|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Di quale componente si tratta?
Ieri la vecchia aspirapolvere dopo una sessione di aspirazione.. ha iniziato a emanare un fumo bianco... aprendola ho notato questo che probabilmente è il colpevole.
![]() ![]() Sapreste dirmi di cosa si tratta, quanto costa, come si è fuso e se conviene sostitirlo oppure vista la longevità della suddetta aspirapolvere (ovvero più di 15 anni) buttarla? Grazie ![]() Il modello è un Philips T300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
M' ingannava la forma, è un condensatore!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
|
è un condensatore, 0,1µF (100nF) 275V~, per cambiarlo fattene dare uno da 0.1µF 400 o 630V, così vai sul sicuro. Chiedi possibilmente condensatori MKP o KP, sono polipropilene (metallizzato) e lavorano meglio su carichi AC da pulire. vanno bene cmq anche se sono MKT (poliestere).
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
Credo che in teoria l'aspirapolvere funzionerebbe benone anche senza (giusto?) ma purtroppo invierebbe interferenze sulla rete disturbando televisori, radio ecc.. e la resistenza invece a che serve???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
L'ho tolto, l'aspira funziona e di disturbi non ne ho avvertiti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
Quote:
Mi sembra strano che possa servire per scaricare il condensatore, per farlo in poco tempo non dovrebbe esser di valori elevati e quindi ad aspirapolvere acceso finirebbe per scaldarsi e bruciarsi (la resistenza) in piu il condensatore puo' benissimo scaricarsi sugli avvolgimenti statorici. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
non chiedermi perchè, ma so che a volte si mette una resistenza elevata in parallelo ai condensatori per stabilizzare e bilanciare la carica ![]() andrea appena arriva saprà sicuramente spiegare meglio ![]() o forse più semplicemente forma una rete RC che fa da filtro... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
|
la resistenza è da 680Kohm, presumibilmente l'hanno messa li per scaricare il condensatore quando stacchi la spina...
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
|
il condensatore sui motori elettrici serve per il rifasamento
![]() Quote:
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
il motore di un aspirapolvere è bello potente, solitamente i motori di rifasamento per motori potenti sono di alluminio e belli grossi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
|
Quote:
![]() Poi magari si sono accontentati di un rifasamento "grossolano" usando un condensatore un po' sottodimensionato ![]()
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() però anche la capacità mi sembra pochina... solitamente per motori da 1 kW o più si va anche sui 20 uF ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.