Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2007, 10:09   #1
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
scambiare due valori

Un mio prof. ha affermato che è possibile scambiare i valori di due variabili (per esempio intere) senza usare variabili di appoggio nè altro spazio aggiuntivo, utilizzando solo 2 istruzioni... come si fa?
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 10:36   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
Un mio prof. ha affermato che è possibile scambiare i valori di due variabili (per esempio intere) senza usare variabili di appoggio nè altro spazio aggiuntivo, utilizzando solo 2 istruzioni... come si fa?
Bastano 3 xor, anche in 1 istruzione unica:
Codice:
#include <stdio.h>

int main (void)
{
    int a=2, b=5;

    printf ("%d %d\n", a, b);

    a ^= b ^= a ^= b;

    printf ("%d %d\n", a, b);

    return 0;
}
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 12:04   #3
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
bellissimo! ma perchè funziona? non è che lo puoi spiegare....??
quoto.. e a livello di costi di esecuzione è più pesante di un normale scambio con un variabile temp?
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 13:21   #4
pisto
 
Messaggi: n/a
l'idea è la stessa del RAID (almeno per quel che ne so di come funziona il raid), solo che il disco con lo xor degli altri è proprio un disco di dati stesso
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 13:22   #5
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Certo che posso spiegarlo. Si basa sull'utilizzo di una exclusive-or (XOR), che ha una proprietà particolare: è, per così dire "reversibile". Dato un valore A, se faccio lo xor con B, ottengo C e se a questo riapplico lo xor con B, riottengo A. In pratica: (A xor B) xor B = A

Per fare lo scambio tra 2 valori, la procedura per esteso è:
A = A xor B
B = A xor B
A = A xor B

Es. A=1 (0001 in binario) e B=8 (1000 in binario)

1) A=9 perché 0001 xor 1000 dà 1001
2) B=1 perché 1001 xor 1000 dà 0001
3) A=8 perché 1001 xor 0001 dà 1000

In C (e altri linguaggi) a = a^b si può scrivere a ^= b, ed essendo le assegnazioni associative da destra a sinistra, scrivere a ^= b ^= a ^= b è solo un modo più "figo" per realizzare la procedura sopra.

Dal punto di vista delle prestazioni, bisogna vedere se il compilatore è furbo o meno. Scambiare 2 valori usando un temporaneo richiede tecnicamente 3 assegnazioni, mentre con lo xor richiede 3 assegnazioni con xor.

Prendiamo questo sorgente:
Codice:
#include <stdio.h>

int main (void)
{
    int a, b, t;

    scanf ("%d %d", &a, &b);

    printf ("%d %d\n", a, b);

    a ^= b ^= a ^= b;

    printf ("%d %d\n", a, b);

    t = a;
    a = b;
    b = t;

    printf ("%d %d\n", a, b);

    return 0;
}
Compilato con gcc su Linux attivando le ottimizzazioni, ottengo:
Codice:
0x8048370 <main>:       push   %ebp
0x8048371 <main+1>:     mov    %esp,%ebp
0x8048373 <main+3>:     sub    $0x8,%esp
0x8048376 <main+6>:     and    $0xfffffff0,%esp
0x8048379 <main+9>:     push   %ecx
0x804837a <main+10>:    lea    0xfffffffc(%ebp),%ecx
0x804837d <main+13>:    push   %ecx
0x804837e <main+14>:    lea    0xfffffff8(%ebp),%edx
0x8048381 <main+17>:    push   %edx
0x8048382 <main+18>:    push   $0x80484b4
0x8048387 <main+23>:    call   0x804827c <scanf>
0x804838c <main+28>:    add    $0xc,%esp
0x804838f <main+31>:    mov    0xfffffffc(%ebp),%eax
0x8048392 <main+34>:    push   %eax
0x8048393 <main+35>:    mov    0xfffffff8(%ebp),%ecx
0x8048396 <main+38>:    push   %ecx
0x8048397 <main+39>:    push   $0x80484ba
0x804839c <main+44>:    call   0x804829c <printf>
0x80483a1 <main+49>:    mov    0xfffffffc(%ebp),%edx
0x80483a4 <main+52>:    mov    0xfffffff8(%ebp),%ecx
0x80483a7 <main+55>:    xor    %edx,%ecx
0x80483a9 <main+57>:    xor    %ecx,%edx
0x80483ab <main+59>:    add    $0xc,%esp
0x80483ae <main+62>:    xor    %edx,%ecx
0x80483b0 <main+64>:    push   %edx
0x80483b1 <main+65>:    push   %ecx
0x80483b2 <main+66>:    push   $0x80484ba
0x80483b7 <main+71>:    mov    %edx,0xfffffffc(%ebp)
0x80483ba <main+74>:    mov    %ecx,0xfffffff8(%ebp)
0x80483bd <main+77>:    call   0x804829c <printf>
0x80483c2 <main+82>:    mov    0xfffffff8(%ebp),%edx
0x80483c5 <main+85>:    add    $0xc,%esp
0x80483c8 <main+88>:    mov    0xfffffffc(%ebp),%ecx
0x80483cb <main+91>:    push   %edx
0x80483cc <main+92>:    push   %ecx
0x80483cd <main+93>:    push   $0x80484ba
0x80483d2 <main+98>:    mov    %ecx,0xfffffff8(%ebp)
0x80483d5 <main+101>:   mov    %edx,0xfffffffc(%ebp)
0x80483d8 <main+104>:   call   0x804829c <printf>
0x80483dd <main+109>:   xor    %eax,%eax
0x80483df <main+111>:   leave
0x80483e0 <main+112>:   ret
Nel caso di xor, il compilatore, da bravo, ha emesso le 3 xor ma nel caso di utilizzo di un temporaneo, è stato abbastanza furbo da capire che si trattava di uno swap e quindi ha semplicemente fatto 2 mov per mettere nei 2 registri le variabili "al contrario".

