|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 23
|
aiuto per un disco serial ata
ciao a tutti,
ho appena ricostruito il mio amato pc e l'unico problema che mi è rimasto è questo: su tre hard disk interni che posseggo uno è serial ata, ecco il problema riseede prorio qui. quando vado in gestione risorse il pc nn vede il serial ata! utilizando il software everest home, l'hard disk risulta installato cosi come da bios. Invece se vado in gestione perisferiche - hardware non vede niente, cosi come da gestione dischi in amministrazione sistema. ho effettuato il download di tutto ciò che riguarda la motherboard (GIGABYTE GAK8N SLI), e tra i vari file ce n'e uno con indicato RAID; e un file molto piccolo ma non so come farlo partire, o meglio da windows non mi riesce a riconoscere i file, mentre da dos non so come fare se non dal prompt di dos (in accessori). giusto per info finale lìhard serial ata è: seagate ST36002A 60 GB 7200 rpm ultra ATA/100 grazie in anticipo a tutti coloro che sapranno darmi consigli. . |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Partiamo quindi dal presupposto che il Sistema Operativo non vede il tuo Hard Disk, ne in Gestione Peroferiche, ne tantomeno in Gestione Disco (Pannello di Controllo > Strumenti di Amministrazione > Gestione Computer > Gestione Disco).
Giusto? In nessuno di questi posti è visibile... Veniamo a quello che hai scritto... Quote:
mi sa che hai fatto un po di confusione... Ricontrolla per favore. In merito alla tua scheda madre... La tua è una "Pro Sly" o una "Ultra Sly"? Comunque sia, credi quelli che hai scaricato tu sono i "preinstallation sata-raid" driver, che vanno usati in fase di installazione del sistema operativo (inseriti su floppy) per far riconoscere a windows direttamente il sata. Per l'installazione dei driver da Windows c'è il pacchetto chipset, è tutto li dentro. Adesso per favore fatti un giretto nel bios, e controlla tutte le impostazioni del canale sata... tieni il manuale della scheda a portata e leggi bene le note, comunque cerca tutte le impostazioni riguardanti HD e in particolare sata, verificale tutte, e se ti appaiono strane segnatele e postale.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 23
|
"Partiamo quindi dal presupposto che il Sistema Operativo non vede il tuo Hard Disk, ne in Gestione Peroferiche, ne tantomeno in Gestione Disco (Pannello di Controllo > Strumenti di Amministrazione > Gestione Computer > Gestione Disco).
Giusto?" ok fino a qui tutto giusto !!!!! "non è sata, visto che tu stesso dici "ultra ata/100"" giustissimo (ma non so la differenza, i dati li ho presi dal codice del modello di hd) "mi sa che hai fatto un po di confusione... " hai pienamente ragione. "In merito alla tua scheda madre..." questa la mia scheda madre: GIGABYTE GA-K8N-SLI socket 939 tutti i driver li ho scaricati direttamente dal sito, solo che li ho installati dopo aver fatto la formattazione e l'installazione di window xp. (anche perche il file di chipset che tu dici era grande 33 mb, mentre quello piccolo da mettere sul floppy l'ho scoperto dopo). ora come tu dici faccio un gretto nel bios, ma giusto per essere siuro quali sono le voci che mi dovrebbero dare un qualcosa di strano?...... anche perchè pochi minuti fa ho visonato il bios e nella voce di configurazione generale l'hd da 60 gb era presente, solo che win xp non lo vede. (il manuale di istruzioni non av3ndolo, ho cercato di scaricarlo direttamente dal sito della casa madre, ma nn ci sono riuscito) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Quote:
La Piattina larga (con 80 fili paralleli) con cui lo hai collegato al PC è la classica piattina IDE (ATA). Un sata ha un cavetto sempre piatto ma molto più stretto (roba da 1.5/2 cm più o meno). Poi sono differenti anche gli attacchi dell'alimentazione, dato che i vecchi IDE (ATA) usano attacchi molex (a 4 poli) mentre il sata usa un attacco a 15 poli molto più sottile... Poi la differenza sta nei protocolli.... ma non dilunghiamoci in questo. Abbiamo stabilito che il tuo HD è ATA 100... ottimo... Adesso cerchiamo di capire il problema. I Driver Sata lasciali in pace, stanno bene dove stanno (se poi in Gestione Periferiche non hai punti esclamativi su sfondo giallo, non ci sono problemi). Cerchiamo di capire perchè il nostro HD IDE è diventato invisibile... 1- controlla che i cavi siano messi bene. Alimentazione ben inserita cavo ide messo giusto (il bordino rosso deve andare verso il lato dove c'è l'attacco dell'alimentazione). Pova anche a cambiare cavo IDE (usa sempre quello a 80 fili). Magari per sicurezza fai una prova collegandolo all'altro canale ide. E magari prova a cambiare anche il connettore di alimentazione con un altro libero identico (non si sa mai). 2- controlliamo che hai messo bene i jumper di dietro... c'è una serie di puntali liberi su cui c'è un jumperino (serve a cortocircuitare tra loro, verticalmente, due jumper). Se hai un altro dispositivo (Hard Disk o lettore) collegato al PC con la stessa piattina IDE, uno deve essere impostato come Master e uno come Slave. (c'è una figura stampata sull'HD che ti dice come è la configurazione) 3- controlliamo il BIOS, e nella parte dei canali ATA/IDE controlla che sia tutto abilitato (tieni il manuale a portata per capire i vari settaggi). Sempre nel bios mi devi dire se questo HD viene visto o meno. Se non viene riconosciuto nel bios allora sono guai...
