Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2007, 11:40   #1
mauro.c
Senior Member
 
L'Avatar di mauro.c
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Genova
Messaggi: 320
HELP : Palmare con Windows Mobile 5 blocca la rete

Ecco cosa mi succede:

- rete domestica, composta da un notebook e un desktop collegati via WiFi al router / modem Netgear DG834G

- fino a ieri sincronizzavo senza problemi su entrambi i PC un palmare IPAQ con sistema Operativo PocketPC 2003 SE

- ieri mi e' arrivato un palmare con S.O. Windows Mobile 5: appena lo collego all'USB per sincronizzarlo, entrambi i PC si disconettono dal router

- anche staccando il palmare dalla USB e disabilitando / riabilitando la connessione wireless, quest'ultima non si ripristina, occorre riavviare il PC sul quale era collegato il palmare.

Girando in rete ho trovato questo post
http://www.modaco.com/WM5_network_se...t234650.html#8

non l'ho ancora provato (lo faro' stasera a casa), ma non mi piace fare le cose senza capirle

Qualcun'altro ha avuto lo stesso problema e sa spiegarmi meglio da cosa e' causato ?

Grazie

P.S. ero indeciso se postare qui o nella sezione sui palmari, ho optato per questa sezione perche' mi sembra un problema piu' attinente alle teniche di networking.

EDIT: ho postato nella sezione palmari il link a questa discussione
__________________
Datemi solo risposte giuste, quelle sbagliate le trovo già da solo
Mauro

Ultima modifica di mauro.c : 27-02-2007 alle 12:49.
mauro.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 14:24   #2
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da mauro.c Guarda i messaggi
Ecco cosa mi succede:

- rete domestica, composta da un notebook e un desktop collegati via WiFi al router / modem Netgear DG834G

- fino a ieri sincronizzavo senza problemi su entrambi i PC un palmare IPAQ con sistema Operativo PocketPC 2003 SE

- ieri mi e' arrivato un palmare con S.O. Windows Mobile 5: appena lo collego all'USB per sincronizzarlo, entrambi i PC si disconettono dal router

- anche staccando il palmare dalla USB e disabilitando / riabilitando la connessione wireless, quest'ultima non si ripristina, occorre riavviare il PC sul quale era collegato il palmare.

Girando in rete ho trovato questo post
http://www.modaco.com/WM5_network_se...t234650.html#8

non l'ho ancora provato (lo faro' stasera a casa), ma non mi piace fare le cose senza capirle

Qualcun'altro ha avuto lo stesso problema e sa spiegarmi meglio da cosa e' causato ?

Grazie

P.S. ero indeciso se postare qui o nella sezione sui palmari, ho optato per questa sezione perche' mi sembra un problema piu' attinente alle teniche di networking.

EDIT: ho postato nella sezione palmari il link a questa discussione
Ho una configurazione di rete simile alla tua, ed anch'io sono passato da PPC 2003 (non SE) a WM5: non ho avuto problemi col Wi-Fi, ma solo con ActiveSync (tra l'altro il link che hai postato si riferisce proprio a questo tipo di problema).

Non dici se il tuo palmare e' Wi-Fi, e se si' come e' configurato, ma per quanto riguarda ActiveSync, che sicuramente influenza anche tutto il resto, forse puo' tornarti utile la spiegazione che ho dato ad un altro utente. La trovi in un altro thread a questi links:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1107
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1122
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 19:54   #3
mauro.c
Senior Member
 
L'Avatar di mauro.c
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Genova
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da salpi Guarda i messaggi
Ho una configurazione di rete simile alla tua, ed anch'io sono passato da PPC 2003 (non SE) a WM5: non ho avuto problemi col Wi-Fi, ma solo con ActiveSync (tra l'altro il link che hai postato si riferisce proprio a questo tipo di problema).

