Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2007, 15:54   #1
marco1.46
Senior Member
 
L'Avatar di marco1.46
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 313
Nuova rete

Salve! Ho bisogno di una informazione:devo collegare un secondo pc alla rete adsl. I due pc sono molto distanti l'uno dall'altro (due piani differenti di casa). Ho la connessione Alice businness con il router della Pirelli che viene fornito dalla Telecom (almeno credo sia un router! Cmq per capirci è quello a forma di disco con la scritta Alice sopra blu e in cui va inserita una tessera magnetica necessaria al funzionamento della connessione). Cosa devo fare per avere una connessione contemporanea dei 2 computer? Cosa devo comprare? grazie!!!
marco1.46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 21:24   #2
scostante
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 249
Ti serve uno switch ethernet (li trovi al supermercato), cavo ethernet almeno CAT5 (negozi di materiale elettrico e antennisti), metraggio a piacere - ma ogni cavo non deve superare i 100m - plugs RJ45 per terminare le connessioni + relativa pinza per crimpare (ne esistono di economiche in plastica).

Posi il cavo, lo termini come si deve e colleghi tutto allo switch. Per gli schemi di crimpaggio e la configurazione della rete nella sezione delle guide c'è sicuramente quello che ti serve per iniziare sulla "strada" giusta.

Se hai un minimo di manualità da elettricista il cablaggio non è difficile da stendere, ricorda di non fare curve strette con il cavo (non piegarlo ad angolo) e di non "stirarlo": se è la prima volta che usi una pinza per crimpare arriva bello abbondante con i cavi (e compra un bel po' di plugs)

Altrimenti vai in wireless: compri un access point con switch integrato ed una o più schede wireless da montare nei pc.
scostante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 12:56   #3
marco1.46
Senior Member
 
L'Avatar di marco1.46
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 313
Penso che non sarà facile quello che mi hai gentilmente consigliato visto che la mia esperienza nel settore è pari a zero. Cmq ci provo. Però dovrei comprare una scheda di rete per i computer giusto? Qualche caratteristica in particolare?
marco1.46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 21:37   #4
scostante
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 249
La parte IMHO più difficile agli inizi è la terminazione dei cavi, su youtube trovi qualche video che vale più di mille parole: questo tizio spela il filo "di taglio" - orrendo! - ma il resto della procedura è giusto: http://www.youtube.com/watch?v=9qZfQrtnFic

Magari le prime "crimpate" falle su qualche spezzone di cavo che ti avanza, spingi i cavi bene in fondo al plug e stringi bene la pinza quando chiudi, vedrai che dopo due/tre prove li farai a razzo. Occhio che l'ordine dei fili è importante: http://en.wikipedia.org/wiki/Category_5_cable

Per le schede di rete, se i tuoi pc non hanno già la scheda ethernet integrata sulla piastra puoi comprare delle normalissime schede 10/100 PCI (trovi anche quelle al supermercato) o anche 10/100/1000 - contrariamente al wireless non ci sono tecnologie "strane" da considerare. Se vai sulla gigabit considerà che anche lo switch deve essere gigabit per sfruttare la connessione "a pieno" (altrimenti vai comunque a 100mbit massimi) ed il cavo dovrà essere di categoria 5e o 6, ma ormai il cat5 senza "e" non credo lo vendano più.

PS. Effettivamente nelle guide manca una parte sull'aspetto "fisico" della faccenda, magari se ho un'oretta libera...
scostante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 17:30   #5
marco1.46
Senior Member
 
L'Avatar di marco1.46
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 313
Mille grazie! Vedo quello che riesco a fare... Un'ultima cosa. Potresti suggerirmi qualche marca decente per la scheda di rete e per lo switch? E lo switch deve avere qualche caratteristica particolare? Grazie!!!!!
marco1.46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 18:41   #6
scostante
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 249
Per le schede di rete vanno più che bene quelle che trovi al supermercato o in qualsiasi negozio di informatica a 9 - 10 euro. Sono tutte molto molto simili, ed è hardware veramente semplice ed economico da costruire: quelle "no brand" in genere montano il chip 8139 della Realtek e sono utilizzabili sia con linux che con windows senza particolari sbattimenti (i driver sono già installati con il sistema). Altre schede più costose possono avere il bios di rete ed altre funzionalità che magari non userai mai.

Idem per gli switch: non devi configurarli, li attacchi alla corrente e basta. Le funzionalità "utili" di uno switch casalingo da 20 euro sono le stesse di uno da 80/100 euro a parità di porte e velocità massima supportata. Scegli la marca che preferisci, anche lì vanno benissimo i superchina rimarchiati dai vari Sitecom, Xtreme, Trust e compagnia bella.

Se proprio vuoi comprare "branded" non illuderti troppo sul fatto che sia una scelta che garantisce qualità. Io in genere monto Linksys perchè mi trovo benissimo con l'assistenza. So di ottime esperienze anche con USRobotics e Netgear, un po' meno con Dlink... tutto rigorosamente IMHO.
scostante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v