|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sis...711/index.html
Lenovo mantiene una buona continuità con la produzione IBM del pre-acquisizione, realizzando macchine concrete per il mondo aziendale. La serie A60, cui il PC in test appartiene, conferma le intenzioni dell'azienda cinese di mantenere alta la qualità delle soluzioni proposte, soprattutto sotto il profilo della solidità e della concretezza Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pisa/Arezzo
Messaggi: 217
|
Bleah!!
Come da titolo ... BLEAH!!
Non mi sembra che ci sia nulla di particolare, nemmeno il rapporto qualità/prezzo: suppongo e scommetto che il solito pc si possa tranquillamente comperare e montare autonomamente risparmiando circa 50-100 euro. Per di piu non mi sembra che abbia componenti particolarmente indicate, nemmeno per l'uso ragionevole a cui sembrerebbe destinato: in ambiente lavorativo indirizzerei la mia scelta su un Pentium anzichè un AMD. Voto: 3 1/2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 841
|
Rispetto ai desktop targati IBM, la qualità costruttiva e di assemblaggio (groviglio dei cavi apparte) come sembra? migliorata? invariata? peggiorata?
Giusto per sapere se hanno mantenuto gli standard IBM. Quote:
Detto ciò, potrsti motivare il perchè? Solo a titolo di curiosità!
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza... ...Excusatio non petita, accusatio manifesta... Bruno Boschi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Quote:
Quote:
Qui non si punta alle prestazione, ma a solidità, rumore e risparmio! Ciao, Daniele
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bologna
Messaggi: 1309
|
Quote:
Inoltre voglio vedere un azienda prendere componenti per 20 pc, e farli montare a mano(pagando il tizio), senza avere poi una garanzia sul funzionamento del pc(ma solo dei singoli pezzi, aka, un pc ha un problema, i tecnici, pagati, devono scoprire quale pezzo ha il problema, e mandano in assistenza il singolo pezzo). Amd probabilmente è stata scelta per un prezzo di componenti cpu+scheda madre più basso. Sono pc da ufficio, non workstation affamate di mhz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
|
Buono!!
Come da titolo... Buono!!
Non mi sembra che ci sia nulla di particolare da criticare, estetica a parte, nemmeno il rapporto qualità/prezzo: suppongo e scommetto che il solito pc si possa tranquillamente comperare e montare autonomamente risparmiando circa 50-100 euro, ma questo Lenovo risponde ai requisiti di qualità e stabilità che in uso professionale valgono più del risparmio sul prezzo di acquisto, non trascurando il "bonus" del software in dotazione. In ambiente lavorativo indirizzo la mia scelta indifferentemente su "Pentium" o su AMD, la vince che mi assicura buona qualità e bassi costi di gestione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 4064
|
Dico la mia,visto che negli ultimi tempi ne ho consegnati una 50ina in diverse aziende.
Certamente il prezzo è un pò + alto della media,ma vi garantisco che la qualità e soprattutto la cura dei particolari non fa rimpiangere la spesa. Non da ultimo,anzi secondo me fattore importantissimo è l'assistenza lenovo-ibm che è davvero fantastica.danno 3 anni di garanzia e se si chiede la sostituzione di un pezzo vi arriva in 2 giorni e se non sapete cambiarlo può addirittura intervenire il tecnico IBM. L'altra peculiarità è data dal sistema di ripristino del s.o. veramente intuitivo e veloce. Insomma è una perfetta macchina da ufficio.Veramente è plasmata per questo ambito in maniera eccezionale. Ultima appunto: mi sono passati tra le mani sia la serie con gli AMD sia quelli con i pentiumD e devo dire che i secondi sono un tantino + affidabili e prestazionali
__________________
.::HP Pavillion 6286ea::. .::SketchUp Elements::. .::SketchUp thread ufficiale::. -->Trattative sul mercatino HWU<-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 87
|
sono abbastanza perplesso in effetti. Non capisco perchè mettere due banchi di memori ainvece che uno solo da 1 giga in modo da consentire un futuro upgrade con la stessa scheda madre. Inoltre il floppy potrebbe essere più utile di un eventuale card reader (esistono soluzioni che integrano tutto cmq) facendo lo stesso discorso di "oh ma che bello ci sono ancora parallele e seriali". Altra cosa che non mi spiego: un disco veloce ed ultracapiente (che ci devi fare con 250Gb in un client aziendale?) e poi per un eventuale backup al volo un simpatico masterizzatore cd per risparmiare 5 euro ? O avevano dei fondi di magazzino? Una firewire non farebbe schifo no?