Bisogna comunque valutare architettura per architettura. La tecnica del XOR è sicuramente valida ad esempio su microcontrollori in cui magari non si vuole usare un temporaneo e magari, fortunatamente, una XOR ha lo stesso costo di una MOV.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 13:50   #6
Marco Giunio Silano
Senior Member
 
L'Avatar di Marco Giunio Silano
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Certo che posso spiegarlo. Si basa sull'utilizzo di una exclusive-or (XOR), che ha una proprietà particolare: è, per così dire "reversibile". Dato un valore A, se faccio lo xor con B, ottengo C e se a questo riapplico lo xor con B, riottengo A. In pratica: (A xor B) xor B = A

Per fare lo scambio tra 2 valori, la procedura per esteso è:
A = A xor B
B = A xor B
A = A xor B

Es. A=1 (0001 in binario) e B=8 (1000 in binario)

1) A=9 perché 0001 xor 1000 dà 1001
2) B=1 perché 1001 xor 1000 dà 0001
3) A=8 perché 1001 xor 0001 dà 1000

In C (e altri linguaggi) a = a^b si può scrivere a ^= b, ed essendo le assegnazioni associative da destra a sinistra, scrivere a ^= b ^= a ^= b è solo un modo più "figo" per realizzare la procedura sopra.

Dal punto di vista delle prestazioni, bisogna vedere se il compilatore è furbo o meno. Scambiare 2 valori usando un temporaneo richiede tecnicamente 3 assegnazioni, mentre con lo xor richiede 3 assegnazioni con xor.

Prendiamo questo sorgente:
Codice:
#include <stdio.h>

int main (void)
{
    int a, b, t;

    scanf ("%d %d", &a, &b);

    printf ("%d %d\n", a, b);

    a ^= b ^= a ^= b;

    printf ("%d %d\n", a, b);

    t = a;
    a = b;
    b = t;

    printf ("%d %d\n", a, b);

    return 0;
}
Compilato con gcc su Linux attivando le ottimizzazioni, ottengo:
Codice:
0x8048370 <main>:       push   %ebp
0x8048371 <main+1>:     mov    %esp,%ebp
0x8048373 <main+3>:     sub    $0x8,%esp
0x8048376 <main+6>:     and    $0xfffffff0,%esp
0x8048379 <main+9>:     push   %ecx
0x804837a <main+10>:    lea    0xfffffffc(%ebp),%ecx
0x804837d <main+13>:    push   %ecx
0x804837e <main+14>:    lea    0xfffffff8(%ebp),%edx
0x8048381 <main+17>:    push   %edx
0x8048382 <main+18>:    push   $0x80484b4
0x8048387 <main+23>:    call   0x804827c <scanf>
0x804838c <main+28>:    add    $0xc,%esp
0x804838f <main+31>:    mov    0xfffffffc(%ebp),%eax
0x8048392 <main+34>:    push   %eax
0x8048393 <main+35>:    mov    0xfffffff8(%ebp),%ecx
0x8048396 <main+38>:    push   %ecx
0x8048397 <main+39>:    push   $0x80484ba
0x804839c <main+44>:    call   0x804829c <printf>
0x80483a1 <main+49>:    mov    0xfffffffc(%ebp),%edx
0x80483a4 <main+52>:    mov    0xfffffff8(%ebp),%ecx
0x80483a7 <main+55>:    xor    %edx,%ecx
0x80483a9 <main+57>:    xor    %ecx,%edx
0x80483ab <main+59>:    add    $0xc,%esp
0x80483ae <main+62>:    xor    %edx,%ecx
0x80483b0 <main+64>:    push   %edx
0x80483b1 <main+65>:    push   %ecx
0x80483b2 <main+66>:    push   $0x80484ba
0x80483b7 <main+71>:    mov    %edx,0xfffffffc(%ebp)
0x80483ba <main+74>:    mov    %ecx,0xfffffff8(%ebp)
0x80483bd <main+77>:    call   0x804829c <printf>
0x80483c2 <main+82>:    mov    0xfffffff8(%ebp),%edx
0x80483c5 <main+85>:    add    $0xc,%esp
0x80483c8 <main+88>:    mov    0xfffffffc(%ebp),%ecx
0x80483cb <main+91>:    push   %edx
0x80483cc <main+92>:    push   %ecx
0x80483cd <main+93>:    push   $0x80484ba
0x80483d2 <main+98>:    mov    %ecx,0xfffffff8(%ebp)
0x80483d5 <main+101>:   mov    %edx,0xfffffffc(%ebp)
0x80483d8 <main+104>:   call   0x804829c <printf>
0x80483dd <main+109>:   xor    %eax,%eax
0x80483df <main+111>:   leave
0x80483e0 <main+112>:   ret
Nel caso di xor, il compilatore, da bravo, ha emesso le 3 xor ma nel caso di utilizzo di un temporaneo, è stato abbastanza furbo da capire che si trattava di uno swap e quindi ha semplicemente fatto 2 mov per mettere nei 2 registri le variabili "al contrario".

Bisogna comunque valutare architettura per architettura. La tecnica del XOR è sicuramente valida ad esempio su microcontrollori in cui magari non si vuole usare un temporaneo e magari, fortunatamente, una XOR ha lo stesso costo di una MOV.
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita
Milla
Marco Giunio Silano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:22   #7
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Sono commosso...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v