Non dici se il tuo palmare e' Wi-Fi, e se si' come e' configurato, ma per quanto riguarda ActiveSync, che sicuramente influenza anche tutto il resto, forse puo' tornarti utile la spiegazione che ho dato ad un altro utente. La trovi in un altro thread a questi links:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1107
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1122
Eccomi,
prima di tutto, grazie per la gentile risposta, ti anticipo già, ahimè, infruttuosa.

Spiego meglio il problema: palmare SENZA wifi (IPAQ 2190), collegato via USB al PC: active sync parte e fa il suo lavoro (files, contatti, appuntamenti e quant'altro sono sincronizzati correttamente).

(P.S. nel dubbio ho anche upgradato AS dalla 4.2 alla 4.5)

Appena collego il palmare, nella tray bar, compare l'iconcina di connessione LAN (quella tra palmare e PC) che sta negoziando l'indirizzo IP.
Non appena la negoziazione finisce, parte la sincronizzazione MA....si interrompe la connessione WiFi e non c'è più verso di farla ripartire, se non con un bel reboot del PC (o meglio, ogni due minuti riesce ad agganciare, ma poi sgancia subito)

Ho provato a settare l'adattatore "Host remoto-NDIS" in IP statico, come suggerisci tu e anche l'altro forum, ma non ha funzionato.

Sembra quasi (e qui tiro ad indovinare) che la connessione del PDA cambi la password del WPA sotto il sedere di quella WiFi, che quindi non aggancia più.

Le altre prove che mi riprometto di fare sono:
a) Active Sync via Bluetooth
b) PC collegato via Ethernet
c) togliere il WPA dalla connessione WiFi

ma siccome, tra settare, provare, fare il reboot, etc, ci vuole una decina di minuti a prova, se qualcuno avesse la soluzione già pronta..........
__________________
Datemi solo risposte giuste, quelle sbagliate le trovo già da solo
Mauro
mauro.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 20:05   #4
mauro.c
Senior Member
 
L'Avatar di mauro.c
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Genova
Messaggi: 320
Mi auto-quoto per postare questo link
http://www.airscanner.com/downloads/airfix/airfix.html

a leggere qui, sembra che l'abbattimento delle connessioni Wireless durante la sessione di sync sia un problema noto !!!

Salpi, che ne pensi ?
__________________
Datemi solo risposte giuste, quelle sbagliate le trovo già da solo
Mauro
mauro.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 23:54   #5
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da mauro.c Guarda i messaggi
Mi auto-quoto per postare questo link
http://www.airscanner.com/downloads/airfix/airfix.html

a leggere qui, sembra che l'abbattimento delle connessioni Wireless durante la sessione di sync sia un problema noto !!!

Salpi, che ne pensi ?
Intanto, per capirci meglio, questo e' il quadro della mia situazione:

- Rete wireless con modem/router Tiscali cablato e router Sitecom Wi-Fi in cascata
- 1 desktop ed 1 notebook usati giornalmente, piu' un secondo desktop usato saltuariamente solo all'occorrenza
- Palmare Mio P550 con Wi-Fi 802-11/g oltre a tutto il resto

Ti premetto anche che considero ActiveSync peggio di una calamita' naturale e lo uso solo se non ho alternativa (per la serie "Se lo conosci, lo eviti!"): l'ho installato, in versione 4.5, praticamente solo perche' TomTom Navigator 5 si puo' installare solo cosi', ed ho impiegato una giornata per farlo andare .

Detto questo, dopo aver letto il tuo post ho fatto qualche prova ed il risultato e' stato che la rete wireless resta li' bella tranquilla ed attiva come prima! Non ci sono cadute prima, durante o dopo la sincronizzazione con ActiveSync.

L'unica caduta e' quella dello stesso AS quando connetto il PDA alla rete, o della rete quando connetto il PDA alla porta USB. In pratica, ed e' cio' che dicono quelli di Airscanner, AS e Wi-Fi non possono funzionare in contemporanea, ma attenzione: non cade tutta la rete, ma solo la connessione del PDA!

