Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2007, 19:16   #1
steve.strange
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 20
AIUTO!!! dvd recorder hd Pioneer da buttare!!!

Un ciao a tutti i ragazzi del forum

Mi chiamo Roberto e mi rivolgo soprattutto a utenti esperti o magari a qualche tecnico in grado di darmi una spiegazione a quello che mi e' successo in questi giorni

Sono un grande appassionato di films (fantascienza e horror su tutti!) e siccome mi piace registrarli dalla tv (satellite) ho deciso di mandare in pensione il videoregistratore e a gennaio 2005 ho comprato un dvd recorder con hd della Pioneer modello DVR-520H-S costo 700 € cosi' da avere delle registrazioni digitali migliori in termini di qualita', inalterabilita' e costi

Prodotto eccezionale, sono rimasto veramente soddisfatto perche' il recorder della Pioneer si e' rivelato da subito un ottimo acquisto peraltro straconsigliato in vari forum...ho continuato per poco piu' di 2 anni a registrare e masterizzare dvd quando 3 settimane fa e' arrivato il PROBLEMA!
Non legge piu' i dvd registrati e gli originali e non masterizza piu' un tubo...

Allora l'ho portato in un centro di assistenza della Pioneer...subito mi hanno parlato di una decina di giorni in cui mi avrebbero fatto sapere il preventivo, e li' ho cominciato a sudare freddo e a temere il peggio...

Oggi e' arrivata la doccia fredda: ci sarebbe da cambiare il gruppo ottico e il "disturbo" costerebbe la bellezza di "soli" 355 € !!! PRATICAMENTE DA BUTTARE!!! CON QUELLA CIFRA CE NE COMPRO UNO NUOVO DI PACCA!!!

Ragazzi, ci sono rimasto veramente male sapere di avere speso 700 € per un prodotto che mi e' durato solo 2 anni e 2 mesi ed e' anche fuori garanzia, pero' i dubbi e le domande ci sono:
ma durano cosi' poco i dvd recorder? perche' allora una marca vale l'altra, anzi e' meglio spendere il meno possibile, tanto non durano...io di dvd ne ho fatti, pero' il recorder e' fatto apposta per masterizzare ...

Ho interpellato un mio amico e mi ha detto che nei pc i masterizzatori interni sono piuttosto delicati, che e' meglio usare i masterizzatori esterni...non vorrei che valesse anche per i dvd recorder...

Io non ci capisco niente, mi rivolgo a chi ne sa piu' di me per avere delle spiegazioni e dei consigli

grazie!
steve.strange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 09:57   #2
pistolero1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 506
La storia del tuo amico sulla delicatezza dei masterizzatori interni mi sembra un'emerita caxxta..

Cmq la risposta è si: conviene comprare i prodotti usa e getta spendendo il meno possibile.
Nel mercato non cè la ricerca della qualità, ma della quantità, anche x'è lo sviluppo è talmente veloce che un progetto venduto oggi è già vecchio/superato domani!
pistolero1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 19:33   #3
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da pistolero1979 Guarda i messaggi
La storia del tuo amico sulla delicatezza dei masterizzatori interni mi sembra un'emerita caxxta..
concordo.
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 19:37   #4
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da steve.strange Guarda i messaggi
Un ciao a tutti i ragazzi del forum

Mi chiamo Roberto e mi rivolgo soprattutto a utenti esperti o magari a qualche tecnico in grado di darmi una spiegazione a quello che mi e' successo in questi giorni

Sono un grande appassionato di films (fantascienza e horror su tutti!) e siccome mi piace registrarli dalla tv (satellite) ho deciso di mandare in pensione il videoregistratore e a gennaio 2005 ho comprato un dvd recorder con hd della Pioneer modello DVR-520H-S costo 700 € cosi' da avere delle registrazioni digitali migliori in termini di qualita', inalterabilita' e costi

Prodotto eccezionale, sono rimasto veramente soddisfatto perche' il recorder della Pioneer si e' rivelato da subito un ottimo acquisto peraltro straconsigliato in vari forum...ho continuato per poco piu' di 2 anni a registrare e masterizzare dvd quando 3 settimane fa e' arrivato il PROBLEMA!
Non legge piu' i dvd registrati e gli originali e non masterizza piu' un tubo...

Allora l'ho portato in un centro di assistenza della Pioneer...subito mi hanno parlato di una decina di giorni in cui mi avrebbero fatto sapere il preventivo, e li' ho cominciato a sudare freddo e a temere il peggio...

Oggi e' arrivata la doccia fredda: ci sarebbe da cambiare il gruppo ottico e il "disturbo" costerebbe la bellezza di "soli" 355 € !!! PRATICAMENTE DA BUTTARE!!! CON QUELLA CIFRA CE NE COMPRO UNO NUOVO DI PACCA!!!

Ragazzi, ci sono rimasto veramente male sapere di avere speso 700 € per un prodotto che mi e' durato solo 2 anni e 2 mesi ed e' anche fuori garanzia, pero' i dubbi e le domande ci sono:
ma durano cosi' poco i dvd recorder? perche' allora una marca vale l'altra, anzi e' meglio spendere il meno possibile, tanto non durano...io di dvd ne ho fatti, pero' il recorder e' fatto apposta per masterizzare ...

Ho interpellato un mio amico e mi ha detto che nei pc i masterizzatori interni sono piuttosto delicati, che e' meglio usare i masterizzatori esterni...non vorrei che valesse anche per i dvd recorder...

Io non ci capisco niente, mi rivolgo a chi ne sa piu' di me per avere delle spiegazioni e dei consigli

grazie!
fossi in te scriverei una bella lettera alla casa madre.
Poi proverei ad aprirlo e vedere se è complicato sostituire il gruppo ottico.
Se questi apparecchi sono modulari come penso (non ne ho uno ancora) non dovrebbe essere difficile sostituirlo.Poche nozioni di elettrotecnica bastano...
355 euro per un mastero quando quelli dei PC costano a dire tanto 70-80
euro....credo che ti vogliano succhiare un po'.......
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 19:48   #5
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9565
Quote:
Originariamente inviato da genodave Guarda i messaggi
fossi in te scriverei una bella lettera alla casa madre.
Poi proverei ad aprirlo e vedere se è complicato sostituire il gruppo ottico.
Se questi apparecchi sono modulari come penso (non ne ho uno ancora) non dovrebbe essere difficile sostituirlo.Poche nozioni di elettrotecnica bastano...
355 euro per un mastero quando quelli dei PC costano a dire tanto 70-80
euro....credo che ti vogliano succhiare un po'.......
quoto a questo punto tanto vale aprirlo e vedere cosa c'è (magari dopo aver subissato la pioneer di minacce ). Comunque x i componenti interni (parlo del master. dvd e hd) generalmente sono gli stessi del mondo pc, il mio almeno ha un master. dvd della philips (quelli da 30€) e un hd della western digital
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 22:12   #6
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
quoto a questo punto tanto vale aprirlo e vedere cosa c'è (magari dopo aver subissato la pioneer di minacce ). Comunque x i componenti interni (parlo del master. dvd e hd) generalmente sono gli stessi del mondo pc, il mio almeno ha un master. dvd della philips (quelli da 30€) e un hd della western digital
apunto, prova ad aprirlo, non aver paura, tanto è gia' rotto.....
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v