Geniale anche il bay di espansione fuori misura così se volgio aggiungere alcunchè mi sparo! Dubbi: si può inserire una ventola frontale? Ha senso? Il sistema scalda? E' rumoroso? Che si usa per masterizzare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 4064
|
Quote:
allora partiamo dalla fine! Se vuoi mettere una ventola la puoi mettere,ma non servirebbe visto che il sistema non raggiunge temperature alte ed è soprattutto silenzioso. Per masterizzare precaricano il software record now di Sonic che è molto intuitivo. Per quanto riguarda le scelte,ti dico che in nessun ufficio o azienda che ho girato mi hanno chiesto il masterizzatore dvd e credo che avranno fatto i loro calcoli per scegliere di montare il combo. Altra cosa è l'inserimento del lettore card al posto del floppy. Su questo non sono d'accordo neanche io visto che parecchi clienti mi chiedono l'installazione del floppy perchè continuano a lavorare su questo formato! Il bay fuori misura poi non è un problema visto che è solo apparenza e dietro la mascherina si può tranquillamente montare un classico lettore-masterizzatore
__________________
.::HP Pavillion 6286ea::. .::SketchUp Elements::. .::SketchUp thread ufficiale::. -->Trattative sul mercatino HWU<-- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
... quindi abbiamo un prodotto cinese di qualità ? ... chi l'avrebbe mai detto ...
![]() (a me verrebbe da definirlo prima ancora "minimalista" per l'acquirnte e "massimalista" nel rapporto guadagno/costo per il rpoduttore, ma va be' ...) però un nforce su un prodotto destinato al mercato professionale/aziendale ... ![]() ![]() (inoltre ci sarebbero tra le tante alternative gli intel vpro che oltre alle solite cose comuni in +/- tutti i chipset integra delle caratteristiche specifiche che teoricamente potrebbero essere interessanti nell'ambito enterprise almeno)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein Ultima modifica di MenageZero : 26-04-2007 alle 11:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 87
|
Quote:
Sul masterizzatore a 'sto punto metti un lettore e basta così risparmi altri 4 euri e ti ammanti di un'aura di sicurezza (i dipendenti non possono masterizzare). O non metti proprio una mazza. Ma se metti un disco da 250 giga mi sembra un po' strano che poi per salvare una proporzionale quantità di dati ti affidi ai cd da 700 mega. La questione mi infastidisce perchè sono proprio quattro soldi che vai a risparmiare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8859
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 4064
|
Quote:
![]()
__________________
.::HP Pavillion 6286ea::. .::SketchUp Elements::. .::SketchUp thread ufficiale::. -->Trattative sul mercatino HWU<-- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 4064
|
Quote:
Ti dico che fino a poco tempo fa trovavo solo lettori cd!Già hanno fatto un passo avanti notevole! ![]() Ti dico di +: secondo me costa + un combo che un masterizzatore dvd al giorno d'oggi! ![]()
__________________
.::HP Pavillion 6286ea::. .::SketchUp Elements::. .::SketchUp thread ufficiale::. -->Trattative sul mercatino HWU<-- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() e cmq fino ad un cero punto, la progettazione di prodotto e sistemi/procedure di produzione normalmente non è che la fa una nativa azienda tradizionale cinese orientata all max economicità di produzione etc., ma la fanno "le marche"... e se lenovo si vede annoverata con un posto di rilevo tra gli "assmeblatori di qualità", a torto o a ragione che sia non che sia questo il punto, è sostanzialmente perché si è comprata la divisione pc di ibm (indipendentemente dall'effettivo giudizio di qualità che si volesse dare sul passato lavoro di ibm o se lenovo ha mantenuto/peggiorato/migliorato i livelli) ... vorrei vedere in quanti al mondo attaccherebbero ora a lenovo l'etichetta di "produttore di qualità" se non avesse fatto tale acquisto ... ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
|
Questo p cè la prova vivente che con i fondi di magazzino si può ancora andare sul mercato, basta avere un marchio e un target. L'operazione di per se non è disdicevole, tutt'altro, mi sembra invece fuori luogo fare una recensione in un giornale che si rivolge a tutt'altra utenza. A che pro questa recensione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3480
|
Mah... questa macchina mi sembra un'accozaglia di pezzi messi a casaccio. Come hanno notato molti: a che serve un dual core? Gli uffici oggi buttano i Pentium II che usavano con Word, e sulle macchine nuove usano ancora Word che non è che sia cambiato un granché. In effetti li buttano perché si guastano, non perché ne vogliano uno più veloce.
Anche il card reader è una scelta assurda. Nessuno usa memory card in ufficio! Oggi (grazie al cielo) usano molto le chiavette USB, quindi avrebbe senso mettere le porte USB in posizione più accessibile. Molti hanno montagne di floppy, quindi il floppy drive avrebbe avuto più senso. Insensato anche l'HD così grosso. L'ultimo PC da ufficio su cui ho messo le mani aveva solo 3 GB occupati su 10. Anche la scheda video integrata non mi piace. Molti vogliono Vista (sì, è proprio così), e questa scheda non lo regge. Va bene invece l'unità combo, tanto non la useranno quasi mai... e in ufficio interamente cablato io la toglierei del tutto. Un discorso che dovrebbe essere importante è quello sulla sicurezza dei dati, ma molti lo ignorano bellamente e questa macchina lo dimostra - in tutta quella dotazione software c'è ben poco di utile. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.