Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2006, 23:54   #1
RikShield
Senior Member
 
L'Avatar di RikShield
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Marche
Messaggi: 544
VMware e condivisione connessione

Non so se ho sbagliato sezione...

Mi servirebbe un aiutino. Vorrei sapere se qualcuno ha già usato VMware con SO guest Win XP PRO per condividere una connessione ADSL remota con modem usb con il sistema host (sempre basato su XP PRO). Sto facendo varie prove, anche dopo aver letto il manuale di VMware, ma non riesco a far condividere la connessione remota che ho sull'host con il guest attraverso il protocollo NAT della connessione VMnet8 (NAT). Ho provato a seguire anche le guide Microsoft sul support....
Un aiutino da parte di qualcuno che è riuscito??? Thanks!!!!
RikShield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 22:21   #2
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da RikShield
Non so se ho sbagliato sezione...

Mi servirebbe un aiutino. Vorrei sapere se qualcuno ha già usato VMware con SO guest Win XP PRO per condividere una connessione ADSL remota con modem usb con il sistema host (sempre basato su XP PRO). Sto facendo varie prove, anche dopo aver letto il manuale di VMware, ma non riesco a far condividere la connessione remota che ho sull'host con il guest attraverso il protocollo NAT della connessione VMnet8 (NAT). Ho provato a seguire anche le guide Microsoft sul support....
Un aiutino da parte di qualcuno che è riuscito??? Thanks!!!!
Non vorrei sbagliarmi, ma il NAT di wmware (via vmnet8) funzionana solo su schede di rete supportate.
Quindi ethernet e wireless. Non mi pare che possa condividere una connessione di tipo Remota (sia 56K che Adsl che Umts).

Ripeto non sono sicurissimo perchè non ci ho smanettato molto, pero' quando ho cercato di usare la connes. remota Umts non ci sono riuscito.

Comunque nel caso che davvero VmWare non abbia accesso (in modalità Nat) alle connessioni Remote, si puo' sempre tentare di porvi rimedio usando la condivisione internet di Windows.

Attivando ICS (cond. internet) e dicendogli di condividere internet (modem adsl) sulla rete lan, poi si puo' far accedere ad internet anche alle macchine virtuali dicendogli di usare schede di rete in modalità Bridged sulla stessa lan condivisa.
Soluzione che non è il max della vita, ma che dovrebbe funzionare.

Ultima modifica di FabryHw : 05-11-2006 alle 22:29.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 09:11   #3
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Teoricamente VMware mette a disposizione del PC virtuale tutto l'hardware collegato al PC ospitante.... ne consegue che teoricamente tutto l'hardware non già utilizzato da altri software può essere installato sulla macchina virtuale... il NAT non vedo cosa possa centrare, visto che è un modem....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 12:07   #4
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Immagino tu ti collega a Internet via USB sull'HOST pertanto vmware non vede una scheda di rete fisica...

Prova cosi'...
- Installa sull'Host la Scheda di LoopBack (il driver è fornito di default da MS).
- Fai un bridge di rete fra la loopback e la connessione remota ADSL
- Di a vmware di nattare su loopback.

...dovrebbe andare
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 16:24   #5
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Teoricamente VMware mette a disposizione del PC virtuale tutto l'hardware collegato al PC ospitante.... ne consegue che teoricamente tutto l'hardware non già utilizzato da altri software può essere installato sulla macchina virtuale... il NAT non vedo cosa possa centrare, visto che è un modem....
A parte che le schede USB sotto VmWare non funzionano benissimo, si hanno perdite di pacchetti o altro.
Esempio se connetti un adattore seriale rs232 - Usb direttamente alla macchina virtuale, funziona ma non benissimo (perdite di caratteri).
Se invece lo colleghi alla macchina principale (Host) e poi dici a VmWare di usarlo come seriale Com, invece funziona benissimo.
Problemi simili li ho avuti anche con altri adattatori Usb (tra cui modem UMTS).

Comunque lui voleva condividere il modem (o meglio la connessione adsl) tra Host e Guest (macchina virtuale).
Se fa come dici tu (problemi citati sopra a parte) poi va in rete il guest ma esce dalla rete l'Host.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 16:25   #6
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw
A parte che le schede USB sotto VmWare non funzionano benissimo, si hanno perdite di pacchetti o altro.
Esempio se connetti un adattore seriale rs232 - Usb direttamente alla macchina virtuale, funziona ma non benissimo (perdite di caratteri).
Se invece lo colleghi alla macchina principale (Host) e poi dici a VmWare di usarlo come seriale Com, invece funziona benissimo.
Problemi simili li ho avuti anche con altri adattatori Usb.