L'utility che hai postato serve proprio a tappare questo buco, facendo si' che le due funzioni possano essere usate contemporaneamente sul palmare soprattutto, come dicono, per attivita' di debugging. Dubito che serva a risolvere il tuo problema, ma non si puo' mai dire....

Piuttosto, se non l'hai gia' fatto, prova a configurargli una scheda di rete, la NE2000 dovrebbe andar bene.

Fammi sapere.
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 07:47   #6
mauro.c
Senior Member
 
L'Avatar di mauro.c
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Genova
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da salpi Guarda i messaggi
Ti premetto anche che considero ActiveSync peggio di una calamita' naturale e lo uso solo se non ho alternativa (per la serie "Se lo conosci, lo eviti!")
mmmh, interessante, e cosa usi come alternativa ?


Quote:
Originariamente inviato da salpi Guarda i messaggi
Detto questo, dopo aver letto il tuo post ho fatto qualche prova ed il risultato e' stato che la rete wireless resta li' bella tranquilla ed attiva come prima! Non ci sono cadute prima, durante o dopo la sincronizzazione con ActiveSync.
Anch'io ho fatto qualche prova: la connessione Ethernet (quella a filo, per capirci) NON cade quando il PDA sincronizza.

Confermo invece che la connessione WiFi si comporta come segue:

- non appena collego il PDA alla USB (e sento la notifica di Avvio Sincronizzazione), compare nella Tray Bar il fumettino di connessione Wireless attiva (come se avesse gia' perso, ma riguadagnato subito il sync)
- tempo 10 secondi e la connessione Wireless si sgancia inesorabilmente
- senza intervenire, a intervalli di un paio di minuti, riaggancia e ri-sgancia immediatamente
- l'unico intervento che ripristina la connessione Wireless e': disabilitare la connessione LAN creata da Active Sync, quindi disabilitare e riabilitare la Wireless. In alternativa, reboot del PC

Quote:
Originariamente inviato da salpi Guarda i messaggi
L'utility che hai postato serve proprio a tappare questo buco, facendo si' che le due funzioni possano essere usate contemporaneamente sul palmare soprattutto, come dicono, per attivita' di debugging. Dubito che serva a risolvere il tuo problema, ma non si puo' mai dire....
E anche qui ci hai azzeccato, nessuna delle ricette che ho provato (dall'utility al setting in IP statico della scheda "Remote-NDIS Host") ha funzionato

Quote:
Originariamente inviato da salpi Guarda i messaggi
Piuttosto, se non l'hai gia' fatto, prova a configurargli una scheda di rete, la NE2000 dovrebbe andar bene.
Ci provero', anche se questo punto mi risulta oscuro : e' il terzo PDA che compro e non ho mai avuto bisogno di configurare nessuna scheda di rete, perche' questo dovrebbe fare eccezione ? Inoltre, che differenza c'e' tra le varie schede di rete che trovo elencate (suppongo che ognuna sia specifica per un tipo di conessione, ma mi piacerebbe sapere quali)


Quote:
Originariamente inviato da salpi Guarda i messaggi
Fammi sapere.
Certamente, mi dispiace solo che abbiamo un notevole sfasamento temporale: io riesco a lavorarci solo di sera dopo cena, fino a crollare esausto verso mezzanotte (non c'e' niente di piu' stressante che aspettare continuamente il reboot di un PC !!!), tu ti colleghi subito dopo !!

