Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2007, 14:13   #1
Ominobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Ominobianco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
Perché non possiamo dirci cattolici: bocciati in religione

Da un articolo del Giornale scopriamo una recente indagine sulla cultura religiosa degli italiani.

Beh c'è da dire che nonostante si considerino credenti non è andata molto bene,anzi direi piuttosto male:

-Pasqua. Quasi un quarto degli italiani - il 23,2 per cento - non sa che questo è il giorno della resurrezione di Gesù.
-che cosa è la Trinità? Qui i risultati sono anche peggiori: il 30,7 per cento fa scena muta, un altro 12,4 per cento sbaglia risposta, per un totale pari al 43,1 per cento.
-Il 76,4 per cento non sa cosa vuol dire Cristo.
-Il 59, 2 per cento non riesce a mettere in fila i nomi dei quattro evangelisti Matteo, Marco, Luca e Giovanni.
-Un ignorantissimo 24 per cento non sa nemmeno che Gesù è Dio fattosi uomo.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=169643

Non è che la Chiesa farebbe bene a impegnare più energie e a concentrarsi di più sull'insegnamento della sua religione e sull'evangelizzazione invece che sulle leggi di uno stato laico sovrano visto che i cattolici stanno sprofondando in uno stato di totale ignoranza rispetto alla religone in cui si identificano.

A questo proposito sulla Stampa:

La Fede muta
di Massimo Gramellini

L’analfabetismo religioso degli italiani, certificato da un sondaggio de «Il Giornale», non è sintomo di ateismo ma di ignoranza. Per quanto occorra intendersi: ignorante era mia nonna, che aveva la terza elementare e però guardava «I fratelli Karamazov» alla tele, non essendoci nient’altro, e sapeva ancora distinguere gli Evangelisti dai Magnifici Quattro. L’ignorante moderno è invece un maleducato istituzionale, nel senso che nessuna delle istituzioni deputate a farlo gli insegna più nulla: la famiglia, la scuola, la tv pubblica e tanto meno la Chiesa, che nei secoli bui impediva ai fedeli di accostarsi alle Scritture senza il tramite del prete, mentre oggi sembra aver rinunciato anche a quello. I vescovi non spiegano più lo Spirito Santo o la resurrezione della carne, che ormai persino qualche cattolico fervente ritiene sia una metafora. Discettano di preservativi e famiglie di fatto. E molti parroci sopraffatti dal buonismo - lo ha rilevato Messori - parlano di Gesù come se fosse Veltroni, quando non viceversa.

La Chiesa contemporanea è un impasto di diritti civili e carità. A occuparsi della ragione sociale dell’azienda, il catechismo, è rimasto quel prof vestito di bianco che abita in Vaticano. Ma nemmeno lui che è il vicario di Cristo (e non il successore, come crede il 40% degli intervistati) può compiere il miracolo di rendere meno noiose certe omelie che si ascoltano dai pulpiti. Non c’è mai stata tanta fame di spiritualità in giro. Se però i cuochi continuano a occuparsi d’altro, è naturale che uno finisca per cucinarsela da sé.
Ominobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:19   #2
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
fiero di non essere religioso

non so cosa sia la trinita
non so che vuol dire cristo
le altre cose che hai nominato le sapevo

a pasqua ho accompagnato la mia fidanzata a messa...mi fa sempre sorridere la massa che ripete a voce alta le cantilene del prete

ma la domanda fondamentale e':

perche' a CHI VUOL ESSERE MILIONARIO? 8 domande su 10 sono di religione? ma che bisogna prima studiare teologia per presentarsi?
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:22   #3
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
non so cosa sia la trinita
ma come si fa a essere così ignoranti?????












































zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:26   #4
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
fiero di non essere religioso

non so cosa sia la trinita
non so che vuol dire cristo
le altre cose che hai nominato le sapevo

a pasqua ho accompagnato la mia fidanzata a messa...mi fa sempre sorridere la massa che ripete a voce alta le cantilene del prete

