Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2007, 11:44   #1
Vinnie
Senior Member
 
L'Avatar di Vinnie
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
Scalda troppo, potrebbe essere l'ali?

Da un paio di settimane, mi sono acorto (anzi, il bios in fase di riavvio se ne è accorto) che il sistema scalda parecchio.

Non ho mai avuto problemi prima di allora. Asus probe 2 mi ha sempre sengato valori inorno ai 37° di MB e 40/42° di procerssore anche dopo alcune ore di sessione di gioco a dod source.

Quando mi sono accorto del problema avevo oltre 60° sul procio e circa 50 sulla mbobo.

Credendo che fosse la pasta che aveva perso le sue proprietà termoconduttive, ho smontato il dissy e l'ho pulito con i prodotti artic, stessa cosa per il core del procio.
Fatto questo ho utilizzato la pasta zalman ZM-STG1.
La cosa è migliorata si, ma di poco. Avevo una costante di 47° sulla mobo e 50/55° sul procio.

mi sono accorto però che l'ali (un chieftec da 430W) scalda in modo disumano.
Ho provato a togliere un disco che avevo in più e la situazione è leggermente migliorata.
Ora mi ritrovo con 44° sulla mobo e sempre 47/48 sul procio.
L'ali scalda sempre abbastanza, scotta quasi.

Secondo voi potrebbe essere lui che mi da problemi? Starà tirando gli ultimi?
La config è quella in signa, e non vorrei che fosse stato il cambio di scheda video prima (avevo una 5950ultra, passato poi alla 7800GS GLH, una 7900 praticamente) e l'aggiunta di un'ulteriore disco a far si che l'ali fosse al liite delle sue possibilità. Temo in pratica di averlo danneggiato, prima non scaldava così.
Vi chiedo in oltre se c'è un software che possa misurare il consumo totale della macchina (che ha cmq tre anni e mezzo circa con sessioni di parecchi giorni consecutivi di accensione pure, diciamo che è stata ben sfruttata ).

Grazie
Vinnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 00:16   #2
Vinnie
Senior Member
 
L'Avatar di Vinnie
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
nessuno ?
Vinnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 09:40   #3
shamata
Senior Member
 
L'Avatar di shamata
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Italy...somewhere
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da Vinnie Guarda i messaggi
nessuno ?
Innanzitutto ti chiedo: che case hai? Quante ventole hai installato? (immissione ed estrazione).
Perché se i flussi d'aria all'interno del case non sono bene convogliati, potrai pur avere un super dissipatore sulla CPU ma avrai ugualmente temperatura alte.
Una temperatura di 50 C nel case è troppa, specie per gli hard disk. Figurati in estate che temperature avrai.
Se già hai provveduto a pulire e stendere della nuova pasta sul processore, ti consiglio di verificare le temperature da bios a case aperto subito dopo l'accensione. Se la temperatura del processore si innalza troppo velocemente allora o hai messo troppo pasta (deve essere un velo uniforme) oppure il dissipatore non è ancorato bene al socket.
Diversamente, l'aria nel case circola da schifo. Pertanto ti consiglio di installare delle ventole da 12cm ad estrazione ed immissione.

Ciao
shamata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 11:03   #4
Vinnie
Senior Member
 
L'Avatar di Vinnie
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
Quote:
Originariamente inviato da shamata Guarda i messaggi
Innanzitutto ti chiedo: che case hai? Quante ventole hai installato? (immissione ed estrazione).
Perché se i flussi d'aria all'interno del case non sono bene convogliati, potrai pur avere un super dissipatore sulla CPU ma avrai ugualmente temperatura alte.
Una temperatura di 50 C nel case è troppa, specie per gli hard disk. Figurati in estate che temperature avrai.
Se già hai provveduto a pulire e stendere della nuova pasta sul processore, ti consiglio di verificare le temperature da bios a case aperto subito dopo l'accensione. Se la temperatura del processore si innalza troppo velocemente allora o hai messo troppo pasta (deve essere un velo uniforme) oppure il dissipatore non è ancorato bene al socket.
Diversamente, l'aria nel case circola da schifo. Pertanto ti consiglio di installare delle ventole da 12cm ad estrazione ed immissione.

Ciao

Grazie mille
Allora, non sale sebito la temperatura, ci mette una decina di minuti a salire (testato anche da bios).
La temperatura all'interno del case è assurda, ma arriva dall'alimentatore che fino a due settimane fa non scaldava così.

la ventola di espulsione è già presente e infatti butta fuori un caldo pazzesco, uno scaldabagno quasi

mai fatto prima di due settimane fa... credo che tenterò la sostituzione dell'ali.
E metterò una ventolina sul frontale per convogliare l'aria.