Ciao e grazie ancora per il gentile supporto
__________________
Datemi solo risposte giuste, quelle sbagliate le trovo già da solo
Mauro
mauro.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 09:06   #7
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Ho lo stesso problema:

- Rete cablata di 2 pc fissi
- un notebook che si collega in wireless
- PDA che si collega al notebook via USB

Tutto funzionava regolarmente poi DI PUNTO IN BIANCO, quando connetto il PDA al notebook, la connessione wireless del notebook cade. Oltretutto non è sufficiente cliccare su "connetti" per ristabilire la connessione, ma mi tocca riavviare tutto il notebook

Spero si riesca a trovare una soluzione a questa antipatica problematica!!!
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 09:21   #8
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da salpi Guarda i messaggi
....
L'unica caduta e' quella dello stesso AS quando connetto il PDA alla rete, o della rete quando connetto il PDA alla porta USB. In pratica, ed e' cio' che dicono quelli di Airscanner, AS e Wi-Fi non possono funzionare in contemporanea, ma attenzione: non cade tutta la rete, ma solo la connessione del PDA!

L'utility che hai postato serve proprio a tappare questo buco, facendo si' che le due funzioni possano essere usate contemporaneamente sul palmare soprattutto, come dicono, per attivita' di debugging. Dubito che serva a risolvere il tuo problema, ma non si puo' mai dire....
A me non cade la connesione con il palmare, ma quella wireless (del notebook) alla rete! La patch andrà bene lo stesso?!?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 09:54   #9
mauro.c
Senior Member
 
L'Avatar di mauro.c
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Genova
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
A me non cade la connesione con il palmare, ma quella wireless (del notebook) alla rete! La patch andrà bene lo stesso?!?
Anche a me cade la connessione wireless tra notebook e router, ma non quella USB tra notebook e PDA.

Nel mio caso la patch non ha funzionato (e il buon Salpi ha spiegato perche'), ma siccome, per esperienza, ogni PDA fa storia a se.........tu prova, tuttalpiu' la disinstalli.
__________________
Datemi solo risposte giuste, quelle sbagliate le trovo già da solo
Mauro
mauro.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 10:13   #10
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Anche se non ne sono sicuro (faccio 200 cambiamenti al giorno al PC), è possibile che il problema non avvenisse con la versione di Active Sync in dotazione col palmare, ma che abbia cominciato a dare problemi quando ho installato la versione nuova...
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 10:27   #11
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da mauro.c Guarda i messaggi
Anche a me cade la connessione wireless tra notebook e router, ma non quella USB tra notebook e PDA.

Nel mio caso la patch non ha funzionato (e il buon Salpi ha spiegato perche'), ma siccome, per esperienza, ogni PDA fa storia a se.........tu prova, tuttalpiu' la disinstalli.
Mauro 2 domande:

1. Il notebook ha una scheda di rete wireless Intel?
2. La connessione wireless usa la protezione WPA?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 10:44   #12
mauro.c
Senior Member
 
L'Avatar di mauro.c
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Genova
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
Mauro 2 domande:

1. Il notebook ha una scheda di rete wireless Intel?
2. La connessione wireless usa la protezione WPA?
Purtroppo la risposta e' si ad entrambe le domande.

Dico purtroppo perche'

1. la scheda e' la ben tristemente nota 2200BG (che pero', ad essere sinceri, non mi ha dato grossi problemi sinora)
2. Come ho scritto all'inizio, uno dei dubbi e' che la connessione con Active Sync (che ho letto da qualche parte usa una cifratura WPA a partire dalla 4.x, per migliorare la sicurezza) incasini la password shared usata dalla rete wireless.

Il fatto che tu me lo chieda, mi fa pensare che tu sia giunto alle mie stesse conclusioni......
__________________
Datemi solo risposte giuste, quelle sbagliate le trovo già da solo
Mauro
mauro.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 10:53   #13
mauro.c
Senior Member
 
L'Avatar di mauro.c
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Genova
Messaggi: 320
Ecco la conferma
http://discussion.treocentral.com/sh...php?t=110400#7

QUOTO
i found my problem. somehow, the active sync installation took out the security key for my wirelss router. no idea how or why. at least its fixed.


Qui parla di Treo, ma evidentemente il problema e' active sync.

