|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Centro intelligence NATO a Caserta
A Grazzanise 550 uomini della Nato ed un centro per l’informazione e la sicurezza
di Nunzio De Pinto CASERTA – “Per l’inizio del 2009 a Grazzanise si insedieranno 550 militari di ventisei nazioni facenti tutti parte della Nato, si svilupperà il CIS (centro per l’informazione e la sicurezza, un vero e proprio polo tecnologico delle telecomunicazioni) e troveranno spazio gli elicotteri dell’aeroporto Dal Molin di Vicenza, dove attualmente si trova il 10° Reparto Manutezione Elicotteri dell' Aeronautica. Sono già stati finanziati i lavori per 20 milioni di euro”. E’ quanto ha affermato il Presidente della IV^ Commissione Difesa del Senato, Sergio De Gregorio, nel corso della conferenza stampa che si è tenuta ieri pomeriggio alle ore 17.00 presso la Brigata Garibaldi di via Laviano. La delegazione della commissione parlamentare era composta anche dal vice Presidente, senatore Pasquale Giuliano e dal componente senatore Marini. “A Grazzanise” – ha aggiunto De Gregorio, in visita ai reparti del 9° Stormo dell’Aeronautica di stanza a Grazzanise, al SAC di Maddaloni dove ad attenderli c’era il generale Mario Dell’Osso, ed ai fanti piumati della Garibaldi di Caserta, guidati dal generale Vincenzo Iannuccelli – “abbiamo avuto anche la gradita sorpresa che l’arrivo degli elicotteri da Vicenza non sono assolutamente in contrasto con l’aeroporto internazionale. Fra breve i primi militari di stanza al 9° Stormo si recheranno a Vicenza per un corso di addestramento di primo livello che li condurrà a saper montare e smontare in ogni sua parte un elicottero. Esternalizzare all’esterno la manutenzione di questi mezzi molto sofisticati costerebbe alla Difesa troppo, mentre con un adeguato addestramento, potranno provvedervi gli stessi militari di Grazzanise. Dunque, entro non più di 18 mesi agli ottocento uomini di stanza a Grazzanise si aggiungeranno 550 militari della Nato che contribuiranno a far decollare l’indotto dell’intero territorio”. Nel frattempo, partirà la risistemazione di alcuni corpi di fabbrica e di vecchie strutture sportive che dovranno accogliere gli elicotteri. La visita della delegazione senatoriale della Difesa, che terminerà la due giorni di colloqui con i vertici dei reparti militari questa mattina a Napoli con una visita presso la Caserma Carmine Calò, si è conclusa con un saggio ginnico dei bersaglieri fra l’ammirazione dei senatori De Gregorio, Giuliano e Marini. Nel corso della conferenza stampa, il senatore De Gregorio ha annunciato che presto sarà pronto un disegno di legge – che si augura sia condiviso da tutti (maggioranza ed opposizione, ma soprattutto dai militari) – che riguarda la rappresentanza militare. “Oggi qui alla Garibaldi” – ha poi aggiunto De Gregorio rivolgendosi al generale Iannuccelli – “è il momento dell’orgoglio. Siamo grati per tutto quanto ha fatto e farà in futuro la Garibaldi e siamo orgogliosi di questi uomini e di queste donne che fanno il loro dovere in qualsiasi situazione. Grazie ragazzi, il Paese vi è grato e riconoscente”. NUNZIO DE PINTO |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.



