ma la domanda fondamentale e':

perche' a CHI VUOL ESSERE MILIONARIO? 8 domande su 10 sono di religione? ma che bisogna prima studiare teologia per presentarsi?
Susa eh, ma il non sapere cosa sia la trinità (passi per cosa vuol dire cristo) non è sinonimo di non religiosità, ma di totale mancanza di cultura personale (senza offesa)
Senza offesa, ma gli elementi basilari della cultura cristiano-cattolica si ritrovano spesso nella cultura italiana, non saper cosa sia la trinità è quantomeno allarmante, mai entrato in una chiesa? . Ed è anche per questo che A chi vuol essere Milionario ci sono così tante domande di religione, perchè questa fa parte della cultura italiana. Motivo per il quale se ne trovano di parecchio difficili anche ai piani alti (tipo quella su Sant'Acca), perchè sono comunque più accessibili di una domanda sulla fisica quantistica.


Il sondaggio non mi sorprende comunque. L'ignoranza (soprattutto su temi religiosi e storici) ormai fa parte dell'essere IN.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:29   #5
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
fiero di non essere religioso

non so cosa sia la trinita
non so che vuol dire cristo
le altre cose che hai nominato le sapevo

a pasqua ho accompagnato la mia fidanzata a messa...mi fa sempre sorridere la massa che ripete a voce alta le cantilene del prete

ma la domanda fondamentale e':

perche' a CHI VUOL ESSERE MILIONARIO? 8 domande su 10 sono di religione? ma che bisogna prima studiare teologia per presentarsi?
Non ti pare di sminuire troppo il valore della religione con questo tuo reply?
Io piuttosto rifletterei sul fatto che c'è davvero tanta ignoranza in materia, ed è anche giusto che le religioni vengano affrontate come studio oggettivo.
E il Papa che vuole rimettere la messa in latino ...
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:32   #6
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Susa eh, ma il non sapere cosa sia la trinità (passi per cosa vuol dire cristo) non è sinonimo di non religiosità, ma di totale mancanza di cultura personale (senza offesa)
Senza offesa, ma gli elementi basilari della cultura cristiano-cattolica
appunto...cultura CRISTIANO-CATTOLICO...tranquilla non mi offendo sono conscio della mia situazione

le seguenti sono le volte che sono entrato in chiesa:

battesimo
un paio di volte da piccolo (6-7 anni?) con mia nonna
matrimonio di mia cugina
i natali dal 2002 ad oggi (accompagnavo la mia fidanzata)
pasqua di quest'anno (come sopra)

non conosco nessuna preghiera e non ho mai letto ne' la bibbia ne' il vangelo
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:33   #7
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.: Guarda i messaggi
E il Papa che vuole rimettere la messa in latino ...
Non obbligatoria.
E, a mio parere, è anche affascinante. E ho sentito tanti ragazzi (non praticanti) pensarla allo stesso modo.
Ovvio, probabilmente non l'andrei a sentire tutti i giorni, ma qualche volta si. Che sarebbe già un passo in avanti, per la sottoscritta
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:33   #8
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.: Guarda i messaggi
Non ti pare di sminuire troppo il valore della religione con questo tuo reply?
Io piuttosto rifletterei sul fatto che c'è davvero tanta ignoranza in materia, ed è anche giusto che le religioni vengano affrontate come studio oggettivo.
E il Papa che vuole rimettere la messa in latino ...
sinceramente, e con tutto il rispetto, credo che nel 2007 le religioni andrebbero solo studiate dai paleontologi
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:33   #9
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
appunto...cultura CRISTIANO-CATTOLICO...tranquilla non mi offendo sono conscio della mia situazione

le seguenti sono le volte che sono entrato in chiesa:

battesimo
un paio di volte da piccolo (6-7 anni?) con mia nonna
matrimonio di mia cugina
i natali dal 2002 ad oggi (accompagnavo la mia fidanzata)
pasqua di quest'anno