Salpi ha parlato di tools di sync alternativi, ma non ha ancora risposto "quali", tu ne conosci ?
__________________
Datemi solo risposte giuste, quelle sbagliate le trovo già da solo
Mauro
mauro.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 10:58   #14
mauro.c
Senior Member
 
L'Avatar di mauro.c
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Genova
Messaggi: 320
Una conferma dopo l'altra.

Da
http://www.pocketpcfaq.com/faqs/acti...shoot-as4x.htm

RI-QUOTO
If you are using 802.11b or 802.11g with WPA (Wi-Fi Protected Access) encryption on your PC, you may be able to sync your device with your PC however 802.11g connection may be disconnected. Other users have been able to reconnect after rebooting their PC without their device connected. A workaround would be to use WEP (Wired Equivalent Privacy) and MAC address filtering in lieu of WPA. In some cases upgrading the 802.11g card driver resolves the problem. This is known to work with Intel's 2200BG driver and Intel PROSet/Wireless version 9.x or 10.x including 10.1.0.3.
__________________
Datemi solo risposte giuste, quelle sbagliate le trovo già da solo
Mauro
mauro.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 11:59   #15
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Andando avanti con le verifiche ho riscontrato questo:

Il problema me lo da a casa.
Per curiosità ho appena provato a collegarmi a lavoro in wireless, e Qui NON SI DISCONNETTE!!! Visto che l'unica cosa che cambia tra casa e lavoro è il modello di router (anche qui in ufficio uso il WPA-PSK) mi sono segnato tutte le impostazioni del router dell'ufficio per vedere se a casa utilizzo qualche parametro differente... staserà proverò e ti farò sapere!

P.S.: anche io ho la tua stessa scheda di rete e non conosco altri programmi di sincronizzazione. Io sincronizzo esclusivamente con OutlookXP i contatti, gli impegni, e le note.
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 12:23   #16
mauro.c
Senior Member
 
L'Avatar di mauro.c
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Genova
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
Andando avanti con le verifiche ho riscontrato questo:

Il problema me lo da a casa.
Per curiosità ho appena provato a collegarmi a lavoro in wireless, e Qui NON SI DISCONNETTE!!! Visto che l'unica cosa che cambia tra casa e lavoro è il modello di router (anche qui in ufficio uso il WPA-PSK) mi sono segnato tutte le impostazioni del router dell'ufficio per vedere se a casa utilizzo qualche parametro differente... staserà proverò e ti farò sapere!
mmmh, la cosa si fa interessante !!! Ovviamente anche il PC e' lo stesso, vero ?

La cosa strana e' che usiamo due router diversi (se non tre): tu hai un Sitecom a casa, io un Netgear.............
__________________
Datemi solo risposte giuste, quelle sbagliate le trovo già da solo
Mauro
mauro.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 14:18   #17
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da mauro.c Guarda i messaggi
mmmh, la cosa si fa interessante !!! Ovviamente anche il PC e' lo stesso, vero ?

La cosa strana e' che usiamo due router diversi (se non tre): tu hai un Sitecom a casa, io un Netgear.............
??? Sitecom? Quello è Salpi... Io ho un NetGear!!! mhhh, la cosa si fa molto interessante!
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 14:49   #18
mauro.c
Senior Member
 
L'Avatar di mauro.c
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Genova
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
??? Sitecom? Quello è Salpi... Io ho un NetGear!!! mhhh, la cosa si fa molto interessante!
azzzzz, non mi dire che e' colpa del router !!!

Ci ho messo 2 mesi a capire quale versione FW fosse piu' stabile sul mio (DG834G v2), adesso non ricordo neanche piu' quale ho lasciato alla fine......senz'altro non l'ultima, che aveva problemi di compatibilita' con il DSLAM al quale sono attaccato

EDIT: ho appena deciso, su due piedi, che se e' colpa del router me lo tengo cosi' com'e', collegandomi via cavo quando devo installare qualcosa (tanto la sincronizzazione di outlook la faccio da questo PC in ufficio)
__________________
Datemi solo risposte giuste, quelle sbagliate le trovo già da solo
Mauro

Ultima modifica di mauro.c : 28-02-2007 alle 14:52.
mauro.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 15:40   #19
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da mauro.c
mmmh, interessante, e cosa usi come alternativa ?
Mi spiace deluderti ma non uso tools alternativi: faccio tutto col file manager, oltre al backup periodico (= quando mi ricordo ). Devo dire che non ho grandi esigenze in fatto di sincronizzazione di note e contatti, e la posta preferisco lasciarla sul server (cosa che faccio anche col notebook) per poi scaricarla dal desktop.

