|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 59
|
Chiarimenti sullo UAC di Vista
Un saluto a tutti gli utenti di HU (i migliori),
![]() Il mio direttore ha acquistato un nuovo PC per la figlia, questo PC utilizza Vista Home Premium, avevo pensato di avvicinarmi gradualmente al nuovo sistema operativo invece sono stato costretto ad un incontro ravvicinato in quanto sono stato incaricato (contro la mia volontà) di configurare nel modo migliore il tutto. ![]() Vi chiedo un aiuto in quanto ho riscontrato questo problema per il quale al momento non ho trovato soluzione: Sul nuovo PC, ho installato WinRar versione 3.20 (la prima che avevo a disposizione) e Emule Vista Edition (scaricato dalla rete) in entrambi i casi accanto alla rispettiva icona è presente lo scudo dello UAC, tutte le volte che apro un archivio compresso con WinRar oppure quando apro Emule mi appare la richiesta di autorizzazione. Domanda: è possibile evitare ciò senza disabilitare lo UAC?? Ho provato a andare in proprietà del programma scheda compatibilità ed abilitare Esegui il programma in modalità compatibile per: Windows XP (service pack 2) ed ancora livello di privilegio: Esegui questo programma come amministratore poi ho aperto la scheda Mostra le impostazioni per tutti gli utenti ed ho fatto la stessa cosa: Esegui il programma in modalità compatibile per: Windows XP (service pack 2) + livello di privilegio: Esegui questo programma come amministratore; ma non è cambiato niente, chiede sempre l’autorizzazione come in precedenza. ![]() Grazie infinite! PS: sul nuovo PC ho trovato anche Office 2007 ma è possibile che questo programma non gestisca la rotellina del mouse??? Ho fatto innumerevoli tentativi ma niente da fare !!! (mentre nel sistema operativo e negli altri applicativi presenti e/o installati non ho notato problemi) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
MM per i file Rar, non chiede nulla anche se c'è uac attivo..e sei unico utente Administrator.
In ogni caso agiornalo..siamo alla 3.70 beta 4 ![]() Quello che hai fatto (compatibilità) serve nel caso un cui un software particolarmente vecchio e non disponibile in nuove realese..non si installa ![]() Per office non so, non lo uso.. ![]() Comunque controlla in primis che non sia la versione trial a 60 gg (di solito nei pc preassemblati instalano questa)... ![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 227
|
Quote:
![]()
__________________
Windows Vista Home Premium @ Firefox 2 @ Avast Home 4.8 @ Windows Firewall @ Windows Defender |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
|
anche a me chiedeva sempre l'autorizzazione a lanciare winrar.exe per aprire un qualsiasi archivio, ho risolto mettendo la spunta a "consenti sempre a questo programma"
__________________
Think Different |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 59
|
Grazie !!!
Ma dove si trova la voce da spuntare "consenti sempre a questo programma" ? non riesco a trovarla!!! (forse c'e l'ho sotto agli occhi ma non la vedo). ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
|
Per l' UAC non c' e' una white list. Scarica Tweak-UAC e settalo in quiet mode.
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 149
|
Quote:
![]() Almeno informatevi prima di usare quella merda di TweakUAC! TweakUAC: In the quiet mode, UAC does not display the elevation prompts. That is, when you attempt to do an administrative task, you will be allowed to proceed automatically, without prompting you to confirm the operation In pratica in quite mode è come non avere lo UAC... qualunque programma o malware può eseguire operazioni amministrative senza la vostra autorizzazione! Ultima modifica di viran : 02-04-2007 alle 14:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() Non vi è chiaro ancora questo piccolo concetto noto.. ![]() EDIT: e modera i termini non siamo al mercato... |
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 149
|
Quote:
Io ti posso scrivere un piccolo programmino in C che disabilita il tuo firewall o l' antivirus senza necessariamente che sia riconosciuto come malware dal tuo antivirus e quindi il tuo antivirus verrebbe messo K.O. Con lo UAC attivo il mio piccolo programmino non riuscirebbe a corromprere il tuo firewall/antivirus, perchè scatterebbe la richiesta dello UAC, necessaria per compiere operazioni amministrative. Posso scrivere un piccolo programmino che ti crea un nuovo utente, operazione lecita che nessun antivirus riconoscerebbe come malware... e poi usare quell'utente per loggarmi sul tuo PC, anche da remoto... Con lo UAC attivo il mio programmino non riuscirebbe a creare un nuovo utente perchè è un'operazione amministrativa e quindi scatterebbe la richiesta dello UAC.. E via così... A te e a molti altri non vi è chiaro ancora il concetto di usare windows con privilegi ridotti... Windows Vista vi da questa possibilità e voi che fate non la usate? Poi non lamentatevi se gli utenti linux vi prendono per il culo perchè usate windows come amministratore... non lamentatevi se la prossima falla di Windows vi installa un bel trojan... Ultima modifica di viran : 02-04-2007 alle 14:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Noto che siete di un paranoico assurdo con sti trojan.virus e quant'altro...so 7anni che uso win da amministratore e tranne sasser - blaster mai avuto rogne.. ![]() 1) se non aggiorni l'antivirus periodicamente... 2) No non mi è chiaro: io con il PC debbo poter fare ciò che mi pare...non essere vincolato da avvisi e avvisin i quando so ciò che faccio! 3) personalmente delle opinoni altrui non me ne peoccupo soprattutto quando hanno come oggetto ste "diatribe stupide" atte a scatenare flames, insulti gratuiti e sopratutto inutili! Se hai un av decente e un FW non devi minimamente preoccuparti...come non entravano in xp non entrano in vista...UAC off ![]() |
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 149
|
Quote:
![]() Se c'è una falla nel sistema operativo o in un qualsiasi programma che usi, il tuo antivirus e firewall non possono fare nulla; mentre se hai lo UAC on ti puoi salvare o limitare i danni. .ANI ti dice qualcosa? Ultima modifica di viran : 02-04-2007 alle 15:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.