Il case è un Cooler master centurion in alluminio, nulla di super, ma ha sempre fatto il suo sporco lavoro.
La ventola di espulsione faceva in modo che l'aria fresca entrasse dal frontale (che ho opportunamente liberato dalla polvere).

Se l'ali, di punto in bianco scalda così... vuol dire che mi sta per lasciare? sarebbe un pacco, paura che se parte, mi bruci pure procio e mobo
Vinnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 12:29   #5
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
dunque che l'ali scaldi a quel modo imho non è assolutamente normale... anche il mio (Q-Tec schifoso da 450W) da dietro butta fuori aria calda ma arrivare a scottare proprio no... anche xkè calcola che i dissipatori dei componenti interni non sono a contatto con la struttura metalica, quindi vuol dire che per scaldarsi così chissa che temperatura c'è dentro... quante ventole ha l'ali?
Io cmq farei una prova, se ne hai la possibilità prova queste 2 cose:
- smonta l'ali, scollegalo e accendilo fuori dal pc collegando tipo 1 ventola e verifica se scalda tanto anche così... nel caso c'è qualcosa che non va, altrimenti vuol dire che quando e normalmente collegato scalda molto x una richiesta eccessiva di corrente
- prova il tuo sitema con un ali di potenza superiore e guarda se la situaz temperature migliora...
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 12:41   #6
shamata
Senior Member
 
L'Avatar di shamata
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Italy...somewhere
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da Vinnie Guarda i messaggi
Grazie mille
Allora, non sale sebito la temperatura, ci mette una decina di minuti a salire (testato anche da bios).
La temperatura all'interno del case è assurda, ma arriva dall'alimentatore che fino a due settimane fa non scaldava così.

la ventola di espulsione è già presente e infatti butta fuori un caldo pazzesco, uno scaldabagno quasi

mai fatto prima di due settimane fa... credo che tenterò la sostituzione dell'ali.
E metterò una ventolina sul frontale per convogliare l'aria.

Il case è un Cooler master centurion in alluminio, nulla di super, ma ha sempre fatto il suo sporco lavoro.
La ventola di espulsione faceva in modo che l'aria fresca entrasse dal frontale (che ho opportunamente liberato dalla polvere).

Se l'ali, di punto in bianco scalda così... vuol dire che mi sta per lasciare? sarebbe un pacco, paura che se parte, mi bruci pure procio e mobo

IMHO hai le ventole montate male. La ventola che è nel frontale del case serve ad aspirare aria fresca dall'esterno e ad immeterla nel case. Questa è posizionata in basso. Controlla che esiste un disegnino di una freccia sulla ventola che indica la direzione in cui si muove l'aria: questa freccia deve essere rivolta verso il case.
La ventola ad estrazione va posizionata nella parte posteriore superiore del case (perchè l'aria calda si sa, tende a salire). In questo caso la ventola deve soffiare verso l'esterno del case e quindi la freccina disegnata nella ventola dovrà essere rivolta verso l'esterno.
L'alimentatore che scaldi è normale. Se c'è aria calda dentro questo è dovuto ad un cattivo riciclo dell'aria e di conseguenza l'alimentatore sarà ancora più caldo.
Controlla poi che le ventole dell'ali girino correttamente.
shamata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 16:11   #7
Vinnie
Senior Member
 
L'Avatar di Vinnie
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
Allora, alcuni chiarimenti.

L'ali è un Chieftech da 430W, ha 2 ventole.

il case ha una ventola sola, posizionata dietro, sotto l'ali, che butta aria all'esterno.

Ecco che così facendo l'aria fresca, automaticamente, entra dalla parte frontale.

La prova che farò è staccare l'ali dalla mobo e alimentarlo. Se scalderà ancora così tanto vuol dire che è sfasciato e lo cambio. Se invece non scalderà allora non è rotto ma al limite delle sue possiblità e quindi lo cambiero

Vi farò sapere.

Grazie mille comq
Vinnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 16:26   #8
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Vinnie Guarda i messaggi
La prova che farò è staccare l'ali dalla mobo e alimentarlo. Se scalderà ancora così tanto vuol dire che è sfasciato e lo cambio. Se invece non scalderà allora non è rotto ma al limite delle sue possiblità e quindi lo cambiero
Non è detto che la prova sia veritiera.
Devi anche provare ad applicare un carico e vedere se scalda esageratamente o meno.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 16:52   #9
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
si esatto...cmoe ti ho detto devi provare a smontarlo, accenderlo separatamente e provare ad attaccare qlc carico, tipo ventole, neon, lampadine a 12V, ecc... Mi da l'idea però che come watt sia un po bassino... Il mio 450W regge la configuraz che vedi in firma, ma ultimamente, dopo l'aggiunta di un nuovo hd in fase di boot del pc qualche volta va in protezione e si spegne di botto...
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v