| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  24-04-2007, 08:26 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: Roma 
					Messaggi: 93
				 | 
				
				decompressione file
			 
		Ho un programma che è in formato Roxio. Come faccio per installarlo sul pc?
		 | 
|   |   | 
|  24-04-2007, 10:07 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 3759
				 | 
		Che vuol dire in formato Roxio? E' un'immagine di un cd? Che estensione ha?
		 | 
|   |   | 
|  24-04-2007, 10:25 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: Roma 
					Messaggi: 93
				 | |
|   |   | 
|  24-04-2007, 11:25 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 3759
				 | 
		Il formato iso e' riconosciuto da praticamente tutti i software di masterizzazione.  Basta che apri il file e masterizzi, automaticamente otterrai un cd con tutti i file e la struttura delle directory come l'originale. | 
|   |   | 
|  24-04-2007, 12:41 | #5 | |
| Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: Roma 
					Messaggi: 93
				 | Quote: 
 Grazie x l'aiuto | |
|   |   | 
|  24-04-2007, 12:56 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 3759
				 | 
		Non lo devi masterizzare come qualsiasi altro file o come quando prepari una compilation di file da masterizzare, cioe' prendendolo e trascinandolo dentro al progetto, altrimenti ti ritroveresti con un cd con un unico file .iso dentro e sarebbe inusabile. Devi proprio masterizzare l'immagine, in genere dal menu file fai apri e selezioni il file .iso Spero di essermi spiegato... | 
|   |   | 
|  24-04-2007, 13:02 | #7 | |
| Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: Roma 
					Messaggi: 93
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  24-04-2007, 13:55 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 3759
				 | 
		Io uso Nero, ma credo che il procedimento sia lo stesso anche con Roxio.  Hai mai masterizzato, ad esempio, una compilation di mp3 (ma l'esempio vale per qualsiasi tipo di file)? In questo caso selezioni gli mp3, li trascini dentro la finestra del progetto e poi masterizzi il tutto. Alla fine ti troverai un cd con, all'interno, tutti i file che tu hai selezionato. Con il file immagine, invece, non devi selezionare il file .iso come nel caso precedente, altrimenti ti ritroverai un cd con dentro il solo file .iso che sarebbe inutilizzabile. Deve esserci tra le voci di menu una voce tipo "masterizza immagine", "apri file immagine" o qualcosa del genere. Se c'e' semplicemente una voce "apri" selezionala e cerca il file .iso. Prova anche a cercare nella guida in linea del programma "immagine" o "masterizzare immagine". Ti assicuro che e' piu' difficile da spiegare che da fare.... anzi, spero di non averti confuso ancora di piu' le idee. Ultima modifica di minneapolis : 24-04-2007 alle 13:57. | 
|   |   | 
|  24-04-2007, 14:51 | #9 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: Roma 
					Messaggi: 93
				 | |
|   |   | 
|  24-04-2007, 15:38 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: Roma 
					Messaggi: 93
				 | 
		Scusa ancora..... ma se il file immagine è di 2 Gb??? Ovviamente su un cd non entra   | 
|   |   | 
|  24-04-2007, 15:57 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 3759
				 | 
		Usi un dvd invece di un cd ma il procedimento non cambia.
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