Comunque lui voleva condividere il modem (o meglio la connessione adsl) tra Host e Guest (macchina virtuale).
Se fa come dici tu (problemi citati sopra a parte) poi va in rete il guest ma esce dalla rete l'Host.

basta installare due loopback
ho giocato molto con le loopback e vmware al lavoro per crearmi sottoreti su di un unico pc
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 17:43   #7
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da [KabOOm]
basta installare due loopback
ho giocato molto con le loopback e vmware al lavoro per crearmi sottoreti su di un unico pc
Si certo è una soluzione (sempre nel caso di rete, con altre periferiche usb non è praticabile).
Pero' la stessa cosa la potevi fare anche usando le schede HostOnly di VmWare (una è già installata di default, la vmnet8, ma se ne possono aggiungere altre).
E se nella ethernet fisica del tuo pc c'è un cavo e collegato a qualcosa (ossia la rete è UP) allora puoi usare anche la modalità Bridged (pero' in effetti cosi' condivideresti la connessione su tutta la lan e magari non vuoi)
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 20:40   #8
RikShield
Senior Member
 
L'Avatar di RikShield
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Marche
Messaggi: 544
Ragazzi....scusate se riapro la discussione dopo mesi. Mi sono fatto un router (precisamente USR 9105). Ho impostato indirizzi statici privati (no DHCP) e volevo mettere in rete una macchina virtuale XP Professional SP2 con VMware. Ora, che configurazione devo impostare in VMware per poter far navigare la mia virtual machine? Premetto che ho aperto il "virtual network editor" di VMware e impostato "l'automatic bridging" con l'host e configurato la scheda di rete della macchina virtiuale con "bridged".
Ho abilitato il traffico nel firewall Zone Alarm verso gli indirizzi - dalla macchina virtuale però, se lancio un ping verso il router, mi da "richiesta scaduta"...
Qualcuno ha già provato?
Thankssss

Ultima modifica di RikShield : 14-04-2007 alle 20:57.
RikShield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 17:54   #9
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2821
Quote:
Originariamente inviato da RikShield Guarda i messaggi
-cut- Ora, che configurazione devo impostare in VMware per poter far navigare la mia virtual machine? Premetto che ho aperto il "virtual network editor" di VMware e impostato "l'automatic bridging" con l'host e configurato la scheda di rete della macchina virtiuale con "bridged".
-cut-
Thankssss
Prova la modalita' "host-only" ,dopo aver tolto i bridges.
ciao
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 22:16   #10
RikShield
Senior Member
 
L'Avatar di RikShield
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Marche
Messaggi: 544
Ma a te ti va mettendo in "host-only"? Ho provato ma niente! Nella configurazione reti di VM non riesco a impostare il range di indirizzi su 192.168.1.xxx ma mi accetta solo 192.168.29.xxx. Quindi neanche in hostonly mi va. Con bridged dovrebbe andare...mi pinga correttamente verso i due pc (host e guest) ma se pingo verso il router non va. Devo0 abilitare qualcosa nel router per caso?
RikShield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 09:18   #11
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da RikShield Guarda i messaggi
Ma a te ti va mettendo in "host-only"? Ho provato ma niente! Nella configurazione reti di VM non riesco a impostare il range di indirizzi su 192.168.1.xxx ma mi accetta solo 192.168.29.xxx. Quindi neanche in hostonly mi va. Con bridged dovrebbe andare...mi pinga correttamente verso i due pc (host e guest) ma se pingo verso il router non va. Devo0 abilitare qualcosa nel router per caso?
Due possibilità:
1. Uso il Bridge:
Disabilita il firewall del sistema operativo HOST per l'iterfaccia di rete vmWare, assegna un indirizzo IP compatibile alla tua rete fisica (in sostanza come se configurassi un computer sulla tua rete locale).

3. Usa NAT:
Disabilita il firewall del sistema operativo HOST per l'interfaccia di rete vmWare, lascia che vmWare assegni col suo DHCP tutto il resto.
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 16:05   #12
RikShield
Senior Member
 
L'Avatar di RikShield
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Marche
Messaggi: 544
Allora...ho messo bridged, ho impostato gli indirizzi sulla stessa riga dei due SO. I due pc (virtuale 192.168.1.3 e reale 192.168.1.2) si vedono e pingano a vicenda mentre il virtuale non mi pinga verso il router 192.168.1.1. Ho disattivato firewall software e altri impedimenti ma non ce verso...ho provato a abilitare anche le due VMnet1 e 8 (che non centrano) ma niente lo stesso.
Per caso occorre modificare le regole per abilitare comunicazione nel firewall del router? Se si, verso che porte (che porte usa vmware)?

Grazie
RikShield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v