non conosco nessuna preghiera e non ho mai letto ne' la bibbia ne' il vangelo
Si, ma io non me ne vanterei.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:35   #10
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
sinceramente, e con tutto il rispetto, credo che nel 2007 le religioni andrebbero solo studiate dai paleontologi
Probabilmente leggendo un testo sacro (Nuovo-Vecchio Testamento, Corano, etc) ti accorgeresti che non sono poi così inutili.
E soprattutto sarebbe una gran bella lezione di storia sull'origine della nostra cultura. Come cultura Italiana, Europea e non solo.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:35   #11
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
(tipo quella su Sant'Acca), perchè sono comunque più accessibili di una domanda sulla fisica quantistica.

.
ma lol non avevo letto.... ma chi era sto sant'acca dai... mi ricordo questa puntata...qualche giorno fa
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:36   #12
Ominobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Ominobianco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Si, ma io non me ne vanterei.
Ma non penso ci sia nè da vantarsi nè da stacciarsi le vesti.
Come se andassi a chiedere a un buddista cosa ne sa del cattolicesimo.
Se lui è entrato 5 volte in Chiesa nella sua vita e non è credente...

Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Non obbligatoria.
E, a mio parere, è anche affascinante. E ho sentito tanti ragazzi (non praticanti) pensarla allo stesso modo.
Ovvio, probabilmente non l'andrei a sentire tutti i giorni, ma qualche volta si. Che sarebbe già un passo in avanti, per la sottoscritta
A una messa ci vai per i contenuti per capire cosa si dice se sei credente,non perchè è affascinante ma non capisci una mazza.
Ominobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:37   #13
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
ma lol non avevo letto.... ma chi era sto sant'acca dai... mi ricordo questa puntata...qualche giorno fa
St. Acca

Bishop of Hexham, and patron of learning (c. 660-742). Acca was a Northumbrian by birth and began life in the household of a certain Bosa, who afterwards became Bishop of York. After a few years, however, Acca attached himself to St. Wilfrid and remained his devoted disciple and companion in all his troubles. He may have joined Wilfrid as early as 678, and he certainly was with him at the time of his second journey to Rome in 692. On their return to England, when Wilfrid was reinstated at Hexham, he made Acca abbot of St. Andrew's monastery there; and after Wilfrid's death (709) Acca succeeded him as bishop. The work of completing and adorning the churches left unfinished by St. Wilfrid was energetically carried on by his successor. In ruling the diocese and in conducting the services of the Church, Acca was equally zealous. He brought to the North a famous cantor named Maban, who had learned in Kent the Roman traditions of psalmody handed down from St. Gregory the Great through St. Augustine. He was famed also for his theological learning, and for his encouragement of students by every means in his power. It was at Acca's instigation that Eddius undertook the Life of St. Wilfrid, and above all, it was to the same kind friend and patron that Bede dedicated several of his most important works, especially those dealing with Holy Scripture. For some unexplained reason Acca was driven from his diocese in 732. He is believed to have retired to Withern in Galloway, but he returned to Hexham before his death in 742, when he was at once revered as a Saint. Two crosses of exquisite workmanship, one of which is still preserved in a fragmentary state, were erected at the head and foot of his grave. When the body of the Saint was translated, the vestments were found entire, and the accounts of his miracles were drawn up by St. Ælred and by Simeon of Durham. Of any true liturgical cultus there is little trace, but his feast is said to have been kept on 20 October. There is also mention of 19 February, which may have been the date of some translation of his relics.

http://www.newadvent.org/cathen/01093a.htm
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:38   #14
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Si, ma io non me ne vanterei.
invece io ne vado fiero
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Probabilmente leggendo un testo sacro (Nuovo-Vecchio Testamento, Corano, etc) ti accorgeresti che non sono poi così inutili.
E soprattutto sarebbe una gran bella lezione di storia sull'origine della nostra cultura. Come cultura Italiana, Europea e non solo.
pensa un po'...sono forse l'ateo piu' ateo del mondo e non ho mai rubato, non ho mai ucciso nessuno (nemmeno le formiche), non ho mai tradito, non ho mai litigato con nessuno...etc...

