Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2007, 10:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/20458.html

Aperto in Austria il primo impianto per la produzione tramite processo di stampa di circuiti optoelettronici in alti volumi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 10:33   #2
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
bel centro sopratutto xè è stato perto nell'unione europea e non in asia.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 11:10   #3
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
spettacolo! chissà cosa ci tireranno fuori... il mese scorso sono stato in Francia (Nantes) a vedere uno stabilimento in cui assemblavano apparecchiature elettroniche... che meraviglia! non lo sapevo che i componenti smd venissero saldati a forno e a diverse temperature, e che ogni componente avesse la sua temperarura per poter essere saldato!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 11:21   #4
Diablix
Senior Member
 
L'Avatar di Diablix
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
In effetti è una bella notizia vedere che ogni tanto aprono qualcosa in europa e non in cina/taiwan/bliblubla

Sarebbe anche carino se in italia si attivassero con dei finanziamenti per invogliare investimenti di questo genere anche nel bel paese...
Diablix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 11:47   #5
Compass
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 339
per Diablix: I progetti per fare in Italia cose del genere ci sono (ci lavoro!!).
Solo che quando prepari il testo del progetto e chiedi i soldi, ti fanno aspettare minimo 6 mesi e poi te li tagliano almeno del 40-50% ma dicendoti di fare comunque le stesse cose che avevi pensato all'inizio!!!
Compass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 12:22   #6
urmanf
Member
 
L'Avatar di urmanf
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 103
Uhm...

Questo link glielo mando al mio prof di Dispositivi Optoelettronici.. magari mi trova uno stage! ^_^ Ya nà!
urmanf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 13:50   #7
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Scusate, ma quando leggo "meno di 100 particelle da 0.5 µm per piede cubo" non posso fare a meno di notare la commistione di sistemi di misura!
Ma che barbari, si convertissero al Sistema Internazionale per una volta! :P
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 13:55   #8
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Non vedo l'ora di dare l'esame di optometria
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 20:17   #9
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
nel senso che devi andare dall'optometrista?
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 20:36   #10
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Non capisco come funzionino questi circuiti stampati con "l'inchiostro"... e poi cosa avrebbero di optoelettronico??
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 08:43   #11
Sajiuuk Kaar
Senior Member
 
L'Avatar di Sajiuuk Kaar
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
@Dreadnought: "Pa Fhai a Chacaavvvve..." XD (m'ha fregato la battuta asd XD)
Sajiuuk Kaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 14:04   #12
teolinux
Member
 
L'Avatar di teolinux
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 260
Bella notizia,

però nell'articolo la definizione iniziale di circuiti optoelettronici è alquanto fumosa e criptica. Per chi è interessato, c'è come sempre l'ottimo wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Optoelettronica

Per i tanti che non lo sanno, in italia ci sono alcuni centri di ricerca che operano nel settore dell'optoelettronica con ottimi risultati e prestigio internazionale, ne cito uno: Corecom
__________________
Linux User since 1997. Notebooks: Samsung NP900X4C, SSD Crucial m4 256GB. Phone: Nexus 6p 64GB.
Storage: nas4free server, AMD A4-4000 16GB RAM, ASRock FM2A75M-DGS, 3x 2TB on ZFS raid-z1.
Player:
Chromecast Router WiFi: Asus RT-AC66U Camera Nikon D90: 35mm f/1.8; 16-85mm VR2; 55-300mm VR.
teolinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1