|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 339
|
Problema Maxtor 160Gb!!
Salve a tutti!
Allora dico subito che sto cercando soluzioni anche sulle varie guide create nella sezione apposita ma per ora non ne esco fuori. In pratica il problema è il seguente: L'Hard disk viene rilevato dal PC ma non mi acconsente ad entrare. Facendo tasto destro sopra l'hard disk su "esplora risorse" mi si incanta e non ne vien fuori. Però son cmq riuscito ad estrarre tutto il contenuto senza alcun problema usando un programmino come "Stellar Phoenix FAT & NTFS". Il problema è che vorrei provare a capire qual'è il problema.. e con le solite ultility tipo Morton o simili non riesce manco a scalfirlo ![]() Ho provato ad accedervi anche dal DOS ma mi dice periferica non pronta. Insomma volevo provare a formattarlo ma dal dos non si riesce. Non ho ancora provato inserendo il cd di windows.. però ora ci provo anche se dubito che funzioni. Avete idee? Grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Io a questo punto, visto che i dati li hai recuperati, prenderei le Seatools dal sito seagate (le PowerMax non sono più disponibili purtroppo), quindi avvierei il PC col floppy delle Seatools e vedi se riesci a fargli un bel test completo alla ricerca di problemi.
Poi, sia che riesce a fare il test sia che non ci sei riuscito, gli fai lo "Zero Fill" (sempre da seatools). A questo punto, se non ha gravi problemi, dovresti poterlo riformattare in tutta tranquillità.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 339
|
Si, infatti.
Ho già scaricato ed installato il seatools. Allora in pratica il "drive self test" non riesce a farlo. Invece riesce ad eseguire il "generic". Solo che quando la barra di avanzamento arriva alla fine resta li e non mi da nessun risultato tranne che scrivere la scritta "PASS".. devo aspettare, oppure i risultati devo andare a leggerli da qualche altra parte? Poi in "advance tests" mi da la possibilità di fare un "download firmewire".. perchè? che è? cosa serve? Purtroppo non riesco a vedere quel "zero fill" di cui mi hai parlato. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
PASS = ok... vuol dire che non ci sono problemi in generale.
sarà "download firmware" magari... io lascerei stare, dato che non risultano problemi perchè cercarli? Prova a fare un Erase Disk > Zero All (lo Zero Fill di cui parlavo) poi da Gestione Disco in Windows dovrai inzializzarlo e formattarlo, oppure meglio ti scarichi il Live CD di GParted e lo usi come CD di boot, così lancia automaticamente GParted e con questo prepari l'Hard Disk come piace più a te. Vedi se così ti da problemi ancora. edit... installato? Prendi quello per DOS, e fagli fare il floppy di avvio se ti è possibile. E' meglio lavorare in DOS senza Windows sotto che ci mette del suo.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 339
|
Scusami.. sarò un po' gnucco
![]() nelle icone non c'è, e manco nei (pochi) menu delle icone. In pratica ho 4 icone-menu. una con help.. quindi lasciamo stare. Poi c'è quella abort tests.. quindi lasciamo stare Poi c'è n'è un'altra "Basic test" dove trovo solo 6 funzioni: long e short drive self test, un long e short generic, drive information, e adavanced test.. che se lo clicco mi apre un'altra icone-menu in cui trovo download firmware e drive setting (in cui però non mi concede l'accesso). Ma nessun erase disk.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 339
|
Ecco fatto il casino
![]() ![]() Allora ho messo il cd di winXP.. Ho cancellato la partizione e l'ho ricreata..... ora vado su esplora risorse e non vedo più l'hard disk... Dunque dai miei vecchi ricordi dovevo andare su gestione computer..archiaviazione, gestione disco e inizializza. Li lo riconosce e lo vede. Però mi da la memoria come non allocata. come faccio a metterla allocata? Non mi ricordo.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Scusa... ricapitoliamo.
- scaricato Seatools dal sito seagate. - fatto il floppy di avvio. - avviato il pc col floppy seatools. - l'opzione Erase Disc è una di quelle del menu che ti dovrebbe apparire: ci sono... Short Test e Long Test di sicuro poi c'è l'Acoustic Managment , l'Erase Disk e l'Help.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 339
|
Ehmm...
più o meno... Diciamo che io mi ero limitato a farlo partire da Windows.... ![]() E come faccio a farlo partire dal Folppy? mi basta scaricare la versione dos e metterlo sul floppy e riavviare? Beh cmq a parte questo.. son cmq riuscito a formattarlo.. però ora ho il problema che non viene visto da Windows.. (anche se in teoria è stato partizionato..boh!) Come faccio a farglielo vedere? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Lo vede... tranquillo.
E' che non essendo formattato non te lo fa vedere dentro Risorse del Computer. Prima lo formatti e poi lo vedi. Per farlo o usi Partition Magic, oppure vai in Pannello di Controllo > Strumenti di Amministrazione > Gestione Computer > Gestione Disco li dovresti vederlo e poterlo formattare. edit... per il seatools devi scaricare la versione per DOS, naturalmente.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 339
|
Intanto grazie mille della disponibiltà infinita!
![]() Si in gestione computer già ci son andato.. ma se seleziono l'hard disk mi da come azione da intraprendere solo l'inizializzazione.. e se la faccio sembra che non accada nulla.. boh! magari devo riavviare? Mi fa vedere le proprietà dell'hard disk ma non mi fa fare null'altro.. uff... tra l'altro sta cosa la avevo fatta anche appena lo avevo preso e installato... ma non mi ricordo più come avevo fatto... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
lo devi inizializzare, poi lo formatti.
Senno usi Partition Magic (o simili) e lo prepari con quello. C'è un programma gratuito molto simile che si chiama GParted, ne puoi scaricare la LiveCD lo masterizzi su un CD/DVD riscrivibile e lanci il PC con quel CD/DVD, così quando si avvia il programma lo partizioni e formatti come ti pare.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 339
|
Ho provato adinizializzarlo.. solo che mi da errore...
![]() E rimane in stato non inizializzato Ora sto provando a scaricare il programma da te suggerito freeware.. e vediamo che salta fuori. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 339
|
Ok alla fine sono riuscito.
![]() In pratica quel che ho fatto è stato quello di formattarlo con il cd di Win XP, poi ho fatto come mi hai detto con quel programma.. ma non so.. non riuscivo a far nulla.. mi sembrava che mi desse qualche errore.. boh! Cmq alla fine, stufo, ho riavviato normalmente.. e in esplora risorse mi ha trovato l'hard disk anche se non ci potevo accedere. Cmq era stato in qualche modo allocato! Così ho fatto una bella formattazione da XP e tutto è filato liscio. Ora l'hard disk sembra andare senza alcun problema. Speriamo duri ![]() Grazie dell'aiuto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.