|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 20
|
AIUTO!!! dvd recorder hd Pioneer da buttare!!!
Un ciao a tutti i ragazzi del forum
Mi chiamo Roberto e mi rivolgo soprattutto a utenti esperti o magari a qualche tecnico in grado di darmi una spiegazione a quello che mi e' successo in questi giorni Sono un grande appassionato di films (fantascienza e horror su tutti!) e siccome mi piace registrarli dalla tv (satellite) ho deciso di mandare in pensione il videoregistratore e a gennaio 2005 ho comprato un dvd recorder con hd della Pioneer modello DVR-520H-S costo 700 € cosi' da avere delle registrazioni digitali migliori in termini di qualita', inalterabilita' e costi Prodotto eccezionale, sono rimasto veramente soddisfatto perche' il recorder della Pioneer si e' rivelato da subito un ottimo acquisto peraltro straconsigliato in vari forum...ho continuato per poco piu' di 2 anni a registrare e masterizzare dvd quando 3 settimane fa e' arrivato il PROBLEMA! Non legge piu' i dvd registrati e gli originali e non masterizza piu' un tubo... Allora l'ho portato in un centro di assistenza della Pioneer...subito mi hanno parlato di una decina di giorni in cui mi avrebbero fatto sapere il preventivo, e li' ho cominciato a sudare freddo e a temere il peggio... Oggi e' arrivata la doccia fredda: ci sarebbe da cambiare il gruppo ottico e il "disturbo" costerebbe la bellezza di "soli" 355 € !!! PRATICAMENTE DA BUTTARE!!! CON QUELLA CIFRA CE NE COMPRO UNO NUOVO DI PACCA!!! Ragazzi, ci sono rimasto veramente male sapere di avere speso 700 € per un prodotto che mi e' durato solo 2 anni e 2 mesi ed e' anche fuori garanzia, pero' i dubbi e le domande ci sono: ma durano cosi' poco i dvd recorder? perche' allora una marca vale l'altra, anzi e' meglio spendere il meno possibile, tanto non durano...io di dvd ne ho fatti, pero' il recorder e' fatto apposta per masterizzare ... Ho interpellato un mio amico e mi ha detto che nei pc i masterizzatori interni sono piuttosto delicati, che e' meglio usare i masterizzatori esterni...non vorrei che valesse anche per i dvd recorder... Io non ci capisco niente, mi rivolgo a chi ne sa piu' di me per avere delle spiegazioni e dei consigli grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 506
|
La storia del tuo amico sulla delicatezza dei masterizzatori interni mi sembra un'emerita caxxta..
Cmq la risposta è si: conviene comprare i prodotti usa e getta spendendo il meno possibile. Nel mercato non cè la ricerca della qualità, ma della quantità, anche x'è lo sviluppo è talmente veloce che un progetto venduto oggi è già vecchio/superato domani! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
|
Quote:
Poi proverei ad aprirlo e vedere se è complicato sostituire il gruppo ottico. Se questi apparecchi sono modulari come penso (non ne ho uno ancora) non dovrebbe essere difficile sostituirlo.Poche nozioni di elettrotecnica bastano... 355 euro per un mastero quando quelli dei PC costano a dire tanto 70-80 euro....credo che ti vogliano succhiare un po'....... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9565
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.