|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
interruttore per accendere 1 di 2 hard dsik
salve, ho una richiesta un po "stranana" da fare. ho due hard disk sul pc, uno sata per windows ed uno eide per linux. non voglio avere entrambi gli hd in funzione, visto che se funziona uno, l'altro non mi serve, perciò chiedevo, è possibile prendere una specie di interruttore, collegato hai due hd ed ad un cavo dell'alimentazione in modo che spostando la levetta da una parte o dall'altra, la corrente arrivi ad un hd e all'altro no e viceversa?(ovviamente facendo ciò solo a pc spento!!). Cosi da usarne solo uno nel caso ed evitare di aprire e chiudere il case e staccarli a mano (insieme si sente il rimore, singolarmente molto meno). grazie
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
A meno che non hai impostato bene il boot, all'avvio del pc ti dovrebbe apparire il grub di Linux dove tu scegli se avviare Linux o Windows giusto? Se è così non puoi disattivare l'hd con linux altrimenti il grub non ti parte
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
Quote:
![]()
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Ah ho cpt... allora l'unico modo secondo me potrebbe essere di collegare l'hd con linux esternamente con un box usb che quando ti serve lo attacchi col cavo usb o lo lasci staccato. Penso sia la soluzione migliore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Dovrebbe avere la possibilità di fare il boot da usb e non è detto che la sua scheda madre glielo consenta.
Eppoi sarebbe molto più lento ! Mi sembrava di capire che l'HD inutilizzato lo volesse spento... puoi provare a fare un interruttore eliminando l'alimentazione a uno o l'altro hd (naturalmente da spenti) così puoi anche metterlo all'esterno del pc in modo da essere più comodo. [PS: Vedo adesso che la sua mobo è abbastanza nuova da consentire il boot da usb... però il discorso è valido comunque ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
Quote:
![]() ![]() scusate ma se magari ho un piccolo imput, come le informazioni di sopra, il resto penso di riuscire a farlo...non sono praticissimo,ma qualcosina la sò fare ![]()
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Così al volo direi che ti servono 4 interruttorini da usare a 2 a 2 (non so se ne esistono già assemblati). Direi che basta che interrompi i fili giallo e rosso di ciacun HD. Le masse... direi che puoi lasciarle collegate.
Basta che il disco escluso abbia sia il filo rosso che quello giallo "aperto". |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Non ti risulterebbe più semplice mettere gli HD in cassettini da sfilare (anche solo di poco) quando non usi ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Si... ma un HD è sata e uno eide... dovrebbe spendere soldi per due slitte diverse...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Quoto. Penso che il problema maggiore sia quello di staccare anche il cavo dati (ide o sata che sia). Se si stacca l'alimentazione e si lascia il cavo dati, il sistema (e ancor prima durante la fase di POST) si impalla perchè viene rilevato un disco che però non funziona in quanto disalimentato. Per questo l'idea del rack estraibile penso sia la migliore.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Quote:
A me capita spesso di togliere l'alimentazione (e non il flat) a dei dischi in pc da sistemare e non ho nessun problema ad avviarlo con i dischi rimanenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Quote:
![]()
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Quote:
Stamattina ho disalimentato un HD (perchè scomparissero alcune cartelle ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
PErò sono daccordo che la soluzione con due slitte sia la migliore... anche se si debbono comperare due 'maschi' e due 'femmine'...
Anche perchè... a volte mettere "qualcosa" sull'alimentazione dei dischi puo' essere dannoso: è capitato che anche delle ventole collegate allo stesso molex abbiano danneggiato l'HD (capitava coi maxtor)... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Si, un pò perchè i maxtor erano molto assetati di corrente, un pò perchè spesso i contatti del molex tendevano ad allargarsi con l'uso, alla lunga questi cominciavano a claccare che era un piacere...Per le slitte sarebbe meglio fossero munite di ventola, non si sa mai.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
ma il problema è che non ho spazio per mettere du "slitte"....ho solo uno slot libero.....cmq avevo pensato ad una soluzione tipo quella in figura (appena disegnata...
![]() ![]() sembra fattibile...e poi si avrebbero gli hd collegati sempre alla sk madre (il cambio lo faccio solo da pc rigorosamente spento, come faccio ora, nessun problema, ma evito di aprire sempre il case), ed l'interruttore da alimentazione a uno dei due....solo non so che tipo di interruttore prendere e quanti fili ci fanno collegati, come e quali.. ![]()
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Guarda che le slitte di cui parlano i colleghi non occupano due slot da 5".
Si tratta di una parte che va montata su uno slot da 5" (come quello dei lettori CD/DVD) cui va collegato dietro alimentazione via molex e cavo eide. Poi ci sono due cassetti che vengono detti "slitte" dentro cui monti i due HD, e che di volta in volta a PC spento, puoi sostituire uno con l'altro. Conosco gente che usa questo sistema, e funziona bene, rispetto al tuo progetto. Il problema è che tu vuoi fare questo "scambio" di alimentazione tra due HD uno IDE e l'altro SATA, e questo rende assolutamente vano l'utilizzo di questo sistema che era molto più pratico di quello che volevi fare tu. La cosa comunque sembra fattibile, a patto di duplicare tutti e 4 i poli, permettendone disconnessione completa dall'HD che non eve essere alimentato, e soprattutto lo switch dell'alimentazione DEVE essere fatto a computer scollegato dalla rete elettrica (l'alimentatore deve essere off, quindi se ha interruttore devi spegnerlo, se non ce l'ha devi scollegarlo dalla presa di corrente).
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
infatti l'idea delle slitte era ottima..peccato che sono un sata e un eide!! cmq se qualcuno ha un suggerimento sul tipo di interuttore o come fare meglio il progetto sono tutt'orecchie
![]()
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
allora, forse ho trovato una mezza soluzione....l'hd con windows lo lascio sempre attaccato, tanto è silenzioso e va benissimo....per quello eide con linux, ho pensato di usarlo come hd estraibile, come mi avete consigliato voi, e mettere le "slitte" solo per quello. in modo tale che quando non mi serve, lo tengo staccato, ok, quando mi serve lo metto, avvio il pc e mi fa il duol boot, e io seleziono linux
![]() se magari trovo qualche slitta economica è ancora meglio....ora si accettano altri consigli ![]()
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.