edito: sono goloso....D'OH
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:38   #15
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.: Guarda i messaggi
Non ti pare di sminuire troppo il valore della religione con questo tuo reply?
Io piuttosto rifletterei sul fatto che c'è davvero tanta ignoranza in materia, ed è anche giusto che le religioni vengano affrontate come studio oggettivo.
E il Papa che vuole rimettere la messa in latino ...
La Messa in latino potrebbe essere al più un incentivo a studiare cosa significa quello che si sta dicendo. Ora, con la messa in italiano, molti ripetono comunque a pappagallo senza sapere cosa stanno dicendo
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:39   #16
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
sinceramente, e con tutto il rispetto, credo che nel 2007 le religioni andrebbero solo studiate dai paleontologi

Guarda, ci sono dei versi di Guccini che esprimono esattamente il mio pensiero:


Venite gente vuota, facciamola finita:
voi preti che vendete a tutti un'altra vita;
se c'è come voi dite un Dio nell'infinito
guardatevi nel cuore, lo avete già tradito;
e voi materialisti, col vostro chiodo fisso
che Dio è morto e l'uomo è solo in questo abisso,
le verità cercate per terra, da maiali,
tenetevi le ghiande, lasciatemi le ali;


La tua è un'affermazione abbastanza forte. Non si può liquidare così l'importanza delle religioni nel mondo di oggi, nè in quello di domani. E' una spinta insita nell'uomo sin da quando ha messo piede sulla terra.
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:40   #17
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
invece io ne vado fiero
Vai fiero di non sapere qualcosa?

Io non so niente del Corano, non so niente di fisica quantistica e non so niente di un mucchio di altre cose, ma non ci vado per niente fiero
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:42   #18
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Ominobianco Guarda i messaggi
Ma non penso ci sia nè da vantarsi nè da stacciarsi le vesti.
Come se andassi a chiedere a un buddista cosa ne sa del cattolicesimo.
Se lui è entrato 5 volte in Chiesa nella sua vita e non è credente...



A una messa ci vai per i contenuti per capire cosa si dice se sei credente,non perchè è affascinante ma non capisci una mazza.
Conoscere una religione non vuol dire essere credenti.
Ad esempio mio padre è un grandissimo conoscitore del Buddhismo, ma è un cattolico ultraconvinto. (Casa mia sembra un museo sul Buddha)

Si chiama semplicemente cultura, e se mi permetti si, io davanti all'ignoranza, o peggio, il vantarsi della propria ignoranza come se fosse un pregio, non posso che inorridire.



Inoltre chi ti dice che io vado lì e non ci capisco una mazza? A parte il fatto che non essendo più nel medioevo, ci sono i libretti con testo a fronte, inoltre io e il latino andiamo particolarmente a braccetto (sono una capra in inglese, ma ho una padronanza più che discreta di una lingua "morta" )
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:42   #19
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
appunto...cultura CRISTIANO-CATTOLICO...
non solo. anche cultura storica.
la bibbia e il vangelo sono (imho) libri molto interessanti se letti in chiave puramente storico-narrativa.
inoltre, che piaccia o meno, la storia della nostra penisola e' piena di personaggi che appartenevano al mondo religioso (papi, santi, ecc).

nonostante tutto e' sicuramente piu' "normale" che sia un ateo a non essere interessato, rispetto a una persona che si professa devota...
__________________

Ultima modifica di Froze : 11-04-2007 alle 14:45.
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:43   #20
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Trinità?





Scherzi a parte, un conto è non credere, un conto è ignorare totalmente alcuni elementi cardine di una religione.
Benché inutile ai fini pratici, fa sempre parte di quel bagaglio di informazioni che non è male conoscere...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v