|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/20620.html
Sarà il produttore americano di GPU a beneficiare per primo della sofisticata tecnologia produttiva messa a punto dalla fonderia taiwanese TSMC Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
55 nanometri per le gpu significheranno consumi e calore più ridotti e frequenze più elevate, sarà la volta buona di fare un bel balzo in avanti in un settore dove ormai per raffreddare le schede il liquido è diventato una alternativa tutt'altro che remota viste le temperature da stufa a cui si è arrivati.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
|
Porca eva, sbaglio o Nvidia sta prendendo il largo??
![]() em...e ati? c'è nessuno ![]() ![]() Mi sembra un po' di vedere INTEL vs AMD... come dite? ati e amd ora sono la stessa cosa? e che combinano? ![]() Scherzi a parte, da affezionato ati non posso che essere deluso della penuria di informazioni riguardo alle nuove soluzioni e i continui posticipi ![]()
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4" P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 245
|
finalemte almeno ora non c'è più bisongo dicelle peltier e alimentatori da 1000 W....però non è che diranno va bhè visto che erano abituati a tutto questo aumentiamo a dismisura la potenza e lasciamo tutto invariato, in termini di consumi e calore dissipato...sperimo di no
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2686
|
c'è una ripetizione nella news:
"per queste NVIDIA sta utilizzando tecnologia a 90 nanometri per le soluzioni della serie GeForce 8800 GTX e GTX" immagino sia GTS la seconda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
|
Ne approfitto per fare una domanda agli esperti:
In quanto a potenza bruta di calcolo GPU >> CPU Ma per quale motivo per le CPU l'architettura a 65nm è ormai lo "standard" per i nuovi processori (vedi la famiglia Core 2) e già da tempo si parla di 30nm (passando per i 45 che se non erro arriveranno tra non molto)... .. perchè le schede video top di gamma usano, se non erro, architetture da 80nm?? Inferiorità tecnologica? Non credo... Problemi tecnici? Se si, quali? Motivi economici? Grazie per le delucidazioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
|
Quote:
Ps.: da prendere con le molle cmq
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4" P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470 ![]() Ultima modifica di MakenValborg : 28-03-2007 alle 13:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 600
|
dipende dalla complessità , calcola che un core2 da 4mb di cache ha 290 milioni di transistor (compresa la cache che però ha complessità diverse)
con l' ultima generazione dei sk video siamo tra i 700 e 800 milioni , se non erro.... ed il package è bene o male lo stesso .. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
|
Quindi sono problematiche di carattere squisitamente tecnico, non economico.. giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 68
|
Si, perchè chi risparmia a diminuire le dimensioni sono proprio i produttori, che possono forgiare più chip da lo stesso wafer di silicio trattato. A noi ci arriva il risparmio energetico...quello economico solo dopo molto tempo ^^;
Semi-Ot : non sò voi, ma tra cpu e gpu, in questi ultimi mesi ho superato il limite di sopportazione tra informazioni, sigle, annunci, tecnologie, 234234milioni di modelli diversi con prestazioni praticamente uguali, e gossip sulle nuove schede che devono uscire. Ora mi metto in clausura e risbuco a maggio :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7580
|
Quote:
ti faccio un esempio terra terra tanto per capire i valori in gioco l'intel guadagna ogni anno una cifra NETTA di 100 la nvidia circa 10 la ATI 5 ecc ecc una fabbrica moderna costa circa 50 convertire una fabbrica gia esistente alle nuove e ultime tecnologie consta 20 quindi vedi che chi ha piu soldi alla fine ha piu fabbriche proprie e non solo ha la possibilità di investire in nuove con relativa semplicità. se invece sei un produttore piccolo e il costo di una fabbrica risulterebbe 10x supeiore al valore della tua azienda devi dare la produzione in outsourcing. questo è stato per anni uno dei problemi maggiori di ditte come l'AMD che anche se aveva periodi di grandissima richiesta dei suoi prodotti spesso non poteva farvi fronte perche non aveva soldi per farsi fabbriche in casa o trovare fabbriche libere di terze parti per farsi produrre cpu. l'unica soluzione attuabile da produttori piu piccoli rispetto a ditte come l'intel o la samsung (dei veri colossi nella produzione di semiconduttori) è fare accordi con piu società per dividere le spesa. visto che si parla della TSMC trovi sul lori sito la pubblicità di quali servizi offrono http://www.tsmc.com/english/b_techno...1_platform.htm Ultima modifica di coschizza : 28-03-2007 alle 14:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8932
|
Quote:
![]() E così tra Nvidia e ATI... Nvidia riesce sempre ad inserire sul mercato per prima le prorpie schede Hihg end, ha una tencologia che, a pari risultato, consuma molto meno della concorrenza (7600GT-1650Pro || 7900GT-X19xxx), lo SLI criticatissimo all'inizio, è stato poi copiato con CROSSFIRE,ma soprattutto, riesce sempre ad essere puntuale con le proprie uscite, come da programma... Mi sembra di vedere Svizzera VS Italia... e non ai mondiali di calcio, ma in temini organizzativi... TUTTO IMHO!!! ci mancherebbe... anche se mi farei pagari volentieri da NVIDIA in natura ![]() ![]() ciao a tutti
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" Ultima modifica di Cappej : 28-03-2007 alle 15:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
|
Sisi certo...come la bellissima GeForce 5800 FX contro la 9700 pro
Il sempre è relativo all'ultimo periodo e non è nememno del tutto corretto. E comunque attualmente la serie X1xxx supera in prestazioni la serie 7 (sopratutto nei titoli più nuovi e con i filtri), potendo anche attivare hdr e antialiasing assieme, e probabilmente la serie x2xxx supererà l'attuale serie 8 (e ci mancherebbe altro esce anche dopo).
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE ![]() http://www.myspace.com/whenmusicattacks |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 46
|
Spero anch'io che le nuove GPU ATI tornino competitive, è dalla vecchia Radeon VE che sto da questa sponda! Comunque concordo con Demone_Horobi, ormai non ci capisco più nulla, aspetto maggio/giugno per vedere cosa c'è sul mercato (tra l'altro sarà giusto il mio compleanno!)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6049
|
buono. testano la nuova tecnologia sulle entry level. cosi per il 2008 , usciranno le top gamma almeno sui 60-70nm
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.