfaccia-fotocamera te lo vede come disco esterno rimovibile.
Se anche cosi' non ci ricavi nulla, allora è come dice angelus88. Se hai il cd di windows xp (anche home edition) puoi reintegrare il file USBSTOR.SYS dal cd stesso che si trova nella cartella i386 (appena colleghi la periferica ti chiede dove cercare il driver, scegli l'installazione manuale e gli indichi il percorso della cartella i386 contenuta nel cd)
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide

Ultima modifica di ROBERTIN : 02-05-2007 alle 13:36.
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 19:40   #7
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Non tutte le fotocamere digitali offrono l'opzione di poter essere collegate e riconosciute come unità disco esterna per poter scaricare le foto sul PC.
Perchè sia così o deve essere una fotocamera con specifiche USB Mass Storage o deve implementare una funzionalità tipo il Pict Bridge della Canon.

Diamo per scontato che la tua abbia questa funzionalità, ciò non significa che prendi la colleghi e via... la funzionalità che cerchi va attivata da fotocamera, cioè devi entrare nelle impostazioni e trovare la parte relativa alla connessione USB (cerca bene o meglio consulta il manuale).

Da quello che mi pare di capire quella che XP ti riconosce è la fotocamera come dispositivo HW che potrebbe corrispondere ad una funzionalità di acquisizione tipo Webcam.

PS
Quando un nuovo HW viene collegato o inserito nel PC il sistema tenta il riconoscimento...
quando il riconoscimento immediato è impossibile (perchè nel sistema non ci sono i driver e la periferica non è di tipo Plug & Play), come appunto nel caso delle fotocamere digitali, appare appunto il messaggio "Periferica Sconosciuta".
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X

Ultima modifica di Dahlar : 02-05-2007 alle 19:50.
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 19:42   #8
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Dahlar, in ogni caso qualsiasi opzione mette non dovrebbe apparire "periferica sconosciuta"... questo appare quando qualcosa non funziona bene
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 08:28   #9
leo86
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 26
Dahlar una volta mi funzionava come dico io.Anke l'ipod.
Ieri sera ho provato su un'altro pc a collegare l'ipod e ho visto ke carica il driver volsnap.sys. Poi ho provato a collegare la fotocamera e anke li carica quel file.Allora mi sono preso quel file e l' ho portato nel mio pc.Ho notato però che quel file ce l'avevo già. L'ho sostituito ma la storia non cambia.
Anche USBSTOR.SYS è al suo posto.
leo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 08:39   #10
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Se prima ti funzionava senza driver e senza modificare le impostazioni della fotocamera allora il problema è nel sistema...
Dovreti provare ad andare in Gestione Periferiche, dal menu Visualizza in alto gli fai visualizzare le periferiche nascoste, e poi in basso appariranno Volumi di Archiviazione, espandi la cartella e rimuovi i figli uno ad uno...
riavvia e vedi se te lo riconosce di nuovo.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 18:08   #11
leo86
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 26
Ho fatto come ha detto Dahlar.
Ho rimosso il primo figlio ho riavviato e adesso non c'è più.Poi ho rimosso il secondo figlio, ho riavviato e adesso non c'è più. Se faccio visualizza periferiche nascoste mi visualizza "altre periferiche" con il punto di domanda giallo davanti. Ho provato e reinstallarli sia col cd di windows sia che con il cd della scheda madre ma niente da fare.
leo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 18:30   #12
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quelle sono le periferiche removibili...
si dovrebbero reinstallare quando reinserisci nel sistema la perfierica, cioè la colleghi col cavo usb, non si installano mica col CD della scheda madre... Prova adesso a collegare la macchinetta... se te la riconosce ritorna un dispositivo in volumi di archiviazione.
Se continua a non riconoscerti la macchinetta fotografica e le altre perifercihe rimovibili, allora è un problema di comunicazione tra queste e il sistema, che non riesce più a riconoscerle... va a capire dove.
Magari prova a collegarle a diverse porte USB.
Senno spegni il computer e stacca il cavo di alimentazione collegato all'alimentatore... proviamo a far scaricare le porte USB e dopo un 5/6 minuti si può riprovare a connetterlo a riaccendere (sperando che sia una carica residua sulla porta usb a rompere, anche se ne dubito).

PS...
li potevi rimuovere tutti insieme, e fare un unico riavvio alla fine.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X

Ultima modifica di Dahlar : 03-05-2007 alle 18:58.
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 19:21   #13
leo86
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 26
Ho seguito i consigli di Dahlar.Ma niente.
leo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 20:09   #14
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Hai provato anche il gioco di spegnere il PC e staccare il cavo di alimentazione?
Cavolo... in alcuni casi questo sistema funziona.
Certo che questo problema è come la peste... un'epidemia!

Adesso, dopo le prove, ti dice qualcosa quando ricolleghi la macchinetta fotografica al PC?

Facciamo anche qusto tentativo...
vai in Start > Esegui
e digita
Msinfo32.exe
premi invio
nella finestra che ti appare scegli la categoria Periferiche
e poi in essa vai in Periferiche con Problemi
vedi cosa ti dice.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 20:13   #15
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Sempre dentro MSinfo32.exe
guarda anche in Ambiente Software > Driver di Sistema
e li guarda lo stato dei driver:

usbuhci
volsnap


almeno vediamo se sono i driver che non partono o se questi sono innocenti.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 20:39   #16
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
a me dava lo stesso problema su un pc con service pack 1....
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 21:16   #17
leo86
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 26
Sembra tutto ok..
Ecco i valori:

usbehci Driver Miniport controller enhanced host USB 2.0 Microsoft c:\windows\system32\drivers\usbehci.sys Driver del kernel Sì Manuale In esecuzione OK Normale No Sì


volsnap VolSnap c:\windows\system32\drivers\volsnap.sys Driver del kernel Sì Avvio In esecuzione OK Normale No Sì
leo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 21:17   #18
leo86
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 26
In Periferiche con Problemi no c'è scritto niente.
Marco ma alla fine come hai risolto quella volta?
leo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 21:22   #19
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Sinceramente non capisco...
i driver sembrano a posto e attivi (speravo non lo fossero).

Qualcosa lavora interferendo sul riconoscimento delle periferiche attraverso la connessione USB ma sinceramente non so cosa sia.

Non so proprio cosa suggerirti se non il canonico aggiornamento dei driver della scheda madre, ma è più un placebo... funziona una volta su 1 milione.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 21:24   #20
leo86
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 26
provo a reinstallare windows?
Volevo evitare questa cosa ma mi sa ke non c'è altra soluzione..
leo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Video hot rubato di Stefano de Martino e...
PayPal: hacker mettono in vendita online...
Samsung Galaxy S25 Edge già in of...
Negoziati in corso: Trump punta a ridurr...
Volkswagen ID.3 Pro, se vuoi più ...
POCO M7 debutta in Italia a 129,90 euro!...
La NASA si concentrerà sull'esplo...
Siete pronti per un'Audi completamente d...
xAI prepara nuovi bot per Grok: tra le &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v