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 23
|
ok, ora non posso, piu tardi pero attivero il portatile e poi cpn presente i tuoi preziosi consigli guardero' il tutto.
man mano che vedrò le cose come stanno ti faro un piccolo report. intanto grazie, a domani. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 23
|
allora facciamo un piccolo riepilogo:
ieri ho letteralmente sbagliato a comunicare l'hd che non funzionava!!!!!!!! allora ora comunico i dati ufficiali e giusti del mio sistema relativamente alla motherboard e all'hard disk. allora comi mi stato consigliato ieri ho controllato il bios ed efettivamente lìhd da 80 gb SATA non viene visto. sono sicuro che e un disco SATA perche il collegamento avviene con un cavetto lungo circa 30 cm con una piatina larga 2 cm cirga, e altri cavi non ci sono (ieri mi era stato detto di collegare il cavo classico piu largo), se non quello di alimentazione. per una corretta info la motheboard è una GIGABYTE GA-K8N SLI, con quatttro ingressi per SATA: l'hard in mio posesso so che e un maxtor SATA 80 gb. per la cronaca io ero sicuro di aver fato i collegamenti giusti perchè prima di buttarmi a fare la mia prima costruzione del pc, avevo fatto dell foto ai componenti della vecchia configurazione, e di seguito sostituendo il tutto (motherboard, processore, e scheda video) non avevo fatto altro che copiare il tutto e poi installare il nuovo sistema operativo. ora quando accendo il pc vado nel bios e oltre a vedere che il SATA non viene visto, mentre gli altri hd vengono visti normalmente, nella parte avente titolo CMOS SETUP UTILITY, visualizzo il seguente report (si lo so l'italiano e molto latitante): On chip IDE channel 0 enabled On chip IDE channel 1 enabled IDE DMA tranfer access enabled On Chip Mac Lan auto On Chip Lan Boot Rom enabled IDE/SATA RAID function enabled IDE primary master RAID disabled IDE primary slave RAID disabled IDE seondary master RAID disabled IDE secondary slave RAID disabled SERIAL ATA 1 enabled SATA 1 primary RAID enabled SATA 2 secondary RAID enabled SERIAL ATA 2 enabled SATA 2 primary RAID enabled SATA 2 secondary RAID enabled IDE perfect mode enabled questo e quello che ho copiato dal bios. Spero possa tornarvi utile, nel cao ditemi voi cosa poter fare per darvi maggiori info. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Visto... alla fine abbiamo svelato l'arcano.
Il problema è che l'Hard Disk non è visibile da Bios... il che implica un problema di montaggio sbagliato oppure di "morte" dell'Hard Disk. Ti consiglio di: 1- controllare e ricontrollare che il cavo di alimentazione (credo un 15poli ad L) sia correttamente inserito se il tuo alimentatore ha più connettori di questo tipo per il sata provane altri. 2- controlla il cavetto sata, che sia ben inserito (se puoi prova ad usarne un altro), e magari cambia la porta sata su cui l'hai collegato (se non erro hai 4 porte sata... fai un giro cominciando dalla primary fino all'ultima). 3- se in nessuno di questi casi funziona, fattelo provare da qualcuno su un altro PC, perchè c'è una buona probabilità che il problema sia l'HD.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 23
|
ok provero afre come dici tu, ma ujna domanda mi sorge sontanea: ma è possibile che cosi di punto in bianco un hard muoia, oppure psso io aver fatto qualcosa durante il montqaggio dei nuovi componenti che possa aver danneggiato l'hard disk? tieni presente che durante la sostituzione dei componenti i vari hard disk non li ho nemmeno toccati, l'unica cosa che ho fatto e stato solo scollegare i vari cavi dalla scheda madre per poi riattaccarli.....
boh, adesso finisco di fare un po dilavori su questo pc, e poi provvedero a fare le prove che tu dici. intanto grazie, poi ogni tanto guarda da queste parti, senz'altro ti diro qualcosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.