Quote:
Originariamente inviato da mauro.c
Anch'io ho fatto qualche prova: la connessione Ethernet (quella a filo, per capirci) NON cade quando il PDA sincronizza.

Confermo invece che la connessione WiFi si comporta come segue:
......................................................................................................................
E' tutta qui la stranezza della cosa! Come hai visto abbiamo due reti praticamente identiche nella configurazione, tranne per i PDA: il mio e' Wi-Fi, il tuo no.

Inoltre, anche la mia rete e' criptata in WPA-PSK, ed ho configurato il router per il filtraggio dei MAC, ed allora perche' la mia funziona mentre la tua, ed ora anche quella di Maxime, no? A questo punto direi che comincia prendere consistenza l'ipotesi avanzata da te e da Maxime che il colpevole di tutto sia la scheda Intel .

Quote:
Originariamente inviato da mauro.c
Ci provero', anche se questo punto mi risulta oscuro : e' il terzo PDA che compro e non ho mai avuto bisogno di configurare nessuna scheda di rete, perche' questo dovrebbe fare eccezione ? Inoltre, che differenza c'e' tra le varie schede di rete che trovo elencate (suppongo che ognuna sia specifica per un tipo di conessione, ma mi piacerebbe sapere quali)
Forse sbaglio, ma ho la sensazione che AS per funzionare correttamente in WM5 voglia vedere una scheda di rete configurata; per questo ti ho detto di provare, non avendo il wireless, con la NE2000. Resta da capire perche' vada giu' la rete wireless e quella cablata invece no, ma questo potrebbe anche essere uno dei tanti Misteri Gatesiani (nel senso di Bill) .

Col precedente PDA neanch'io avevo configurato una scheda, anche perche'.... non c'erano schede di rete, tranne il Bluetooth.

Quanto alla differenza tra le varie opzioni di connessione, mi son fatto la tua stessa domanda ed ho cercato la risposta ma senza successo, per cui dopo un po' ho lasciato perdere: avevo gia' configurato la scheda wireless e tutto andava come doveva.
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 16:05   #20
mauro.c
Senior Member
 
L'Avatar di mauro.c
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Genova
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da salpi Guarda i messaggi
Resta da capire perche' vada giu' la rete wireless e quella cablata invece no, ma questo potrebbe anche essere uno dei tanti Misteri Gatesiani (nel senso di Bill) .
Quoto in pieno e aggiungo un piccolo OT : ho recentemente letto che Boeing,
Intel e Microsoft hanno firmato un accordo per installare poattaforme wireless sui nuovi aerei....... rabbrividisco, vedendo i casini inenerrabili che viviamo su sistemi relativamente semplici /OT

Comunque, ti confermo che anche sul palmare con PocketPC 2003 SE ho l'applet di configurazione delle schede di rete.......me ne sono accorto oggi, dopo due anni che ce l'ho (e ti assicuro che non sono uno di quelli che lo usano come fermacarte, fino a ieri mi bullavo anche di essere uno che ci acchiappa, poi...

Sui programmi sostitutivi di Active Sync, ho fatto un giro nei forum in rete e ne ho trovati citati due o tre (l'unico nome dche mi ricordo su due piedi e' Intellisync), che hanno pero' il grosso difetto di essere a pagamento.
__________________
Datemi solo risposte giuste, quelle sbagliate le trovo già da solo
Mauro
mauro.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v